Articoli di Redazione
10 aprile 2020
#ladistanzanoncidivide. Il Greco di Bianco con Maria Rosaria Romano
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. La nona video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide prosegue in Calabria: il Greco di Bianco raccontato da Maria Rosaria Romano
08 aprile 2020
#ladistanzanoncidivide. Il Verdicchio dei Castelli di Jesi con Stefano Isidori
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. L'ottava video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide prosegue nelle Marche: il Verdicchio dei Castelli di Jesi raccontato da Stefano Isidori
07 aprile 2020
#ladistanzanoncidivide. Il messaggio di Antonello Maietta, presidente AIS Italia
Un messaggio da parte del presidente nazionale di AIS Italia Antonello Maietta in questo momento particolarmente delicato della nostra storia
06 aprile 2020
#ladistanzanoncidivide. I Colli Bolognesi con Annalisa Barison
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. La settima video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide prosegue Emilia: i Colli Bolognesi raccontati da Annalisa Barison
05 aprile 2020
#ladistanzanoncidivide. Il Primitivo di Manduria con Giuseppe Baldassarre
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. La sesta video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide prosegue in Puglia: il Primitivo di Manduria raccontato da Giuseppe Baldassarre
01 aprile 2020
#ladistanzanoncidivide. Il Sagrantino di Montefalco con Gian Luca Grimani
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. La quinta video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide prosegue in Umbria: il Sagrantino di Montefalco raccontato da Gian Luca Grimani
30 marzo 2020
#ladistanzanoncidivide. Il Trentodoc con Roberto Anesi
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. La quarta video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide prosegue in Trentino: il Trentodoc raccontato da Roberto Anesi
30 marzo 2020
#ladistanzanoncidivide. L'Aglianico del Vulture con Eugenio Tropeano
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. La terza video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide prosegue in Basilicata: l'Aglianico del Vulture raccontato da Eugenio Tropeano
27 marzo 2020
#ladistanzanoncidivide. Il Chianti Classico con Valentino Tesi
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. La seconda video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide prosegue in Toscana: il Chianti Classico raccontato da Valentino Tesi
26 marzo 2020
Viniplus di Lombardia - N°18 Marzo 2020
Prossimamente verrà spedito il nuovo numero della rivista regionale “Viniplus di Lombardia”. Su questo numero un ricco approfondimento sui vini lombardi alla luce del quadro emerso nell'ultima edizione della nostra guida regionale, il reportage di Enozioni 2020, l'intervista al Tastevin lombardo di Vitae 2020. E poi la verticale storica del Piastraia di Michele Satta, il Vino Santo del Trentino, il Bandol, i vini argentini e tanto altro nelle nostre consuete rubriche.
23 marzo 2020
#ladistanzanoncidivide. La Franciacorta con Nicola Bonera
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. Al via l'iniziativa di AIS Italia #ladistanzanoncidivide. La prima video-degustazione parte dalla Lombardia: la Franciacorta raccontata da Nicola Bonera
20 marzo 2020
Emergenza Coronavirus - Nuova programmazione dei corsi
I corsi di 1°, 2° e 3° livello di tutte le delegazioni sono sospesi a partire dallo scorso 24 febbraio a causa dell'emergenza Coronavirus
11 marzo 2020
Emergenza Coronavirus, aiutiamo la Lombardia
Regione Lombardia ha attivato un conto corrente per donazioni a medici, infermieri e ospedali in Lombardia. Ma sono molti i modi per aiutare le strutture sanitarie della nostra regione in prima linea per fronteggiare l'emergenza Coronavirus
27 febbraio 2020
El Buscia cerca sommelier a Milano
Wine-bar specializzato in champagne e spumanti con due sedi a Milano cerca giovane sommelier da inserire nel proprio organico con formula di apprendistato
10 febbraio 2020
Ristorante con cucina nippo-brasiliana cerca sommelier
Importante ristorante milanese con cucina nippo-brasiliana cerca sommelier con conoscenze di maître di sala
10 febbraio 2020
Ristorante The Fisher cerca junior sommelier
Il ristorante The Fisher a Milano cerca un junior o aspirante sommelier con attitudine alla sala da inserire all'interno del proprio organico.
30 gennaio 2020
Chianti Classico Collection 2020. Agevolazioni per i Soci AIS
Da lunedì 17 a martedì 18 febbraio, Firenze ospita Chianti Classico Collection, degustazione in anteprima delle ultime annate di Chianti Classico nelle sue tipologie Annata, Riserva e Gran Selezione
27 gennaio 2020
Enozioni a Milano 2020, tutto esaurito e più di 2000 presenze
Si chiude con numeri da record e grande soddisfazione la terza edizione della kermesse di AIS Lombardia. Hosam Eldin Abou Eleyoun: “Milano e la Lombardia sono diventati piazze strategiche nel mondo del vino".
25 gennaio 2020
Assegnati i premi a Enozioni a Milano 2020
Charlie Arturaola, Luciano Ferraro ed Elisabetta Foradori. Ecco le tre personalità del mondo del vino alle quali è stato assegnato il premio Enozioni a Milano, giunto alla sua terza edizione
15 gennaio 2020
Ai blocchi di partenza la III Edizione di Enozioni a Milano
Presentata a Milano la terza edizione della grande rassegna di AIS Lombardia. Anche quest'anno è previsto il tutto esaurito ai banchi di assaggio e ai tanti eventi in programma. Grande attesa per l'assegnazione del Premio Enozioni a Milano che verrà annunciato durante la Cena di Gala