Articoli di Redazione
02 settembre 2020
Mater bistrot cerca personale di sala
Mater bistrot cerca a Milano un collaboratore per il servizio ai tavoli e la selezione dei vini. Contratto a tempo indeterminato
01 settembre 2020
L’Eroico Rosso torna a Tirano. Sesta edizione per il festival dedicato allo Sforzato
A partire da venerdì 11 settembre Palazzo Merizzi, Palazzo Marinoni e piazza Salis ospiteranno per tre giorni degustazioni, musica e incontri di approfondimento dedicati al famoso vino valtellinese, con il supporto dei sommelier di AIS Sondrio
03 agosto 2020
Miglior Sommelier della Lombardia: a Milano l’edizione 2020
Martedì 8 settembre si svolgerà presso l'Hotel The Westin Palace l’annuale concorso che incorona il miglior sommelier della regione. In contemporanea un grande banco di assaggio. Scarica il modulo di partecipazione e il regolamento del concorso.
30 luglio 2020
Le Armonie senza Tempo del Lugana tornano nel capoluogo meneghino
Venerdì 18 settembre al Superstudio Più a Milano uno speciale evento per scoprire e assaporare il vino simbolo del Lago di Garda. Sconti e agevolazioni per i soci AIS e una Masterclass gratuita riservata
09 luglio 2020
Enoteca cerca sommelier a Oggiono (LC)
Enoteca di prossima apertura cerca sommelier con esperienza da inserire all'interno del proprio organico
25 giugno 2020
#ladistanzanoncidivide. Il Locorotondo con Giuseppe Baldassarre
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. La trentaduesima video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide arriva nel Lazio: il Locorotondo raccontato da Giuseppe Baldassarre
18 giugno 2020
#ladistanzanoncidivide. Il Frascati con Francesco Guercilena
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. La trentunesima video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide arriva nel Lazio: il Frascati raccontato da Francesco Guercilena
11 giugno 2020
#ladistanzanoncidivide. Il Lugana con Artur Vaso
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. La trentesima video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide torna in Lombardia: il Lugana raccontato da Artur Vaso
04 giugno 2020
Nuova programmazione dei corsi
Le nuove date delle lezioni dei corsi di 1°, 2° e 3° livello delle delegazioni di Bergamo, Brescia, Como, Cremona-Lodi, Lecco, Milano, Monza e Brianza, Pavia, Sondrio e Varese.
04 giugno 2020
#ladistanzanoncidivide. L'Orvieto con Pietro Marchi
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. La ventinovesima video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide arriva in Umbria: l'Orvieto raccontato da Pietro Marchi
29 maggio 2020
Franciacorta, la cantine riaprono le porte ai visitatori
A partire dal weekend del 30-31 maggio 2020, moltissime cantine della Franciacorta riapriranno le loro porte ai visitatori, rispettando le prescrizioni in materia di prevenzione e contenimento del contagio Covid-19
29 maggio 2020
#ladistanzanoncidivide. Il Rosso Piceno con Marica Spuria
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. La ventottesima video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide fa tappa nelle Marche: il Rosso Piceno raccontato da Marica Spuria
26 maggio 2020
#ladistanzanoncidivide. Il Barbaresco con Fabio Gallo
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. La ventisettesima video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide fa tappa in Piemonte: il Barbaresco raccontato da Fabio Gallo
22 maggio 2020
#ladistanzanoncidivide. Il Buttafuoco con Gabriele Merlo
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. La ventiseiesima video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide arriva in Emilia: il Buttafuoco raccontato da Gabriele Merlo
21 maggio 2020
Enoteca con mescita a Uggiate Trevano (CO) cerca sommelier
Enoteca De Gusto, enoteca con mescita ad Uggiate Trevano (CO), cerca sommelier o aspirante sommelier da inserire all'interno del proprio organico
19 maggio 2020
#ladistanzanoncidivide. Il Lambrusco di Sorbara con Maura Gigatti
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. La venticinquesima video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide arriva in Emilia: il Lambrusco di Sorbara raccontato da Maura Gigatti
15 maggio 2020
#ladistanzanoncidivide. Il Vermentino di Gallura con Pier Paolo Fiori
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. La ventiquattresima video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide arriva in Sardegna: il Vermentino di Gallura raccontato da Pier Paolo Fiori
13 maggio 2020
#ladistanzanoncidivide. I vini di Bolgheri con Cristiano Cini
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. La ventitreesima video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide ci porta in Toscana: I vini di Bolgheri raccontati da Cristiano Cini
11 maggio 2020
#ladistanzanoncidivide. I vini della Valtellina con Sara Missaglia
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. La ventiduesima video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide ritorna in Lombardia: I vini della Valtellina raccontati da Sara Missaglia
08 maggio 2020
#ladistanzanoncidivide. I vini dell'Etna con Flavia Catalano
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. La ventunesima video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide prosegue in Sicilia: I vini dell'Etna raccontati da Flavia Catalano