News

News
29 ottobre 2012

Il Brunello conquista Bergamo

Brunello chiama, Bergamo risponde. Sabato 20 ottobre, oltre 650 appassionati hanno affollato le sale del Centro Congressi Giovanni XXIII a Bergamo, dando il benvenuto a 32 produttori del Consorzio del Brunello di Montalcino.

News
25 ottobre 2012

Emozioni dal Mondo 2012. I risultati

62 medaglie assegnate - 1 Gran Medaglia d’Oro, 58 Medaglie d’Oro e 3 Medaglie d’Argento - dai giudizi di 74 giurati provenienti da 30 nazioni nel mondo riuniti in 7 commissioni. Tra i 213 campioni ammessi all’8° Concorso Enologico Internazionale “Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme” sul gradino più alto, con La Gran Medaglia d’oro, il Trentino Cabernet Sauvignon di Vivallis. Il Premio della Stampa Italiano va invece al Valcalepio Rosso Doc 2010 dell’Azienda Agricola Cascina del Bosco

News
25 ottobre 2012

Verticale di Château Musar. Un’eccellenza libanese

Una verticale da sogno, organizzata da Ais Lecco, alla scoperta di un fantastico château libanese attraverso un viaggio in 5 annate condotti da Guido Invernizzi

News
25 ottobre 2012

Chiara Giovoni è Vice Ambasciatrice Europea dello Champagne 2012

L’ottava edizione del Concours Européen des Ambassadeurs du Champagne ha visto come protagonista una nostra sommelier: Chiara Giovoni è stata insignita del titolo di Vice Ambasciatrice Europea dello Champagne.

News
24 ottobre 2012

Il premio “Autoctoni, che passione!” unisce l’Italia dei vini autoctoni

Da Aymavilles a Taurasi, da Tortona a Gioia del Colle, passando per Brescia: la manifestazione di Fiera Bolzano ha assegnato gli Autochtona Awards scegliendo tra oltre 300 etichette. Per il terzo anno consecutivo un vino lombardo vince nella categoria Miglior Vino Dolce. Dopo le affermazioni del Moscato di Scanzo nel 2010 e 2011, è la volta di un Marzemino passito del bresciano

News
16 ottobre 2012

I Vignaioli dell’Alto Adige tornano a Milano

Quarta edizione di “Vini d’Autore”. Appuntamento il 29 ottobre presso il Westin Palace Hotel di Milano (ingresso gratuito per i soci Ais Lombardia). Dal 22 al 28 ottobre, degustazioni e aperitivi in alcuni locali della città

News
15 ottobre 2012

Tasting Lagrein: a Fiera Bolzano il fascino del vitigno di Gries

Martedì 23 ottobre ad Autochtona la degustazione comparata che vedrà protagoniste le cantine dell’Associazione Vignaioli dell'Alto Adige (FWS), che si contenderanno i Lagrein Awards

News
15 ottobre 2012

Autochtona, tutto esaurito: oltre 300 etichette al forum dei vini autoctoni

Boom di iscrizioni al forum di Fiera Bolzano, in programma il 22 e 23 ottobre. Sono 76 gli espositori, tra aziende, consorzi, enti di tutela e associazioni di produttori, per un totale di oltre 130 cantine

News
04 ottobre 2012

Michel Rolland ospite di Ais Mantova

Degustazione di vini francesi con l'enologo Michel Rolland presso l'azienda vinicola "Provenza". Servizio di Simone Savoia. Desenzano del Garda, 22 settembre 2012

News
03 ottobre 2012

Festival Franciacorta 2012. Grande affluenza ed eventi tutti al completo

La pioggia non ha fermato il successo di un evento ben radicato sul territorio. Stappate oltre 11 mila bottiglie fra Brut, Extra Brut, Satèn e Rosé per i 20 mila partecipanti

News
24 settembre 2012

Benvenuto Brunello a Bergamo

Per la prima volta nella storia orobica, il 20 ottobre 30 produttori aderenti al Consorzio Brunello di Montalcino saranno presenti per una degustazione unica.

News
24 settembre 2012

Bollicine in Festa 2012

Per il nono anno Misinto (MB) sarà protagonista di una giornata completamente dedicata al metodo classico. L'evento, organizzato anche quest'anno da Ais Monza e Brianza vedrà la partecipazione di 40 produttori

News
19 settembre 2012

Tre volte Wine Town nel cuore di Firenze

Degustazioni, musica e spettacoli in Palazzi storici fiorentini il 21 e 22 settembre

News
19 settembre 2012

Il Re dei bianchi del Garda protagonista a “Lugana, armonie senza tempo”

A Salò il 29 settembre 2012 una grande degustazione aperta al pubblico per scoprire il vino ambasciatore in tutto il mondo dei sapori e profumi del lago. Le più importanti cantine del Consorzio Tutela Vino Lugana Doc aspettano gli appassionati al nuovo Museo della Città

News
14 settembre 2012

La sommelier Chiara Giovoni è la nuova ambasciatrice dello Champagne in Italia

Milanese, sommelier professionista e wine writer, Chiara Giovoni si è aggiudicata il titolo di Ambasciatrice italiana dello Champagne 2012. La Selezione Ambasciatori dello Champagne, la manifestazione organizzata dal Bureau du Champagne in Italia, ha visto i candidati confrontarsi sul tema della vinificazione in legno o in acciaio.

News
06 settembre 2012

Ais Monza e Brianza al Gran Premio d'Italia di Formula 1

Dal 7 al 9 settembre, durante la tre giorni del Gran Premio d’Italia di Formula Uno, dalle ore 17 alle 23 presso il cortile della piazza del Carrobiolo nel centro storico di Monza, i sommelier professionisti dell’Associazione italiana Sommelier (AIS) faranno da supervisori alla mescita del buon vino prodotto in Lombardia.

News
06 settembre 2012

AISMilanoCard

Hai la possibilità di partecipare ad alcuni selezionati eventi della delegazione di Milano ad un prezzo straordinariamente conveniente! Acquista la AISMilanoCard e con solo 100 € partecipi a 5 eventi a Milano e uno in provincia.

News
04 settembre 2012

Ecco la Mornasca

Nell'attuale panorama della già vastissima gamma di vitigni dell'Oltrepò, si è affacciato (o meglio classificato) un nuovo vitigno inserito tra le varietà coltivabili in provincia di Pavia: l'uva di Mornico o Mornasca

News
30 agosto 2012

Essere sommelier, non fenomeni da baraccone

La programmazione delle attività di Ais Lombardia è ripartita con la stessa intensità con la quale era terminata prima della pausa estiva. Oltre 300 futuri nuovi sommelier si apprestano a sostenere il corso e l'esame di 3 livello in autunno, punto di partenza e non di arrivo.

News
30 agosto 2012

Maurizio Maestrelli riceve il Premio Giornalistico Franco Re

L’Associazione Apecchio Città della Birra ha conferito il Premio Giornalistico “Franco Re” a Maurizio Maestrelli, sommelier AIS, collaboratore di DeVinis e Viniplus di Lombardia, esperto di birra e non solo.