Articoli di Camilla Guiggi
08 febbraio 2017
Olio. Ecco i nuovi corsi targati AIS
Alla sesta edizione di Olio Officina Festival, AIS presenta i suoi corsi sull’olio. Già partiti in alcune regioni d’Italia, arriveranno anche in Lombardia, a Milano, a gennaio 2018
04 febbraio 2016
A Milano Vittorio Moretti presenta i dati 2015 del Franciacorta
Eletto a dicembre del 2015, il Presidente del Consorzio Franciacorta Vittorio Moretti ha incontrato martedì 2 Febbraio 2016, presso la Terrazza Triennale di Milano, la stampa per mostrare i dati ufficiali del 2015 e presentare i prossimi appuntamenti
24 settembre 2015
Vù, il primo olio extravergine DOP della Basilicata
Diciotto frantoi del Vulture uniti sotto un’unica etichetta con il nome di “Frantoiani del Vùlture”. La presentazione a Milano con la degustazione guidata da Luigi Caricato
16 giugno 2015
Riso e prodotti tipici della provincia di Pavia protagonisti a Expo 2015
Il riso e le eccellenze enogastronomiche del territorio pavese sono state protagoniste a Expo venerdì 12 giugno. L’Ente Nazionale Risi, la Provincia di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia hanno dato vita ad un evento, moderato dal noto conduttore televisivo Patrizio Roversi, tenutosi presso la terrazza del Padiglione “Cibus è Italia - Federalimentare”. Il servizio dell'intera serata è stato curato dai sommelier di Ais Lombardia
30 aprile 2015
Expo 2015. Sei mesi di attività per il Franciacorta
Martedì 28 aprile, Maurizio Zanella, Presidente del Consorzio Franciacorta e Roberto Arditti, Direttore Affari Istituzionali di Expo 2015, con Gianluca Semprini, di Sky TG24, hanno presentato i partner che affiancheranno il Franciacorta durante il semestre dell’Esposizione Universale
02 febbraio 2015
Il cioccolato targato Oltrepò Pavese. La famiglia Datei e Pura Delizia
A Borgo Priolo, da anni impegnati nell’attività di costruttori di macchine per il cioccolato, la famiglia Datei è anche produttrice. Contatto diretto con i produttori di cacao e tavolette mono-origine
27 gennaio 2015
Vitae, la guida che manca al mondo dell’olio
L’Associazione Italiana Sommelier può aiutare l’olio a diventare più popolare? Il dibattito tra Luigi Caricato e Antonello Maietta all’ultima edizione di Olio Officina Food Festival
17 dicembre 2014
Gallery Wine Temple e Town House Duomo. Obiettivo Expo 2015
Nella centralissima Piazza Duomo di Milano, il 15 dicembre, nell’ambito dell’inaugurazione della Gallery Wine Experience, lo spazio dedicato al mondo wine del Seven Stars, ha avuto luogo un executive roundtable sul vino. Tema: “Crescere, sviluppare e competere: il contributo delle eccellenze italiane del vino per e in Expo 2015”
06 marzo 2014
Ais Cremona alla scoperta dei “Vins de Bordeaux Âgées”
Ais Cremona, in collaborazione con il ristorante Nuovo Maosi, ha voluto dedicare una serata ai vini del Bordeaux con la particolarità che tutti i campioni erano "âgées". I primi due vini degustati erano entrambi della zona del Médoc. Per il terzo vino ci siamo spostati a Saint-Émilion. Infine, ultima zona toccata, le Graves
26 gennaio 2014
Olio Officina Food Festival. Olio e non solo
Si è appena conclusa “Olio Officina Food Festival” a Milano. Tre giorni dedicati all’olio e non solo. Tante le conferenze sull’olio, i suoi vari impieghi, in cucina e fuori, come nel campo medico. Provocatoria e ricca di spunti la presentazione del libro “Osti sull'orlo di una crisi di nervi” di Valerio M. Visintin, critico del Corriere della Sera e ViviMilano
05 gennaio 2014
Il miglior artigiano della birra 2013 è lombardo: Luigi “Schigi” D’Amelio
"Birraio dell'anno", l'importante riconoscimento giunto alla sua quinta edizione, ideato e organizzato dal network Fermento Birra, con la sponsorizzazione di Comac, quest'anno premia Luigi D'Amelio, conosciuto anche come "Schigi", del Birrificio Extraomnes di Marnate (VA)
27 novembre 2013
Whisky o Whiskey. Un viaggio che tocca cinque Stati
A Rivolta d’Adda, presso il ristorante “La Rosa blu”, Ais Cremona ha organizzato un’interessante e particolare degustazione che ha avuto come protagonista il Whisky. Sei i prodotti in degustazione, un interessante viaggio che ha toccato cinque Stati produttori di questo distillato.
14 novembre 2013
Professione Relatore. Nicola Bonera
A tu per tu con Nicola Bonera. Miglior Sommelier d’Italia 2010 e relatore carismatico. Chi è? “Un mancato cameriere!” ci risponde ridendo. Trentaquattro anni, metà trascorsi nel mondo del vino, ci spiega come è iniziata la sua carriera e la sua visione della figura di relatore
23 settembre 2013
Il Chianti Classico protagonista a La Rosa Blu
La Delegazione di Cremona e il suo delegato, Fabio Bagno, hanno aperto l’autunno con una degustazione di 6 vini Chianti Docg 2009. Zaccaria Foglio, sommelier e degustatore di lunga data, ha presentato i vini in degustazione e la zona di provenienza.
30 giugno 2013
A Milano un piccolo assaggio di Hotel 2013 e Tasting Lagrein
Reinhold Marsoner, Direttore di Fiera Bolzano, giovedì 27 giugno a Milano ha voluto regalare un piccolo assaggio di Hotel 2013 (21-24 ottobre), la fiera dedicata al mondo dell’enogastronomia e dell’hotellerie. Ospiti d'onore Josephus Mayr, che ha introdotto gli assaggi di pinot bianco e lagrein, e lo chef Stefan Unterkircher del Ristorante Casal Ringberg di Caldaro
27 maggio 2013
Cantine Nervi. Il leggendario Nebbiolo di Gattinara
L’Enoluogo di Civiltà del Bere, giovedì 23 maggio, ha presentato i vini di Erling Astrup, giovane e brillante imprenditore norvegese, proprietario della Cantina Nervi, la più antica azienda vinicola del territorio di Gattinara, fondata nel lontano 1906 da Luigi Nervi.
28 febbraio 2013
Perla del Garda. I tre volti del Lugana
L’Enoluogo di Civiltà del Bere, il 26 febbraio, ha presentato i vini dell’Azienda Perla del Garda in una particolare degustazione che ha messo in risalto la “duttilità” del Trebbiano di Lugana chiamato localmente Turbiana.
02 febbraio 2013
Olio Officina: si degusta l’Olio Garda Dop
Durante il Food Festival “Olio Officina”, svoltosi dal 24 al 26 gennaio a Milano, tra le varie conferenze, degustazioni e dibattiti si è parlato anche del progetto “Oliogar” a difesa dell’olio a marchio Garda DOP, con il patrocinio del Consorzio.
31 ottobre 2012
Bolgheri a Cremona
Il 23 ottobre presso l’enoteca “Emporio vini e sapori” di Cremona, è andata in scena la Doc Bolgheri, con una degustazione di cinque campioni dell’annata 2010. Cinque prodotti per far conoscere piccole realtà che nulla hanno da invidiare alle più “blasonate”.
18 ottobre 2012
Festival Franciacorta a Milano. Ciak si degusta
Dopo circa un anno, lunedì 15 ottobre i Chiostri del Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano hanno accolto nuovamente il Festival Franciacorta: 45 aziende produttrici presenti, seminari e banchi d’assaggio