Vinos atlánticos: alla scoperta dei vini della Galizia e dei suoi vitigni autoctoni

Vinos atlánticos: alla scoperta dei vini della Galizia e dei suoi vitigni autoctoni

È una delle regioni del vino spagnolo più affascinanti, che dà origine a vini figli dell’Oceano Atlantico, attraverso piccoli artigiani che con le loro interpretazioni sanno raccontare una terra unica e selvaggia. Li scopriremo insieme a Stefano Berzi, Miglior Sommelier d’Italia 2021

INFORMAZIONI

Milano

giovedì 22 maggio 2025

Milano, UNAHOTELS Galles Milano, Piazza Lima 2

Costo Soci AIS 50 euro

Orario
dalle 20:30 alle 23:00

Per informazioni
E-mail: eventi@aismilano.it

“Antica patria delle tribù celtiche da cui prende il nome, la Galizia è una regione autonoma spagnola che sembra appartenere più all’oceano che al continente. Divisa in quattro province, ospita cinque denominazioni vinicole, tra le quali spicca quella di Rias Baixas, a vocazione interamente bianchista, che rientra nella provincia atlantica di Pontevedra”*.

Non solo Rias Baixas, certamente la regione più famosa della Galizia e nota per i suoi vini a base albariño, il vitigno più diffuso in questo affascinante territorio posto al confine occidentale d’Europa, ma anche Ribeira Sacra e Ribeiro, denominazioni che custodiscono altre varietà che compongono l’articolato mosaico ampelografico locale.

Ce ne parlerà Stefano Berzi, Miglior Sommelier d’Italia 2021.

Vini in degustazione

  • Rias Baixas DO Albariño Balado 2022 - Bodegas Zarate
  • Rias Baixas DO Soverribas de Nanclares 2022 - Nanclares y Prieto Viticultores
  • Ribeira Sacra DO Silice Blanco 2023 - Silice Viticultores
  • Ribeiro DO Salvaxe Blanco 2019 - Xose Lois Sebio
  • Ribeira Sacra DO Gavela do Pobo Soutipedre Blanco 2017 - Daterra Viticultores
  • Rias Baixas DO O Equilibrio 2023 - Bodegas Fulcro

Conduce la serata

Stefano Berzi, classe 1992, nasce a Trescore Balneario (BG). È titolare, insieme alla sua famiglia, dell’Hosteria del Vapore a Carobbio degli Angeli (BG). Ha conseguito il diploma di sommelier nel 2013. Nel 2014 è diventato degustatore AIS, nel 2016 ha partecipato al Master Sommelier ALMA-AIS. È maestro assaggiatore ONAF. Prima del titolo di Miglior Sommelier d’Italia conquistato nel 2021, si era classificato al terzo posto nel 2019. Nel suo curriculum è stato anche vicecampione di Lombardia per due volte, nel 2019 e 2020.

Informazioni e Prenotazioni

Per informazioni: eventi@aismilano.it

Per prenotazioni: utilizzare il sistema di prenotazione on-line

La prenotazione è impegnativa e vincolante.

L’eventuale rinuncia non darà diritto ad alcun rimborso.
Al rinunciante è consentito far partecipare in sua sostituzione altro socio regolarmente iscritto ad AIS per l’anno in corso, previa comunicazione ad eventi@aismilano.it

L’iscrizione è riservata ai soci AIS in regola con la quota associativa 2025.

* Testo tratto da “Rias Baixas, i vini dell’Atlantico” di Anita Croci