Mr. Hyde e Dr. Jekill

Eccoci come promesso nel primo resoconto a parlare di vini ottenuti da vitigni autoctoni presenti alla manifestazione "Una Fornace Di...Vino" edizione 2011. Una scelta del tutto personale e discutibile, ma così è; un modo per raccontare a chi non ha potuto esserci i vini in degustazione, e perchè no creare curiosità per l'appuntamento del prossimo anno. Infatti, già oggi, l'edizione 2012 è confermata per l'ultima domenica di maggio salvo maltempo.

Valerio Bergamini

Fornace di VinoIl primo vino che voglio presentarvi è prodotto in Molise da Di Majo Norante, forse l'azienda simbolo di questa regione, sicuramente una realtà che ha saputo valorizzare il territorio e farlo conoscere in tutta Italia e anche all'estero. Questo vitigno pare abbia antenati spagnoli, "Tinto", mai provati con studi scientifici, di fatto è sempre stato utilizzato in passato per produrre vini importanti, ultimamente era finito in disparte, ma oggi si riaprono nuovi orizzonti.
Questo vino rosso DOC ottenuto dall'omonimo vitigno autoctono "Tintilia" rappresenta l'utilizzo di un uva locale da sempre utilizzata ma ultimamente non valorizzata come merita. Ha un bel colore rubino e profumi che comprendono anche le spezie. I tannini sono presenti ma non agressivi e si capisce che è maturato in botte grande.

Fornace di VinoPer questo vino vengono utilizzani i vitigni di Nerello Mascalese e Cappuccio coltivati a Capo Faro sull'isola di Salina. I terreni vulcanici su cui crescono le viti, conferiscono poi al vino una buona acidità e struttura. L'affinamento avviene in botti grandi e sucessivamente in acciaio per almeno sei mesi. Alla vista si presenta con un bel rosso rubino e sucessivamente anche all'esame olfattivo evidenzia una sua maturità con sentori di ciliegia matura, pepe e vaniglia. Al palato si rivela di buona struttura ed intenso e equilibrato. La cantina Colosi nasce nel 1987 per produrre vino dal vitigno Malvasia tipico delle Isole Lipari e negli anni si è impegnata per la valorizzazione dei vitigni coltivati soprattutto a salina.

Fornace di VinoSempre nelle vicinanze del mare anche con il terzo vino, un Pigato della riviera ligure di ponente. Il vitigno pigato pare tragga l'origine del suo nome dal termine dialettale "pigau", punteggiato, ossia come appare la buccia, piena di macchioline marroni, quando l'uva è matura. La raccolta delle uve è fatta manualmente e dopo una spremitura soffice, la fermentazione alcolica avviene in acciaio, come il suo affinamento che si protrae per circa sei mesi. Un bel giallo paglierino con lievi riflessi verdolini, che a me ricordano il mare, con profumi di fiori, frutta e un sottofondo minerale. Bevendolo si scopre una piacevole freschezza con buona intensità ed una gradevole persistenza ed una struttura che riporta la mente alla Piana di Albenga calda ed assolata. Almeno questo nella mia fantasia, perchè lego sempre questo vitigno all'entroterra ligure di ponente.

Fornace di VinoLasciamo il mare per arrivare ai piedi delle Alpi, in Val d'Aosta. Il vitigno da cui si ottiene questo vino è il Petit Arvine ed il produttore è la Cooperativa La Kiuva, sorta nel 1975 ad Arnad, e ha come scopo quello di recuperare a produzione i vigneti in abbandono. Questo ceppo a bacca bianca è quello che maggiormente identifica la Valle d'Aosta. Matura sempre dopo gli altri bianchi e non teme avversità atmosferiche, caratteristiche perfette per una viticultura di montagna. La cura è qualità di questo vino inizia dalla vigna e prosegue con la raccolta a mano e la macerazione a freddo, con particolarissima cura nel proteggere gli aromi ossidabili. Pressatura soffice e decantazione statica a freddo. Fermentazione a temperatura controllata. Malolattica non svolta. Per l'affinamento si esegue il Batonage sulle fecce fini per 4 mesi e successivamente prosegue per 2 mesi in bottiglia. Nel bicchiere rivela un bel giallo paglierino con riflessi verdolini ed i sentori che si sprigionano ricordano la mela e fiori bianchi, con una sfumatura finale agrumata. Tutte sensazioni che vengono confermate dal suo assaggio, con una buona freschezza ed una piacevole sapidità, ma comunque resta un vino equilibrato. La struttura di questa cantina si trova sull'antica Via Franchigena e se ne abbiamo voglia possiamo ripercorrerla anche ai nostri giorni, con una sosta, perchè no, per uno spuntino ed una degustazione presso i locali annessi alla cooperativa e dedicati alla risto dei moderni pellegrini.

Commenta la notizia

Per commentare gli articoli è necessaria la registrazione.
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

I commenti dei lettori