Articoli di Redazione
21 maggio 2020
Enoteca con mescita a Uggiate Trevano (CO) cerca sommelier
Enoteca De Gusto, enoteca con mescita ad Uggiate Trevano (CO), cerca sommelier o aspirante sommelier da inserire all'interno del proprio organico
19 maggio 2020
#ladistanzanoncidivide. Il Lambrusco di Sorbara con Maura Gigatti
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. La venticinquesima video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide arriva in Emilia: il Lambrusco di Sorbara raccontato da Maura Gigatti
15 maggio 2020
#ladistanzanoncidivide. Il Vermentino di Gallura con Pier Paolo Fiori
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. La ventiquattresima video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide arriva in Sardegna: il Vermentino di Gallura raccontato da Pier Paolo Fiori
13 maggio 2020
#ladistanzanoncidivide. I vini di Bolgheri con Cristiano Cini
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. La ventitreesima video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide ci porta in Toscana: I vini di Bolgheri raccontati da Cristiano Cini
11 maggio 2020
#ladistanzanoncidivide. I vini della Valtellina con Sara Missaglia
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. La ventiduesima video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide ritorna in Lombardia: I vini della Valtellina raccontati da Sara Missaglia
08 maggio 2020
#ladistanzanoncidivide. I vini dell'Etna con Flavia Catalano
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. La ventunesima video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide prosegue in Sicilia: I vini dell'Etna raccontati da Flavia Catalano
07 maggio 2020
#ladistanzanoncidivide - Giornata Nazionale della Cultura del Vino 2020 Web Edition
L’edizione di quest’anno della Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio, in programma sabato 9 maggio 2020, sarà condotta interamente sul canale Facebook di AIS Italia
06 maggio 2020
#ladistanzanoncidivide. Il Valtènesi con Nicola Bonera
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. La ventesima video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide ritorna in Lombardia: il Valetènesi raccontato da Nicola Bonera
04 maggio 2020
#ladistanzanoncidivide. Il nebbiolo dell'Alto Piemonte con Mauro Carosso
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. La diciannovesima video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide prosegue in Piemonte: il nebbiolo dell'Alto Piemonte raccontato da Mauro Carosso
01 maggio 2020
#ladistanzanoncidivide. Il Fiano di Avellino con Nicoletta Gargiulo
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. La diciottesima video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide prosegue in Campania: il Fiano di Avellino raccontato da Nicoletta Gargiulo
29 aprile 2020
#ladistanzanoncidivide. Il Piave Malanotte con Gianpaolo Breda
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. La diciassettesima video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide prosegue in Veneto: il Piave Malanotte raccontato da Gianpaolo Breda
27 aprile 2020
#ladistanzanoncidivide. Lo Sciacchetrà con Antonello Maietta
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. La sedicesima video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide prosegue in Liguria: lo Sciacchetrà raccontato da Antonello Maietta
24 aprile 2020
#ladistanzanoncidivide. Il Cesanese del Piglio con Luigi Di Tofano
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. La quindicesima video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide prosegue in Valle d'Aosta: il Cesanese del Piglio raccontato da Luigi Di Tofano
22 aprile 2020
#ladistanzanoncidivide. L'Enfer d'Arvier con Alberto Levi
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. La quattordicesima video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide prosegue in Valle d'Aosta: l'Enfer d'Arvier raccontato da Alberto Levi
20 aprile 2020
#ladistanzanoncidivide. Friuli Colli Orientali con Renzo Zorzi
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. La tredicesima video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide prosegue in Friuli-Venezia Giulia: Friuli Colli Orientali raccontati da Renzo Zorzi
17 aprile 2020
#ladistanzanoncidivide. La tintilia del Molise con Ettore Rispoli
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. La dodicesima video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide prosegue in Molise: la tintilia raccontata da Ettore Rispoli
15 aprile 2020
#ladistanzanoncidivide. L'Albana di Romagna con Marco Casadei
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. L'undicesima video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide prosegue in Romagna: l'Albana di Romagna raccontato da Marco Casadei
13 aprile 2020
#ladistanzanoncidivide. Il lagrein con Christine Mayr
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. La decima video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide prosegue in Alto Adige: il lagrein raccontato da Christine Mayr
10 aprile 2020
#ladistanzanoncidivide. Il Greco di Bianco con Maria Rosaria Romano
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. La nona video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide prosegue in Calabria: il Greco di Bianco raccontato da Maria Rosaria Romano
08 aprile 2020
#ladistanzanoncidivide. Il Verdicchio dei Castelli di Jesi con Stefano Isidori
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. L'ottava video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide prosegue nelle Marche: il Verdicchio dei Castelli di Jesi raccontato da Stefano Isidori