News

News
01 ottobre 2014

Armonie senza tempo. Una notte al Museo con il Lugana e 53 produttori

Appuntamento a Brescia per la grande degustazione dell’11 ottobre promossa dal Consorzio. Record di presenze delle aziende per spiegare ai visitatori le varie anime del più celebre e famoso bianco del Garda: ecco tutti i nomi. Verrà premiata la cantina più “social”

News
01 ottobre 2014

Le Province di Lodi e di Cremona riunite in un'unica Delegazione

Ais Lombardia riorganizza la sua presenza sul territorio. Intervista al nuovo delegato Attilio Marinoni

News
25 settembre 2014

Bollicine in Castello

Appuntamento nel Castello di Mornico Losana l'11 e 12 ottobre per la prima edizione di "Bollicine in Castello", due giorni dedicati quasi esclusivamente alle aziende dell'oltrepò Pavese che producono vini con il Metodo Classico e Charmat

News
23 settembre 2014

I vini abruzzesi di nuovo a Milano. Abruzzo di sera 2014

Circa 25 Cantine abruzzesi, quattro produttori di olio extravergine di oliva e un pastificio saranno le protagoniste della notte di degustazione “Abruzzo di sera”, che si svolgerà a Milano presso il Museo dei Navigli sabato 27 settembre 2014 dalle 18 alle 23

News
23 settembre 2014

Nove province in gara per eleggere Il Risotto del sommelier

A Isola della Scala (Vr) il concorso ha messo alla prova 9 chef e altrettanti sommelier provenienti dalle 7 province Venete, Brescia e Trento. In giuria Marco Aldegheri, presidente Ais Veneto, Fiorenzo Detti, presidente Ais Lombardia, Mariano Francesconi, presidente Ais Trentino, Donato Troiano, direttore del portale Informacibo, Renzo Casalini, esperto gastronomo, Morello Pecchioli, direttore portale “Goloso&Curioso”, Lucio Salgaro, giornalista

News
18 settembre 2014

Casale del Giglio. Fra tradizione ed innovazione, la riscoperta dell'Agro Pontino

Mercoledì 1 ottobre Ais Milano ospiterà per la prima volta Casale del Giglio, azienda dell'Agro Pontino. Otto vini in degustazione attraverso la guida del brand ambassador Luca Di Carluccio

News
15 settembre 2014

Lo stile dei Millesimati Ferrari incontra la nuova delegazione Ais di Cremona-Lodi

Martedì 7 ottobre 2014, ore 20.30 | Sette metodo classico millesimati presentati da Ruben Larentis, storico enologo delle cantine Ferrari, che ci guiderà alla scoperta dei suoi prodotti di prestigio. Ingresso gratuito per i soci Ais. Prenotazione obbligatoria

News
11 settembre 2014

ExpoGusto 2014. Le eccellenze alimentari ed enogastronomiche a Lugano

La prima edizione di ExpoGusto, salone delle eccellenze agroalimentari ed enogastronomiche, si svolgerà dal 15 al 17 novembre al Palazzo dei Congressi di Lugano. Ingresso gratuito per i soci Ais Lombardia

News
11 settembre 2014

È in arrivo la Milano Beer Week

Dal 22 al 28 settembre 2014 nei migliori locali della città. Una settimana interamente dedicata alle grandi birre, italiane e internazionali, e ai migliori locali dove berle a Milano. Iniziativa ideata e promossa da Maurizio Maestrelli, giornalista e collaboratore della rivista associativa "Viniplus di Lombardia"

News
11 settembre 2014

Ragioni e sentimenti nella Sicilia del vino

Ais Sondrio| 30 settembre 2014. Una serata dedicata alla Sicilia, con la partecipazione di Emilio Ridolfi, direttore commerciale della storica casa vinicola Carlo Pellegrino e Diego Maggio, Presidente dell’Associazione Paladini dei Vini di Sicilia

News
01 settembre 2014

Premio Internazionale Meronis. Tra i vincitori Giordana Talamona

Collaboratrice della rivista "Viniplus di Lombardia", Giordana Talamona si aggiudica il Premio nella categoria “Giornalismo e vino”

News
28 agosto 2014

Vitae da Ais: in trincea per la guida

Anche durante il mese di agosto tutte le redazioni regionali e la sede centrale hanno continuato la preparazione della nuova Guida ai Vini d'Italia. La prima edizione di Vitae raccoglierà circa 2.000 cantine tra le migliori della nostra penisola

News
28 agosto 2014

Federico Graziani e i Grandi vini d'Italia

Storia ed evoluzione di un sommelier. Martedì 16 settembre Ais Milano ospita Federico Graziani che guiderà una degustazione di 10 vini che ricalcano il percorso dell'ultimo libro "Grandi Vini d'Italia" scritto insieme al giornalista Marco Pozzali

News
28 agosto 2014

Vinodalproduttore.it. Sconto ai soci Ais del 10%

Spedizioni direttamente dalla cantina di origine, selezione su tutto il territorio italiano di vini che rappresentino l'eccellenza qualitativa della loro regione e che a causa delle piccole quantità prodotte sono spesso difficili da reperire

News
26 agosto 2014

Master sul Nebbiolo 2015

Un lungo percorso in 14 incontri per scoprire il nebbiolo in tutte le sue espressioni territoriali organizzato da Ais Milano. Relatore: Armando Castagno. Inizio: mercoledì 14 gennaio 2015. Iscrizioni a partire da venerdì 29 agosto 2014

News
25 agosto 2014

La verticale di Moscato di Scanzo. Azienda Biava

Mercoledì 17 settembre | Un'altra grande serata di Ais Lecco, direttamente con il produttore, Emanuele, dell'azienda Biava, di Scanzorosciate. Le annate protagoniste della verticale: 2010, 2005, 2000 e 1990

News
24 luglio 2014

Il vino “naturale”: un particolare spirito di servizio

Se il servizio del vino è di per sé una certa forma d'arte, quest'ultima è ancor più insidiosa quando si ha a che fare con vini "naturali". In tal caso, quella complessa codifica fatta di preziosi dettagli, gesti rituali e accorgimenti determinanti, subisce variazioni di cui è opportuno tenere conto. Gestendola con perizia, l'espressività del vino ne trarrà giovamento, ma soprattutto permetteremo ai commensali di goderne appieno, evitando imbarazzi, disorientamento e altri inconvenienti.

News
24 luglio 2014

Alla scoperta della Loira con Nicola Bonera e Mariano Francesconi

All'interno della ricca programmazione di eventi di Ais Brescia, uno dei più importanti dell'autunno 2014 sarà condotto da due esperti conoscitori della Loira. Nicola Bonera e Mariano Francesconi. Un seminario in due puntate: 15 e 29 novembre

News
24 luglio 2014

Grande successo per la terza edizione di Dedicato al Franciacorta

Sabato 19 luglio ventisette aziende dalla Franciacorta, due degustazioni guidate per orientarsi nelle varie tipologie della Docg, una degustazione di formaggi ed una di salumi - in una location da favola come il chiostro di Sant'Antonio a Morbegno - hanno coronato con successo questa splendida manifestazione che da tre anni è diventata un appuntamento fisso per gli appassionati della "cultura del buon bere e del cibo".

News
17 luglio 2014

Ais Lombardia. Pronti, via!

Primo Consiglio direttivo dell'Associazione Italiana Sommelier della Lombardia presso la Fondazione Bussolera Branca di Mairano di Casteggio, dopo le elezioni del 23 giugno. Tra le novità: presentazione del WMI - Wine Management Institute - e dei nuovi delegati di Bergamo, Brescia, Cremona-Lodi e Varese