News

News
30 novembre 2017

AIS Milano | Anche i vini bianchi invecchiano

Un altro banco di assaggio, lunedì 4 dicembre, organizzato da AIS Milano. Con una nuova ed innovativa formula: ogni partecipante avrà modo, seduto ad un tavolo, di ascoltare, dalla viva voce dei produttori la descrizione dei vini proposti e le loro caratteristiche.

News
29 novembre 2017

AIS Milano | Presentazione del volume Presentazione del volume: Borgogna - Le vigne della Côte d'Or

Giovedì 14 dicembre AIS Milano dedica una grande serata alla presentazione del volume-atlante sui vigneti della Côte d'Or scritto da Armando Castagno. La serata sarà condotta e moderata da Samuel Cogliati.

News
27 novembre 2017

Guida Viniplus 2018. Tutti i riconoscimenti

L'elenco completo delle 4 Rose Camune e delle 50 Rose Oro.

News
23 novembre 2017

Dalle pietre preziose al vino...L'intervista al Delegato AIS di Milano sul Il Giornale

In una bella e articolata intervista, il giornalista Andrea Radic dedica un'intera pagina del quotidiano Il Giornale a Hosam Eldin Abou Eleyoun, delegato di AIS Milano e vicepresidente di AIS Lombardia

News
23 novembre 2017

AIS Brescia | Distillati francesi

Lunedì 27 novembre, sempre nella sede di AIS Brescia, è la volta dei distillati francesi, un'abbinamento con tre tipologie di cioccolato. A condurre l'appuntamento: Nicola Bonera

News
23 novembre 2017

Torna GourmArte. A Bergamo dall'1 al 3 dicembre

Il legame coi territori, 24 chef stellari, degustazioni sfiziose: la ricetta del successo della kermesse del gusto che ha il miglior ristorante nazionale. Solo a Bergamo dal 1 al 3 Dicembre 2017. Ingresso gratuito. AIS Lombardia partner e presente con la Delegazione di Bergamo

News
16 novembre 2017

AIS Milano | Exploring Day Santa Margherita Gruppo Vinicolo

Lunedì 20 novembre un altro banco d'assaggio + seminario organizzati da AIS Milano. Al Westin Palace di Milano saranno presenti 8 aziende del Gruppo Santa Margherita con 40 vini in degustazione. Ingresso gratuito. Seminario su prenotazione, con relatore Armando Castagno e una verticale di Chianti Classico Riserva Lamole di Lamole

News
16 novembre 2017

AIS Milano | La Valle d'Aosta nei vini di quattro giovani vigneron

Giovedì 30 novembre la Valle D'Aosta e i vini di quattro giovani interpreti della regione saranno protagonisti di una serata di approfondimento e conoscenza. Ogni produttore illustrerà in degustazione due etichette, un vino bianco e rosso.

News
16 novembre 2017

AIS Milano | Mazzetti d'Altavilla a Magenta

Lunedì 27 novembre la sezione di Magenta di Ais Milano presenterà le grappe e i distillati di Mazzetti d'Altavilla con la presenza in qualità di relatore di Sanzio Evangelisti

News
16 novembre 2017

Ais Milano | Collio Day

Giovedì 23 novembre una serata per conoscere una delle zone d'Italia a maggior vocazione vitivinicola, in particolare per la produzione di vini bianchi: il Collio. Sette vini in degustazione, con la presenza di Natasa Humar, Robert Komjanc, il direttore della cantina Produttori Andrea Russo, un rappresentante del Castello di Spessa e Roberto Felluga di Russiz Superiore e vice presidente del Consorzio.

News
16 novembre 2017

AIS Brescia | Amarone Aldegheri. La Verticale

Più annate di diversi cru. Sarà l'Amarone dell'azienda Aldegheri protagonista venerdì 24 novembre presso la sede di AIS Brescia di una bellissima verticale con sei vini in degustazione

News
16 novembre 2017

AIS Como | La Grecia e i suoi vini

Giovedì 30 novembre Guido Invernizzi condurrà una serata tutta dedicata alla Grecia ai suoi vini. Degusteremo sette vini di denominazione greca per cercare di catturare quelle che sono le caratteristiche e le differenze con i vini da vitigni a noi più conosciuti.

News
16 novembre 2017

Ais Bergamo | Luigi Moio e i vini di Quintodecimo

Mercoledì 29 novembre, Luigi Moio ci racconterà i vini che rappresentano la meravigliosa sintesi della sua esperienza, filosofia e storia produttiva, ovvero della sua persona. Accompagnatore d’eccezione della serata sarà Pietro Pellegrini , enologo e grande conoscitore delle realtà vitivinicole italiane ed internazionali.

News
15 novembre 2017

Guida Vitae 2018 - Speciale Lombardia. Le new entry: l’eccellenza per la prima volta

Ogni edizione della Guida Vitae riserva delle piacevoli sorprese: nuovi vini raggiungono l’eccellenza confermando la vitalità della nostra regione e l’alto livello qualitativo che globalmente la viticoltura lombarda ha raggiunto.

News
14 novembre 2017

Guida Vitae 2018 - Speciale Lombardia. Le aziende sempre al top

In Lombardia, tre aziende, sino ad ora, sono state sempre presenti nelle quattro edizioni della Guida Vitae sin qui pubblicate ai massimi livelli, raggiungendo, quindi, l'eccellenza delle 4 Viti: Bruno Verdi, Nino Negri e Mosnel.

News
08 novembre 2017

AIS a Congresso: una storia di successo

La relazione del Presidente Antonello Maietta ripercorre le attività principali e gli obiettivi raggiunti nell’ultimo quadriennio dall’Associazione Italiana Sommelier.

News
08 novembre 2017

Il mondo del vino e la sostenibilità possibile

Un pubblico numeroso ed attento ha partecipato, nell’ambito del 51 °Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier, ad un interessante seminario dal titolo “La Vitivinicultura – Cultura e sostenibilità ambientale”

News
08 novembre 2017

Maremmachevini a Milano

Lunedì 13 novembre, a partire dalle 15.30, si terrà a Milano Maremmachevini, banco di degustazione promosso dal Consorzio Tutela Vini Maremma Toscana dedicato ai vini della DOC Maremma Toscana. In degustazione i vini di 31 aziende. Alle 17.30 il seminario di approfondimento condotto da Adua Villa

News
06 novembre 2017

A Concorezzo un premio in memoria di Jean Valenti, fondatore dell’AIS

A Concorezzo una targa alla memoria di Jean Valenti, tessera numero 1 e tra i fondatori nel 1965 dell'Associazione Italiana Sommelier. Mondini (AIS Monza e Brianza): "Averlo sul nostro territorio è stato un onore"

News
02 novembre 2017

Ais Milano | Degustando alla cieca

Lunedì 6 novembre una serata dedicata alla tecnica della degustazione con Nicola Bonera e 6 vini, serviti rigorosamente alla cieca