News
27 settembre 2017
Nino Negri, la festa per i 120 anni a Milano
Ha scelto il capoluogo lombardo, Milano, e il Palazzo delle Stelline, la storica azienda valtellinese per festeggiare i suoi 120 anni. Dalle 16.00 alle 20.00 un grande banco di assaggio con i vini che hanno segnato la storia dell'azienda. Appuntamento martedì 10 ottobre. Ingresso gratuito per sommelier e operatori del settore.
26 settembre 2017
Ais Como | A Villa Crespi con Antonino Cannavacciuolo
Sabato 4 novembre Ais Como organizza un evento unico. A Villa Crespi scopriremo il percorso culinario di Antonio Cannavacciuolo con portate che attraversano il ricordo delle sue esperienze di vita, il suo viaggio dal sud al nord Italia. Abbinamento vini a cura di Guido Invernizzi
25 settembre 2017
Ais Milano | È tempo di Riesling invecchiati
Una serata completamente dedicata ai riesling, nobile espressione di vini eleganti e longevi. Lunedì 2 ottobre un grande esperto ed appassionato del nobile vitigno, Nicola Bonera, ci condurrà in un viaggio nella terra d'origine del riesling, la Germania.
21 settembre 2017
Ais Milano | Banco di degustazione Trentodoc
Per la prima volta tutti insieme, hanno scelto Milano ed AIS per presentarsi con un grande banco di degustazione corredato da un seminario di approfondimento. Per conoscere i vini targati Trentodoc appuntamento a Milano lunedì 25 settembre
21 settembre 2017
Ais Brescia | Le 4 Viti di Vitae
Ultimo appuntamento per la serie di eventi che Ais Brescia ha dedicato ai vini premiati dall'ultima edizione della guida di AIS VITAE 2017. Appuntamento con Nicola Bonera venerdì 29 settembre, come sempre presso la sede della delegazione
20 settembre 2017
Bottiglie Aperte, al via la sesta edizione
Domenica 8 e lunedì 9 ottobre si terrà a Milano, al Palato delle Stelline, la sesta edizione di Bottiglie Aperte. 150 aziende e 900 etichette in degustazione, degustazioni verticali e masterclass. I sommelier di AIS Lombardia presteranno servizio
19 settembre 2017
Autunno Pavese Doc. Al Castello Visconteo di Pavia si celebra la 65° Edizione
Da venerdì 22 a lunedì 25 settembre la grande ricchezza agroalimentare del territorio pavese ritorna protagonista con l'ormai storica manifestazione Autunno Pavese Doc che si terrà all'interno del Castello Visconteo di Pavia. Ricco il programma, con due laboratori condotti da AIS Pavia, presente anche con uno proprio stand.
14 settembre 2017
Ais Lecco | Domaine Gauby, Gran Cru de Roussillon
Serata con l'Azienda Domaine Gauby ed i suoi vini, con la partecipazione in sala di un relatore d'eccezione, Luca SANTINI, che da anni lavora con Mario Galleni e Leonardo Stelloni, i soci di Teatro del Vino. Appuntamento mercoledì 18 ottobre
14 settembre 2017
Ais Monza | I vini frizzanti metodo Ancestrale
Figli di un’Italia contadina e testimoni di un’era passata ma sempre più attuale. Ce ne parleranno, bicchiere alla mano, mercoledì 27 settembre, Diego Sburlino e Massimo Zanichelli, che presenterà il suo nuovo libro "Effervescenze".
14 settembre 2017
Ais Bergamo | Spagna fermata n.1. I bianchi
Mercoledì 27 settembre la delegazione Ais di Bergamo ci guiderà alla scoperta delle denominazioni spagnole più importanti dove nascono grandi vini bianchi. A condurre la serata il sommelier Nicola Bonera con sei grandi vini in degustazione
07 settembre 2017
Ais Sondrio | Girando per l’Austria con Nicola Bonera
Due serate, a Tirano (lunedì 25 settembre) e Chiavenna (martedì 26 settembre) in compagnia del sommelier Nicola Bonera per scoprire i grandi vini prodotti in Austria
07 settembre 2017
Eroico Rosso Sforzato Wine Festival 2017
Per tre giorni, dal 15 al 17 settembre, a Tirano (SO) si celebra lo Sforzato della Valtellina. Degustazioni con ventuno cantine valtellinesi presenti e ventiquattro etichette. Collaborazione di Ais Sondrio
31 agosto 2017
Ais Milano | Gli insoliti vini di Val di Susa e Pinerolese
Un viaggio tra i rari vitigni delle valli occitane e francoprovenzali. Il sommelier Gabriele Merlo ci condurrà alla scoperta di un territorio insolito del Piemonte, lontano dai più famosi itinerari del vino, ma capace di regalare sorprese. Appuntamento venerdì 29 settembre
31 agosto 2017
Master in Cultura Birraia
The Good Beer Society e AIS Milano hanno definito un percorso di formazione birraria in 2 livelli. Si parte lunedì 25 settembre alle ore 20.30 con il primo livello: nove lunedì, da settembre a novembre. Secondo livello nella primavera 2018
31 agosto 2017
Ais Sondrio | Francesizzando. Atto Primo a Chiavenna
Torna, a grande richiesta, l'incontro con il sommelier Luisito Perazzo dedicato ad alcuni vini e denominazioni francesi. Dopo l'appuntamento del maggio scorso a Sondrio, questa volta saremo a Chiavenna martedì 12 settembre. Posti limitati.
28 agosto 2017
Ais Milano | Greco di Tufo: persone, vigneti e vini
Ci aspetta un intenso viaggio, racchiuso in poco più di due ore da passare insieme, alla scoperta di una denominazione chiave non solo della vitivinicoltura irpina ma dell’Italia intera: il Greco di Tufo. Martedì 19 settembre con Monica Coluccia
25 agosto 2017
Ais Mantova | I Top Ten di Agosto
Lunedì 28 Agosto ci sarà il completamento del nostro approfondimento sul Metodo Classico con la degustazione 11 vini di annate straordinarie presenti solo nei “Caveau” delle Cantine stesse o delle Enoteche altamente professionali
24 agosto 2017
Ais Milano | Il Rodano in tre incontri
Tre incontri, 18 grandi vini. A ottobre, a partire da giovedì 12, Massimo Castellani, sommelier e delegato Ais di Firenze, condurrà a Milano un seminario dedicato al Rodano
24 agosto 2017
Ais Brescia | Ostriche e Muscadet
Giovedì 14 settembre, Ais Brescia approfondisce un abbinamento classico e tradizionale come quello che vede insieme il Muscadet e le ostriche. 5 ostriche e 5 Muscadet, giovedì 14 settembre presso la sede di Ais Brescia.
24 agosto 2017
Ais Bergamo | Questo è il passito!
Venerdì 8 settembre, in concomitanza con la 12° Edizione della Festa del Moscato di Scanzo e dei sapori scanzesi, Ais Bergamo organizza una serata con il passito bergamasco con la conduzione degli enologi Roberto Ravelli e Paolo Zadra.