Valtellina di Gusto: dalla tradizione all'innovazione in 130 ricette

News
20 febbraio 2008

Valtellina di Gusto: dalla tradizione all'innovazione in 130 ricette

Un nuovo libro sulla cucina valtellinese in 130 modi diversi, vini compresi. Edito da Geocooking...

Redazione

Comunicato stampa di Geocooking (www.geocooking.it)



Scarica (clicca qui) il depliant del libro



VALTELLINA DI GUSTO, dalla tradizione all’innovazione in 130 ricette.

Nel nuovo libro edito da Geocooking La semplicità della tradizione e la fantasia del’innovazione nella cucina valtellinese presentata in 130 modi diversi, vini compresi



Valtellina di Gusto, un nuovo libro sulla cucina valtellinese dove la semplicità della tradizione e la fantasia del’innovazione vengono presentate in 130 modi diversi, vini compresi. Il volume è edito da Geocooking, in collaborazione con l’Associazione Cuochi di Valtellina e Valchiavenna (www.acvv.valtline.it) e con l’apporto della Delegazione Sommeliers della provincia di Sondrio (vedi qui), che ha curato l’accostamento dei vini ai piatti presentati nel volume e di Natale Contini, delegato provinciale AIS, che ha curato la Carta dei Vini della provincia di Sondrio.



Con VALTELLINA DI GUSTO, Geocooking continua con un nuova sigla editoriale l’attività di promozione e di comunicazione del prodotto agroalimentare, sia regionale che provinciale, avviata negli anni scorsi da Geographica. “Sapori di Stagione”, raccolta di ricette della Lombardia, in collaborazione con Ersaf e con la Regione Lombardia, “Grano Saraceno- tradizione e ricette” in collaborazione con l’Accademia del Pizzocchero di Teglio, le varie raccolte di ricette redatte insieme all’Associazione Cuochi di Valtellina e Valchiavenna, sono di fatto il “portfolio gourmand” dal quale oggi nasce o meglio viene sfornato questo nuovo ricettario.



Per conoscere un territorio bisogna sedersi alla sua tavola, per promuoverlo bisogna passare dalla sua cucina. In fondo parte da qui sia l’idea editoriale VALTELLINA DI GUSTO che la ragione stessa di essere di Geocooking e, la cucina valtellinese ha molto da dare, ma soprattutto ha ancora molto da dire. Ecco la ricetta di questo libro VALTELLINA DI GUSTO. Geocooking l’ha cucinata per i suoi lettori e per tutti gli appassionati del gusto, in 130 modi diversi, usando due ingredienti preziosi ed unici. La semplicità della tradizione e la fantasia dell’innovazione.

La semplicità è l’essenza della tradizione, la fantasia è l’ingrediente dell’innovazione. Per questo tutte le ricette di questo libro sono state selezionate con l’attenzione alla loro fattibilità, all’amore verso i singoli prodotti del territorio, al piacere della presentazione dei piatti, all’armonia degli accostamenti.



VALTELLINA DI GUSTO prima di essere un libro di ricette è un’esortazione alla convivialità, proprio come sa fare la cucina valtellinese. Per questo lo staff editoriale di Geocooking ha scelto gli ingredienti con cura, con pazienza e con amore. A partire dalla ricerca e dalla selezione delle ricette. Sia quelle che fanno parte della tradizione gastronomica valtellinese, vero motore di accoglienza e di ospitalità per il nostro territorio, sia quelle messe a disposizione dagli chefs della Associazione Cuochi di Valtellina e Valchiavenna, integrandole con l’archivio Geocooking.



Un libro di ricette lo si sfoglia ancor prima di leggerlo e lo si legge cucinando. Proprio per questo Geocooking ha voluto curare in particolare l’informazione sui prodotti dell’eccellenza agroalimentare valtellinese, non solo inserendoli nella varie ricette presentate nel volume con la loro corretta dizione di denominazione di origine e di qualità, ma anche riportando in chiusura del volume oltre ad un utile glossario di cucina, una sintesi di Scuola di Cucina valtellinese, illustrando le fasi delle preparazione di base della nostra gastronomia provinciale ed i riferimenti dei vari Consorzi di tutela e delle Associazioni di Promozione di prodotto, che caratterizzano e distinguono l’offerta enogastronomica della provincia di Sondrio.

Ma VALTELLINA DI GUSTO contiene due informazioni che riteniamo, oltre che preziose, anche fino ad oggi non sufficientemente comunicate. La Carta dei Vini della provincia di Sondrio, comprensiva delle indicazioni sulle annate vendemmiali e le classificazioni dei nostri vini di Valtellina ed i riconoscimenti che li hanno premiati sulle numerose guide curate dall’Associazione Sommeliers sia regionale che nazionale.

L’altra particolarità che VALTELLINA DI GUSTO riserva ai propri lettori “gourmand” è la classificazione dei prodotti agroalimentari tradizionali della provincia di Sondrio, così come registrata e diffusa dalla Regione Lombardia.

C’è chi dice che la cucina di montagna è povera. Noi abbiamo fatto fatica a farne una sintesi in 200 pagine.



VALTELLINA DI GUSTO porta la firma di Gian Enrico Ghilotti, che ne ha curato l’ideazione grafica ed editoriale, dello Chef Fernando Bassi che ha coordinato il lavoro di selezione e di raccolta di tutte le ricette presentate nel volume e di Andrea Basci, che ha curato la fotografia. Di fatto i soci di Geocooking.

Il volume sarà in vendita direttamente presso Geocooking (a Sondrio in via Caimi 47/49 – tel 0342 – 215642) e nelle migliori librerie al costo di 38 Euro. Ulteriori informazioni sui punti vendita dove potrete acquistare VALTELLINA DI GUSTO sono disponibili sul sito

Commenta la notizia

Per commentare gli articoli è necessaria la registrazione.
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

I commenti dei lettori