News

News
19 novembre 2010

SemplicementeUva. La Rassegna del vino (cosiddetto) Naturale

A Milano tre giorni, 27-29 novembre, dedicati a un nuovo modo di pensare e produrre il vino. Protagonisti produttori di vini italiani, francesi, e sloveni. Insieme a loro, guidati dal Gastronauta, Davide Paolini, sommelier, chef e artigiani del cibo che accompagneranno il pubblico alla scoperta del vino naturale. Tra gli incontri e i seminari, convegno "La scelta naturale: etica, economia e prospettive", con la partecipazione di Nicolas Joly ,di "Renaissance des AOC" ospite d'onore di Semplicemente Uva. Sconto per i Soci Ais che si pre-registrano

News
19 novembre 2010

Brianza nel malto

17 novembre 2010. Lezione sulla birra durante il corso di primo livello per sommelier organizzato dalla delegazione di Monza e Brianza di Ais Lombardia. Il videoservizio di Simone Savoia

News
18 novembre 2010

E’ nata una star

Nel firmamento franciacortino brilla una nuova stella, la Cuvée Annamaria Clementi Rosé di Ca’ del Bosco, nata dalla selezione di sole uve Pinot nero. Prodotto in sole 6.500 bottiglie, questo straordinario Franciacorta Docg, millesimo 2003, ha origine dalla felice intuizione di Maurizo Zanella, patron della prestigiosa azienda vitivinicola bresciana Ca’ del Bosco, e dell’enologo Stefano Capelli, i quali hanno saputo creare un prodotto sublime in un’annata che tutti ricordano per il caldo torrido.

News
16 novembre 2010

XII Edizione dell’asta mondiale del tartufo bianco d'Alba

Un’asta benefica ricca di sorprese. Non potrebbe che essere definita così la XII edizione dell’Asta mondiale del tartufo bianco d’Alba tenutasi domenica 14 novembre al castello di Grinzane Cavour. Tredici tartufi bianchi battuti per 307,2 mila euro complessivi che daranno una mano concreta a chi ne ha più bisogno, testimonianza del fatto che, anche col prezioso tubero considerato da sempre elitario, si può fare solidarietà, eccome.

News
15 novembre 2010

La Regione Lombardia in vigna

L'Associazione Italiana Sommeliers della Lombardia invita in vigna Davide Boni, Presidente del Consiglio Regionale e Giulio De Capitani, Assessore all'Agricoltura. Calvignano (Pv), Azienda Travaglino, 13 novembre 2010. Il video di Simone Savoia

News
09 novembre 2010

Antonello Maietta nuovo Presidente Ais

Antonello Maietta è il nuovo Presidenze Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier. La nomina è avvenuta all'unanimità durante il Consiglio Nazionale che si è svolto il giorno 8 novembre.

News
08 novembre 2010

Il novello: un vino alla carpe diem per palati facili.

Quest’anno sono previste 8 milioni di bottiglie a fronte degli oltre 18 milioni di pochi anni fa, quando si prevedeva il superamento in poco tempo dei 20 milioni. Nato ufficialmente nel 1975 ad opera di Angelo Gaja e dei Marchesi Antinori, già due anni prima in realtà aveva visto il suo debutto con il "Primizia" di Nino Negri

News
02 novembre 2010

Dogliani. Dolcetto e Sogni.

La Bottega del Vino di Dogliani è lieta di presentare a Milano, lunedì 15 novembre, una degustazione dei vini Dogliani DOCG e Dolcetto di Dogliani DOC. Ingresso gratuito per i Soci AIS Lombardia

News
01 novembre 2010

I Colli Euganei. Una Doc vulcanica

Lunedì 22 Novembre, dalle ore 17 alle ore 21.30, a Milano presso l'Hotel Westin Palace un banco d'assaggio per conoscere i vini dei Colli Euganei. Ingresso gratuito per i soci Ais Lombardia.

News
28 ottobre 2010

Risultati definitivi delle Elezioni per il rinnovo delle cariche sociali

Concluso lo spoglio delle schede elettorali, riportiamo i voti ricevuti da ciascun candidato. In neretto i nomi della nuova squadra di lavoro, che il giorno 8 novembre si riunirà, insieme ai Presidenti di tutte le Regioni, per eleggere il Presidente dell’AIS. A tutti facciamo le nostre congratulazioni e auguriamo buon lavoro.

News
26 ottobre 2010

Moscato Rosa di Triacca, ovvero il Vino del Presidente, una nuova perla enologica della Valtellina

Può essere definita la novità enologica dell’anno quella che oggi è stata ufficialmente presentata alla Tenuta La Gatta di Bianzone, stupenda cornice per un evento fuori dagli schemi. Si tratta del Moscato Rosa di Triacca ovvero il vino del Presidente, il nettare che impressionò favorevolmente l’allora Presidente Ciampi e signora in visita a Sondrio.

News
26 ottobre 2010

Terre di Vite

Appuntamento sabato 13 e domenica 14 Novembre 2010 al Castello di Buronzo tra vino, arte e multicultura

News
26 ottobre 2010

Per Autochtona Award 2010 è il Moscato di Scanzo il Miglior vino Dolce

Resi noti oggi i risultati del concorso “Autoctoni che passione!”, che ha assegnato il premio “Autochtona award 2010” ai migliori vini della penisola italiana in esposizione ad “Autochtona” a Bolzano, il settimo forum nazionale dei vini autoctoni in corso a Fiera Bolzano. Il Moscato di Scanzo di Biava vince nella categoria "Miglior vino dolce"

News
23 ottobre 2010

Tutto sul Franciacorta.

Una splendida dispensa, per sapere tutto sul Franciacorta DOCG. 17 pagine in formato PDF realizzate dal Consorzio in collaborazione con AIS. Uno strumento utile per la formazione di tutti, aspiranti sommelier o sommelier già diplomati.

News
21 ottobre 2010

La Delegazione AIS Bergamo ancora protagonista al Concorso Internazionale Emozioni dal Mondo

La Delegazione Bergamasca ha presentato sette vini (5 Israeliani-1 Italiano-1 Spagnolo) vincendo sette medaglie oro e due premi della Stampa.

News
20 ottobre 2010

Festa di Bollicine a Misinto

"Bollicine in Festa" spegne sette candeline e si riconferma, anche quest'anno, un evento atteso dagli appassionati del Metodo Classico. Oltre trecento persone hanno affollato le sale del Municipio di Misinto, domenica 17 ottobre, per degustare gli spumanti delle trentasei aziende scelte dalla delegazione di Monza e Brianza.

News
18 ottobre 2010

Master ALMA-AIS: la consegna degli attestati

Martedì 28 settembre nell’Aula Magna di Alma, a Colorno, sono stati consegnati i primi 13 attestati del “Master ALMA-AIS, IV livello AIS” sulla gestione e la comunicazione del vino, reso possibile dal lungimirante progetto delle due eccellenze italiane nella gastronomia e nel vino. Tutti, compreso chi scrive, ci siamo sentiti pionieri di una nuova via che speriamo molti dopo di noi seguiranno.

News
14 ottobre 2010

Luca Gardini è il Miglior Sommelier del Mondo

Si chiama Luca Gardini il vincitore del titolo di “Miglior Sommelier del Mondo 2010”. Nella splendida cornice del teatro Bellas Artes di Santo Domingo, capitale della Repubblica Dominicana, si è svolta la finale del concorso mondiale organizzato dalla Worldwide Sommelier Association, quando in Italia era già notte inoltrata.

News
14 ottobre 2010

Elezioni Nazionali

Il giorno 27 ottobre 2010 i Sommelier di tutta Italia sono chiamati ad esprimere il proprio voto per eleggere i componenti del nuovo Consiglio Nazionale e del Collegio dei Revisori dei Conti. A Milano si vota presso l'Hotel Westin Palace dalle 12 alle 20. A seguire un Banco di Assaggio di Barolo di Serralunga d'Alba

News
13 ottobre 2010

100% BOLLICINE. Un viaggio a tutto pasto tra creatività e tradizione

Dall’incontro fra la tradizione Cinzano e la fantasia di alcuni fra i più creativi chef italiani nasce un libro che riscopre tutto il piacere delle bollicine a tavola. Un percorso che saprà incuriosire gli appassionati di spumanti, e suggerire idee e segreti per un infinito mondo di abbinamenti.