Video

Raccontare con videoservizi professionali l'attività istituzionale e quella delle Delegazioni che operano sul territorio è un obiettivo che AIS Lombardia porta avanti ormai da molti anni.
Risale, infatti, al 2008 la creazione del canale YouTube di AIS Lombardia che continua ad essere costantemente aggiornato.
Tutti i videoservizi li potete trovare anche in questa sezione.
Buona visione!
10 giugno 2020
#aislombardiatiracconta - Vitigni - Moscato di Scanzo
Federico Bovarini, sommelier e degustatore AIS Lombardia, ci porta tra i vigneti di Scanzorosciate, a due passi da Bergamo, dove si coltiva un antico e prezioso vitigno autoctono: il Moscato di Scanzo.
09 giugno 2020
#aislombardiatiracconta - Ingredienti lombardi & Abbinamenti - Caviale
Sapete qual è una delle aree più importanti al mondo per la produzione ed esportazione di caviale al mondo? La Lombardia! Gabriele Merlo, sommelier, degustatore e relatore di AIS Lombardia, ce ne parla dettagliatamente, illustrandoci le tipologie, le preparazioni più famose e i possibili abbinamenti con il vino.
04 giugno 2020
#aislombardiatiracconta - Abbinamenti & Grandi Chef - Andrea Aprea
Di origini partenopee, lo chef Andrea Aprea ha trovato la sua consacrazione a Milano raggiungendo le 2 stelle Michelin. Roberta Viotti, sommelier e degustatore AIS Lombardia, ci parla di un suo piatto icona e del suo abbinamento con il vino.
03 giugno 2020
#aislombardiatiracconta - Vitigni - Lambrusco
Bruno Ferrari, sommelier, degustatore e relatore AIS Lombardia, ci illustra storia e caratteristiche del lambrusco, vitigno ricco di sfaccettature e tipologie, allevato soprattutto in Emilia-Romagna, ma che trova anche in Lombardia un territorio in grado di valorizzarlo.
02 giugno 2020
#aislombardiatiracconta - Ingredienti lombardi & Abbinamenti - Asparago di Cantello IGP
Paola Marcone, sommelier, degustatore e relatore di AIS Lombardia, ci parla di una piccola recente IGP lombarda: l'asparago di Cantello, che ha ottenuto la certificazione nel 2016. Molte le preparazioni che lo valorizzano in cucina così come i possibili abbinamenti con il vino.
29 maggio 2020
#aislombardiatiracconta - Territori lombardi - Terre Lariane IGT
Andrea Montini, miglior sommelier di Lombardia 2016, ci parla dei vini dell'IGT Terre Lariane, denominazione nata nel 2008 e che tra i vitigni consentiti vede la presenza anche del verdese, varietà autoctona di questo territorio.
28 maggio 2020
#aislombardiatiracconta - L'angolo del dolce - Iginio Massari
Nicola Bonera, miglior sommelier d’Italia 2010, per la rubrica “L'' angolo del dolce”, ci descrive la carriera del miglior pasticciere del mondo 2019: Iginio Massari. Tra le tante preparazioni create dal maestro bresciano, l'analisi della torta Setteveli in abbinamento con un vino.
26 maggio 2020
#aislombardiatiracconta - I Distillati - Grappa
Fiorenzo Detti, sommelier, degustatore e relatore AIS Lombardia, ex Presidente di AIS Lombardia e grande esperto dell'universo degli spirits, ci introduce al mondo della grappa, alla sue tipologie e caratteristiche. Un distillato tutto italiano che in Lombardia ha pochi, ma validi interpreti
22 maggio 2020
#aislombardiatiracconta | Vitigni - Cortese
Francesco Ferrari, sommelier, degustatore e relatore AIS Lombardia, racconta storia e caratteristiche del cortese, vitigno a bacca bianca molto coltivato in Piemonte e presente anche in alcune denominazioni della Lombardia.
21 maggio 2020
#aislombardiatiracconta - L'angolo del dolce – Ernst Knam
Elia Di Marino, sommelier e degustatore AIS Lombardia, per la rubrica “L'angolo del dolce” ci parla di un grande maestro del cioccolato, Ernst Knam, e di una sua storica preparazione, la torta antica. L'abbinamento con il vino? Tutto da scoprire.
19 maggio 2020
#aislombardiatiracconta | Abbinamenti & Grandi Chef - Famiglia Brovelli
Ivano Antonini, miglior sommelier d'Italia 2008, per la rubrica “Abbinamenti & Grandi Chef” ci porta su Lago Maggiore alla scoperta della cucina della famiglia Brovelli che al Sole di Ranco (Varese), ha creato piatti ormai storici, valorizzando in particolare il pesce di lago.
15 maggio 2020
#aislombardiatiracconta | Vitigni - Merlot
Adriana Licciardello, sommelier, degustatore e relatore AIS Lombardia, ci racconta storia e caratteristiche di un grande vitigno a bacca rossa, che anche in Lombardia trova spazio e ottime interpretazioni in diversi areali: il merlot.
14 maggio 2020
#aislombardiatiracconta | Abbinamenti & Grandi Chef - Claudio Sadler
Luisito Perazzo, miglior sommelier d'Italia 2005, per la rubrica “Abbinamenti & Grandi Chef” ripercorre carriera e filosofia di un grande chef della scena milanese: Claudio Sadler. Sotto la lente di ingrandimento un piatto in particolare: le costolette di agnello farcite di foie gras e tartufo in crosta di mandorle. Quale vino abbinare?
12 maggio 2020
#aislombardiatiracconta | Vitigni - Chardonnay
Alessia Occhipinti, sommelier, degustatore e relatore AIS Lombardia, ci racconta storia e caratteristiche di uno dei vitigni più diffusi al mondo, lo chardonnay, che ha trovato dimora da tempo anche in Italia e in Lombardia.
08 maggio 2020
#aislombardiatiracconta | Ingredienti lombardi & Abbinamenti - Funghi
Diego Sburlino, sommelier, degustatore e relatore di AIS Lombardia, per la rubrica "Ingredienti lombardi & Abbinamenti", ci parla dei funghi, ingrediente prezioso di molte preparazioni e ben presente anche in Lombardia. L'analisi di due piatti e la descrizione di altrettanti vini in abbinamento.
07 maggio 2020
#aislombardiatiracconta | Abbinamenti & Grandi Chef - Famiglia Santini
Gabriele Merlo, sommelier, degustatore e relatore AIS Lombardia, ci illustra uno dei piatti più celebri della famiglia Santini del ristorante Dal Pescatore di Canneto sull'Oglio, i tortelli di zucca, e un vino che ben li accompagna a tavola.
05 maggio 2020
#aislombardiatiracconta | Vitigni - Barbera
Francesco Ferrari, sommelier, degustatore e relatore AIS Lombardia, racconta storia e caratteristiche della barbera, tra i vitigni più diffusi in Italia, particolarmente legato al Piemonte, ma presente anche in molte denominazioni della Lombardia.
01 maggio 2020
#aislombardiatiracconta | Grapes - Pinot Noir
Ekaterina Barbus, sommelier and wine taster of AIS Lombardia, leads us to the discovery of Pinot Noir grape variety and its main territories in Lombardy.
30 aprile 2020
#aislombardiatiracconta | Abbinamenti & Grandi Chef - Stefano Baiocco
Artur Vaso, miglior sommelier di Lombardia 2017, per la rubrica “Abbinamenti & Grandi Chef” ci illustra due celebri piatti di Stefano Baiocco, chef del ristorante Villa Feltrinelli a Gargnano su Lago di Garda
28 aprile 2020
#aislombardiatiracconta | Territori lombardi - Le principali zone vitivinicole
In Lombardia circa il 90% della produzione vitivinicola rientra in una delle 5 DOCG, 21 DOC e 15 IGT. Una regione che si contraddistingue, quindi, per avere una filiera controllata e di qualità con non poche eccellenze . Alcune di queste ce le racconta Paola Marcone, sommelier, degustatore e relatore di AIS Lombardia.
Per informazioni contattare:
Simone Savoia | Responsabile Video AIS Lombardia | simosav76@yahoo.it | Cell. 360 54 49 93
RUBRICHE