News

News
14 settembre 2011

Degustatori Ais in crociera

AIS ed MSC organizzano un evento unico senza precedenti! Una crociera sul Mediterraneo in cui i sommelier, oltre a rilassarsi e visitare le mete raggiunte dalla nave, potranno partecipare al corso per degustatori ufficiali a bordo!

News
12 settembre 2011

Voglio Vivere Wine Town 2011

Degustare vino, musica e spettacoli nei palazzi di Firenze dal 23 al 25 settembre

News
12 settembre 2011

Cocktail Show. Festival Nazionale del Bar e del Food & Beverage

Il 26 e 27 Settembre, si terrà a Perugia, presso il Centro Congressi Best Western Golf Hotel Quattrotorri il Festival Nazionale del Bar e del Food & Beverage. Scarica l'invito gratuito!

News
08 settembre 2011

Al via la 59esima edizione di Autunno Pavese DOC

Il 30 settembre si inaugura a Pavia “Autunno Pavese Doc”, la vetrina delle eccellenze enogastronomiche di quella provincia a forte vocazione agricola e a “forma di grappolo”, secondo la felice definizione di un pavese doc come Gianni Brera. Ais Pavia sarà protagonista con un proprio stand. L'ingresso per i Soci Ais che presentano la tessera è gratuito.

News
04 settembre 2011

Fiera Bolzano e FWS insieme per il Lagrein

Uno dei vitigni di punta dell’Alto Adige mercoledì 19 ottobre sarà al centro di un tasting organizzato da Hotel e Autochtona in collaborazione con l’associazione Vignaioli dell’Alto Adige - FWS

News
01 settembre 2011

Francesco Biamonti e il Rossese di Dolceacqua

Sabato 17 settembre alle ore 19.00, presso le cantine del Castello Conti a Boca (NO) si svolgerà il secondo appuntamento della rassegna In Vino VeritArs, dedicato allo scrittore Francesco Biamonti, alla luce delle sue parole e ai sapori della sua Terra, la Liguria e in particolare l'entroterra di Vallecrosia.

News
31 agosto 2011

Nebbiolo Grapes 2011. Quarta edizione

Tre giorni per parlare di Nebbiolo e degustare i vini fatti con il nobile vitigno e provenienti da quattro continenti. L’appuntamento con Nebbiolo Grapes 2011 è per il 28, 29 e 30 ottobre a Stresa, nella magnifica cornice del Lago Maggiore.

News
28 agosto 2011

Il Maestro Teodoro Bugari ci ha lasciati

Un grave lutto ha colpito la nostra Asssociazione: Teodoro Bugari, Presidente Onorario, all'età di 89 anni si è spento nella sua San Benedetto del Tronto.

News
23 agosto 2011

Previsioni annata 2011 per il Prosecco Superiore

Sulle colline di Conegliano Valdobbiadene è in arrivo la migliore vendemmia degli ultimi anni. Ad affermarlo è l’ufficio tecnico del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore. La quantità delle uve destinate a diventare le bollicine simbolo della Marca Trevigiana sarà nella media, ma la qualità – dicono - sarà davvero Superiore. Malgrado l’anticipo della raccolta e il gran caldo di questi giorni, la collina garantisce infatti sere fresche e ventilate e buone escursioni termiche.

News
05 agosto 2011

Il saluto dell'AIS a Francesco Arrigoni

Francesco Arrigoni, giornalista e scrittore, grande esperto di vini e ristoranti, è scomparso improvvisamente all'età di 52 anni.

News
28 luglio 2011

3° Master in Tecniche di Cantina

Guidato dalla competenza di un enologo, il sommelier potrà acquisire ulteriori conoscenze sui diversi passaggi della lavorazione del mosto in cantina. Il corso è articolato in cinque incontri, che si terranno durante il periodo dei lavori in cantina presso due realtà dell’Oltrepò Pavese. Organizzato da Ais Milano

News
21 luglio 2011

Ferrari e AIS brindano all’Unità d’Italia

Nell’anno in cui fervono le celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia, Ferrari ha dedicato a questa storica ricorrenza una speciale Riserva del millesimo 1999.

News
21 luglio 2011

Si svolgerà a Bolzano dal 17 al 20 ottobre Autochtona 2011, l'ottavo forum nazionale dei vini autoctoni.

Autochtona 2011, l'ottavo forum nazionale dei vini autoctoni, si terrà a Bolzano dal 17 al 20 ottobre 2011. Saranno presentii produttori direttamente con le loro aziende o tramite Consorzi, Strade del Vino o Enoteche Regionali, per proporre una panoramica dei vitigni autoctoni italiani.

News
21 luglio 2011

Vinea Tirolensis 2011

La manifestazione, un appuntamento oramai classico in Alto Adige, compirà 12 anni il prossimo 22 agosto e li festeggierà con 71 produttori, 300 vini in assaggio, la rappresentanza di una regione ospite (la Toscana) e una novità: una degustazione verticale di varie annate che sarà guidata da Christine Mayr, presidente della locale Associazione Italiana Sommelier

News
18 luglio 2011

Quinto Concorso Nazionale dello Spallotto

Antico prodotto della Salumeria Popolare Italiana, all’interno della manifestazione “Fiera Millenaria 2011 - Fiera Nazionale dell’Agricoltura”, Domenica 11 settembre 2011 dalle ore 11.00 alle 19.00 presso il Chiostro dell'ex convento di Santa Maria, Gonzaga (Mantova)

News
11 luglio 2011

Nuovi Orari Uffici Ais Lombardia

A partire dal 29 agosto 2011, gli uffici Ais Lombardia saranno aperti al pubblico dal lunedì al giovedì compreso, dalle ore 10.00 alle ore 14.00. Gli uffici saranno chiusi per ferie dall’8 al 28 agosto

News
07 luglio 2011

Ais Lombardia & Casa del Sole Onlus: continua il sodalizio

L'impegno solidaristico di AIS Lombardia per il 2010 è stato confermato per il secondo anno consecutivo alla Onlus Casa del Sole, associazione che si prende cura dell’educazione e della riabilitazione di bambini e ragazzi affetti da esiti di cerebropatie infantili.

News
06 luglio 2011

Premio giornalistico “Primavera del Prosecco”

Vittoria tutta milanese e targata AIS nella V edizione del Premio Giornalistico dedicato al Prosecco. Al collega Emanuele Lavizzari i più vivi complimenti da parte di tutta l’Associazione Italiana Sommelier per il meritato successo

News
20 giugno 2011

Banco di assaggio al Castello di Belgioioso

Mercoledì 29 giugno, la splendida Sala della Bifora del Castello di Belgioso (PV), recentemente restaurata, accoglierà 16 aziende provenienti da tutta Italia all'interno di un banco di assaggio, gratuito per i soci Ais Lombardia, organizzato dalla Delegazione di Pavia.

News
09 giugno 2011

A Maleo è di scena la VII Edizione di ArteVino

ArteVino (17-18-19 giugno e 24-25-26 giugno), giunta ormai alla settima edizione, è una rassegna organizzata dall'Amministrazione Comunale di Maleo che unisce opere d'arte di inestimabile valore a pregiati prodotti enogastronomici. Cornice di tutto questo è la splendida Villa Trecchi, dimora settecentesca dell'omonima famiglia, che vede anche quest'anno la collaborazione di Ais Lombardia e Ais Lodi