News
09 giugno 2011
Ciao, Italo
Ieri si è spento un caro amico, vero precursore della cultura del vino. Italo Castelletti è stato un maestro della sommellerie italiana, tra i primi a credere nelle potenzialità di un settore che, fino a pochi decenni fa, poteva dirsi ancora acerbo.
09 giugno 2011
Benvenuta estate. I Soci Ais Varese a Mustonate
La Barricaia del Puntale, situata nel Borgo di Mustonate e luogo dedicato alla scoperta dei distillati d’autore Rossi d’Angera, diventa nuovo ufficiale punto di incontro per I Delegati Sommelier e soci AIS della Provincia di Varese
01 giugno 2011
Convocazione Assemblea Generale Ordinaria
L'Assemblea dei soci dell'Associazione Italiana Sommelier della Regione Lombardia è convocata in prima convocazione alle ore 4 del giorno 26 giugno 2011 e in seconda convocazione alle ore 10.30 del giorno 27 giugno 2011 presso l'Hotel Westin Palace Piazza della Repubblica 20, Milano
31 maggio 2011
Ais Lecco “scende in Piazza”
Non è solo uno slogan, ma quello che la delegazione AIS di Lecco farà il prossimo mercoledì 15 Giugno 2011. In occasione della serie di manifestazioni del Giugno Lecchese, per la prima volta AIS Lecco realizzerà un Banco di Degustazione con i migliori Consorzi Vini di Lombardia (almeno 45 etichette rappresentanti gli 11 Consorzi), con la partecipazione anche della nuova denominazione “IGT Terre Lariane” ed alcuni suoi produttori.
26 maggio 2011
Summa 11
Rivolta a un pubblico selezionato e qualificato di clienti, operatori e giornalisti italiani e stranieri invitati da Alois Lageder, alfiere di una viticoltura integrata con metodi di coltivazione rispettosi dell’ambiente, la manifestazione si è svolta a Magrè. Il racconto...
23 maggio 2011
La Cultura del Vino
Sabato 21 maggio si è celebrata in tutta Italia la prima Giornata Nazionale della Cultura del Vino organizzata dall’AIS. L’iniziativa, in considerazione della sua rilevanza, ha ottenuto la Medaglia di Rappresentanza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
16 maggio 2011
Barolo&Barbaresco e 8° Nebbiolo Master
Lunedì 6 giugno 2011 dalle 15.00 alle 20.00 presso la Galleria di Diana - La Reggia di Venaria Reale (TO) va in scena Barolo & Barbaresco 2011 e a seguire l'8° Nebbiolo Master - ingresso 25 € (non occorre prenotazione - visita alla reggia inclusa)
07 maggio 2011
Festival Franciacorta a Milano
Dopo il clamoroso successo di pubblico dell'edizione 2009, Milano ospita nuovamente il Festival Franciacorta, il 30 Maggio, negli incantevoli spazi dei chiostri e nella Sala del Cenacolo del Museo della Scienza e della tecnologia.
06 maggio 2011
Ais Lombardia presenta la Giornata Nazionale della Cultura del Vino
Il 21 maggio 2011 andrà in scena su tutto il territorio nazionale la prima "Giornata Nazionale della Cultura del Vino" un'iniziativa promossa da Ais Nazionale che vede impegnate in contemporanea tutte le strutture regionali dell'Ais in incontri e dibattiti per accrescere la cultura sul vino educando al "bere bene" e al "bere consapevole".
04 maggio 2011
Italia in Rosa 2011
[4-5 Giugno. Moniga del Garda] Torna sulle rive bresciane del Garda Italia in Rosa, la rassegna nazionale dedicata ai vini rosati: nella terra del Chiaretto due giorni dedicati alla cultura dei rosati e dei rosè provenienti da tutta Italia e per la prima volta anche dall’estero.
04 maggio 2011
Bibenda Day 2011. La Festa del Vino Italiana celebra Giacomo Tachis
Sabato 14 Maggio. Il Grande Vino Italiano figlio di Giacomo Tachis, alla presenza di tutti i Produttori. Musiche, scenografia e regia di festa per i 150 anni dell'Italia Unita. Insieme a Giacomo Tachis ci saranno ospiti eccellenti per celebrare il grande evento. Le degustazioni saranno guidate da Massimo Billetto, Armando Castagno, Daniele Cernilli, Paolo Lauciani, Daniele Maestri, Daniela Scrobogna.
28 aprile 2011
Fatto a Mano
Vino in Villa riscopre il sapere manuale e viene scelto da Ais Veneto come evento per celebrare la giornata della Cultura del Vino. Dal 21 al 23 maggio 2011 presso il Castello di San Salvatore – Susegana (TV)
19 aprile 2011
Ais Milano per il Giappone
La Delegazione AIS di Milano esprime la propria solidarietà con un banco d’assaggio a favore del popolo del Sol Levante.
12 aprile 2011
La “Sommelier Lounge” conquista il pubblico
Non è che da elogiare l’iniziativa della creazione dell’angolo del sommelier, all’interno del Vinitaly. Un’accoglienza calorosa è stata riservata agli ospiti, stanchi dopo le molteplici visite presso i vari stand.
07 aprile 2011
Ais Lombardia al Vinitaly 2011
Si è aperta giovedì 7 Aprile la 45esima edizione del Vinitaly a Verona. Anche quest'anno Ais Lombardia è presente con un suo spazio all'interno del Palaexpo, 2° piano, Stand B9. Vi aspettiamo!
06 aprile 2011
All'ombra della Madonnina 2011
“All’ombra della Madonnina” giunge alla sesta edizione. Questa manifestazione, promossa dalla Delegazione ONAF di Milano (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi) e interamente dedicata alla filiera caprina, ha lo scopo di avvicinare la città di Milano al mondo caprino attraverso una serie di attività didattico-culturali in grado di far conoscere al pubblico un settore ricco di storia, tradizione, folklore, ma soprattutto di qualità alimentare.
06 aprile 2011
Eccellenza, atmosfera esclusiva, alto livello qualitativo e sostenibilità: ecco le parole d’ordine di Summa 2011
L’antichissimo borgo di Magrè in Alto Adige sarà anche quest’anno il suggestivo scenario di Summa, appuntamento enologico organizzato da Alois Lageder il 10 e 11 aprile 2011. La manifestazione si è trasformata, nel corso del tempo, in un immancabile momento di incontro per i vignaioli d’eccellenza di tutto il mondo che, contemporaneamente a Vinitaly, si ritrovano nella cornice storica di Casòn Hirschprunn, lo splendido palazzo rinascimentale, per presentare i propri vini ad una audience qualificata .
31 marzo 2011
Due grandi eventi targati Ais Piemonte
Nell'ambito del ciclo di incontri che celebrano la storia degli ultimi 150 anni di vino in Italia, Ais Piemonte, mercoledì 6 Aprile e giovedì 7 Aprile, dedicherà due serate a due icone del nebbiolo di Langa: Bruno Giacosa e Bartolo Mascarello
31 marzo 2011
L’AIS, in collaborazione con la Worldwide Sommelier Association, sarà ambasciatrice del vino italiano nel mondo
Un programma ambizioso che pone AIS come referente qualificato per l’Expo 2015 nella promozione delle eccellenze enologiche e gastronomiche del nostro Paese.
31 marzo 2011
Nuove Doc in Lombardia
Parere positivo al riconoscimento della DOC “Valtènesi”. E' invece ufficiale, dallo scorso 8 Marzo, data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, la nascita della DOC Terre di Colleoni o Colleoni