News
21 luglio 2011
Si svolgerà a Bolzano dal 17 al 20 ottobre Autochtona 2011, l'ottavo forum nazionale dei vini autoctoni.
Autochtona 2011, l'ottavo forum nazionale dei vini autoctoni, si terrà a Bolzano dal 17 al 20 ottobre 2011. Saranno presentii produttori direttamente con le loro aziende o tramite Consorzi, Strade del Vino o Enoteche Regionali, per proporre una panoramica dei vitigni autoctoni italiani.
21 luglio 2011
Vinea Tirolensis 2011
La manifestazione, un appuntamento oramai classico in Alto Adige, compirà 12 anni il prossimo 22 agosto e li festeggierà con 71 produttori, 300 vini in assaggio, la rappresentanza di una regione ospite (la Toscana) e una novità: una degustazione verticale di varie annate che sarà guidata da Christine Mayr, presidente della locale Associazione Italiana Sommelier
18 luglio 2011
Quinto Concorso Nazionale dello Spallotto
Antico prodotto della Salumeria Popolare Italiana, all’interno della manifestazione “Fiera Millenaria 2011 - Fiera Nazionale dell’Agricoltura”, Domenica 11 settembre 2011 dalle ore 11.00 alle 19.00 presso il Chiostro dell'ex convento di Santa Maria, Gonzaga (Mantova)
11 luglio 2011
Nuovi Orari Uffici Ais Lombardia
A partire dal 29 agosto 2011, gli uffici Ais Lombardia saranno aperti al pubblico dal lunedì al giovedì compreso, dalle ore 10.00 alle ore 14.00. Gli uffici saranno chiusi per ferie dall’8 al 28 agosto
07 luglio 2011
Ais Lombardia & Casa del Sole Onlus: continua il sodalizio
L'impegno solidaristico di AIS Lombardia per il 2010 è stato confermato per il secondo anno consecutivo alla Onlus Casa del Sole, associazione che si prende cura dell’educazione e della riabilitazione di bambini e ragazzi affetti da esiti di cerebropatie infantili.
06 luglio 2011
Premio giornalistico “Primavera del Prosecco”
Vittoria tutta milanese e targata AIS nella V edizione del Premio Giornalistico dedicato al Prosecco. Al collega Emanuele Lavizzari i più vivi complimenti da parte di tutta l’Associazione Italiana Sommelier per il meritato successo
20 giugno 2011
Banco di assaggio al Castello di Belgioioso
Mercoledì 29 giugno, la splendida Sala della Bifora del Castello di Belgioso (PV), recentemente restaurata, accoglierà 16 aziende provenienti da tutta Italia all'interno di un banco di assaggio, gratuito per i soci Ais Lombardia, organizzato dalla Delegazione di Pavia.
09 giugno 2011
A Maleo è di scena la VII Edizione di ArteVino
ArteVino (17-18-19 giugno e 24-25-26 giugno), giunta ormai alla settima edizione, è una rassegna organizzata dall'Amministrazione Comunale di Maleo che unisce opere d'arte di inestimabile valore a pregiati prodotti enogastronomici. Cornice di tutto questo è la splendida Villa Trecchi, dimora settecentesca dell'omonima famiglia, che vede anche quest'anno la collaborazione di Ais Lombardia e Ais Lodi
09 giugno 2011
Ciao, Italo
Ieri si è spento un caro amico, vero precursore della cultura del vino. Italo Castelletti è stato un maestro della sommellerie italiana, tra i primi a credere nelle potenzialità di un settore che, fino a pochi decenni fa, poteva dirsi ancora acerbo.
09 giugno 2011
Benvenuta estate. I Soci Ais Varese a Mustonate
La Barricaia del Puntale, situata nel Borgo di Mustonate e luogo dedicato alla scoperta dei distillati d’autore Rossi d’Angera, diventa nuovo ufficiale punto di incontro per I Delegati Sommelier e soci AIS della Provincia di Varese
01 giugno 2011
Convocazione Assemblea Generale Ordinaria
L'Assemblea dei soci dell'Associazione Italiana Sommelier della Regione Lombardia è convocata in prima convocazione alle ore 4 del giorno 26 giugno 2011 e in seconda convocazione alle ore 10.30 del giorno 27 giugno 2011 presso l'Hotel Westin Palace Piazza della Repubblica 20, Milano
31 maggio 2011
Ais Lecco “scende in Piazza”
Non è solo uno slogan, ma quello che la delegazione AIS di Lecco farà il prossimo mercoledì 15 Giugno 2011. In occasione della serie di manifestazioni del Giugno Lecchese, per la prima volta AIS Lecco realizzerà un Banco di Degustazione con i migliori Consorzi Vini di Lombardia (almeno 45 etichette rappresentanti gli 11 Consorzi), con la partecipazione anche della nuova denominazione “IGT Terre Lariane” ed alcuni suoi produttori.
26 maggio 2011
Summa 11
Rivolta a un pubblico selezionato e qualificato di clienti, operatori e giornalisti italiani e stranieri invitati da Alois Lageder, alfiere di una viticoltura integrata con metodi di coltivazione rispettosi dell’ambiente, la manifestazione si è svolta a Magrè. Il racconto...
23 maggio 2011
La Cultura del Vino
Sabato 21 maggio si è celebrata in tutta Italia la prima Giornata Nazionale della Cultura del Vino organizzata dall’AIS. L’iniziativa, in considerazione della sua rilevanza, ha ottenuto la Medaglia di Rappresentanza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
16 maggio 2011
Barolo&Barbaresco e 8° Nebbiolo Master
Lunedì 6 giugno 2011 dalle 15.00 alle 20.00 presso la Galleria di Diana - La Reggia di Venaria Reale (TO) va in scena Barolo & Barbaresco 2011 e a seguire l'8° Nebbiolo Master - ingresso 25 € (non occorre prenotazione - visita alla reggia inclusa)
07 maggio 2011
Festival Franciacorta a Milano
Dopo il clamoroso successo di pubblico dell'edizione 2009, Milano ospita nuovamente il Festival Franciacorta, il 30 Maggio, negli incantevoli spazi dei chiostri e nella Sala del Cenacolo del Museo della Scienza e della tecnologia.
06 maggio 2011
Ais Lombardia presenta la Giornata Nazionale della Cultura del Vino
Il 21 maggio 2011 andrà in scena su tutto il territorio nazionale la prima "Giornata Nazionale della Cultura del Vino" un'iniziativa promossa da Ais Nazionale che vede impegnate in contemporanea tutte le strutture regionali dell'Ais in incontri e dibattiti per accrescere la cultura sul vino educando al "bere bene" e al "bere consapevole".
04 maggio 2011
Italia in Rosa 2011
[4-5 Giugno. Moniga del Garda] Torna sulle rive bresciane del Garda Italia in Rosa, la rassegna nazionale dedicata ai vini rosati: nella terra del Chiaretto due giorni dedicati alla cultura dei rosati e dei rosè provenienti da tutta Italia e per la prima volta anche dall’estero.
04 maggio 2011
Bibenda Day 2011. La Festa del Vino Italiana celebra Giacomo Tachis
Sabato 14 Maggio. Il Grande Vino Italiano figlio di Giacomo Tachis, alla presenza di tutti i Produttori. Musiche, scenografia e regia di festa per i 150 anni dell'Italia Unita. Insieme a Giacomo Tachis ci saranno ospiti eccellenti per celebrare il grande evento. Le degustazioni saranno guidate da Massimo Billetto, Armando Castagno, Daniele Cernilli, Paolo Lauciani, Daniele Maestri, Daniela Scrobogna.
28 aprile 2011
Fatto a Mano
Vino in Villa riscopre il sapere manuale e viene scelto da Ais Veneto come evento per celebrare la giornata della Cultura del Vino. Dal 21 al 23 maggio 2011 presso il Castello di San Salvatore – Susegana (TV)