News
01 febbraio 2011
Enologia e Gastronomia nei territori di eccellenza in Toscana
Dal 26 febbraio al 5 marzo, un nuovo corso residenziale, ideato da Ais Toscana, si svlogerà nella splendida cornice di Borgo San Fedele nel cuore Chianti. Lezioni giornaliere intercalate da degustazioni, cene e visite ad aziende produttrici e tesori dell’arte toscana.
01 febbraio 2011
Cartoline da Identità Golose 2011
Qualche istantanea dalla seconda giornata di Identità Golose 2011, l'importante International Chef Congress, ideato e curato da Paolo Marchi che quest'anno ha visto la collaborazione di Ais Lombardia come supporto allo svolgimento delle degustazioni wine&spirits
28 gennaio 2011
Bere responsabilmente
AIS Lombardia, partner ufficiale di Winelove, condurrà incontri e degustazioni guidate su diverse tematiche inerenti il vino, fra cui l’importantissima e attualissima questione del consumo responsabile: “La cultura del vino e la cultura della moderazione” in programma per domenica 30 gennaio alle 19.00 con il patrocinio di EPAM e EBTPE.
27 gennaio 2011
Identità Golose 2011: due seminari nella Sala Rosa a cura di Ais Lombardia
Domenica 30 gennaio e Martedì 1 febbraio, due seminari saranno condotti da due sommelier di Ais Lombardia: abbinamento cibo-vino e vini di Francia i due argomenti affrontati da Maurizio Corrarati e Claudio Bortolotto.
26 gennaio 2011
Taurasi vendemmia 2007, un’ottima annata
Il primo bilancio dell’evento con il nuovo sistema di valutazione dell’annata protagonista della rassegna, che ottiene 16/20
20 gennaio 2011
Ais incontra Alpitour
Vacanze, relax, fuga dalla città. Non c'è miglior periodo di questo per una vacanza last minute o addirittura last second! Scopri l'accordo tra Ais e Alpitour
19 gennaio 2011
Select Series - chiusure alternative per vini
Alla fine del 2010 Nomacorc ha presentato Select Series, un’innovativa linea di chiusure sintetiche co-estruse realizzata sulla base dei risultati della ricerca sulla gestione dell’ossigeno e sulla lunga esperienza dell’azienda, che da anni collabora con grandi produttori in tutto il mondo.
18 gennaio 2011
Vinexpo Bordeaux 2011
Un ricco wine tour organizzato da Ais Lombardia dal 22 al 26 giugno 2011 in occasione del Vinexpo di Bordeaux. Una grande occasione per conoscere dal vivo una delle culle della viticultura francese attraverso un intenso programma di visite a rinomati Château.
15 gennaio 2011
I Whisky e i Rum di Samaroli
Eccezionale iniziativa a cura di AIS Brescia e AIS Lombardia. Per la prima volta verrà organizzato un banco d'assaggio per poter assaggiare alcuni tra gli splendidi Whisky e Rum selezionati, a partire dal 1968, da Silvano Samaroli, l'unico selezionatore non Britannico di Malt Single Barrel. Ingresso gratuiito per i Soci Ais Lombardia
13 gennaio 2011
AIS Lombardia partner di Identità Golose 2011 e di WineLove
AIS Lombardia sarà partner di Identità Golose 2011 (30 e 31 gennaio - 1 febbraio - Milano Convention Centre di via Gattamelata) l'importante International Chef Congress, ideato e curato da Paolo Marchi e giunto quest'anno alla settima edizione.
11 gennaio 2011
Carlotta Pasqua eletta neo presidente di Agivi
E’ la prima volta in 22 anni di storia che Agivi - Associazione Giovani Imprenditori Vinicoli Italiani, elegge una donna alla Presidenza. Carlotta Pasqua, responsabile delle Relazioni Esterne dell'azienda Pasqua Vigneti e Cantine di Verona, succede al Past President Enrico Drei Donà, alla guida di Agivi per 6 anni.
03 gennaio 2011
École de Champagne - Secondo Livello
Continua il percorso per conoscere tutti i segreti dello Champagne organizzato da Ais Milano. Nel secondo livello (partenza venerdì 11 febbraio), articolato in sei lezioni, si analizzeranno i territori e le più importanti Maison, senza tralasciare la storia e la legislazione.
30 dicembre 2010
Un grande incontro di vini a Lugano
Il Ticino rappresenterà il luogo d'unione tra Italia, Svizzera e Slovenia. Merito di Gusto in Scena e di un centinaio di aziende vinicole che a Lugano, il 13 e il 14 Marzo, presenteranno i loro vini.
23 dicembre 2010
Buon Natale e Buon 2011!
Sono passati alcuni mesi dall'inizio del mio nuovo incarico come Presidente dell'Associazione Italiana Sommelier della Lombardia. E' ancora presto per un primo bilancio, anche se l'imminente fine dell'anno in corso porterebbe, in modo naturale, a farlo.
20 dicembre 2010
Il Barolo e le sue zone
Due pomeriggi (sabato 29 gennaio e sabato 5 febbraio 2011) organizzati da Ais Milano in compagnia di sua maestà il Barolo, per approfondire la conoscenza dei comuni di produzione e dei cru più importanti. Relatore: Mauro Carosso, Delegato Ais di Torino e Responsabile Nazionale dei Servizi.
20 dicembre 2010
Cavenago non solo vino per i sommelier lodigiani
Non solo vino per la delegazione lodigiana dell'associazione Italiana sommelier(Ais) presieduta da Carlo Milani che ha organizzato una serata dedicata alla gastronomia ed ai vini della Spagna presso il ristorante l’Arsenale a Cavenago d’Adda con una importante appendice a carattere benefico visto che sono stati raccolti fondi destinati a finanziare l’attività di volontariato della Associazione Lodigiana Amici Oncologia (Alao ) di Lodi.
15 dicembre 2010
DAL BICCHIERE ALLA VIGNA 3: La dinamicità della nuova Valtellina vitivinicola si racconta
"Dal bicchiere alla vigna terzo atto" è andato in scena lunedì 13 dicembre all'Hotel Il Griso di Malgrate per raccontare l'identità dei terrazzamenti della Valtellina, a dimostrazione che il territorio è un valore aggiunto, unico e identitario. Questa è la formula che il Consorzio di Tutela Vini di Valtellina vuole promuovere e di cui si fa portavoce.
09 dicembre 2010
Ecole de Milan
400 anni di storia e di terroir in una dozzina di lezioni. Questa è la sfida lanciata da Roberto Bellini, vicepresidente nazionale dell'Ais e Ambasciatore dello Champagne in Italia. Il tutto organizzato da Ais Milano. Il Videoservizio di Simone Savoia
07 dicembre 2010
Merano Winefestival 2010
Dal 5 al 8 novembre a Merano è andata in scena la XIX edizione del festival, noto come l’evento dedicato all’eccellenza enologica italiana e internazionale, sul palcoscenico del neoclassico palazzo Kurhaus.
01 dicembre 2010
Michele Satta presenta Semetipsum
Al Mama Cafè di Milano il 25 novembre Michele Satta ha presentato il Semetipsum, un Sangiovese del 2008 di una particolare selezione.