Articoli di Redazione
03 agosto 2017
Franciacorta, al via la vendemmia 2017
Al via la vendemmia in Franciacorta. I primi vigneti a raggiungere la giusta maturazione sono, come tutti gli anni, quelli localizzati sul versante esposto a Sud del Monte Orfano grazie ad un microclima più caldo. Come è ormai noto, la vendemmia di quest’anno si prospetta piuttosto difficile, la Franciacorta è stata colpita dalla gelata di primavera che ha causato una riduzione delle rese intorno al 30%.
28 luglio 2017
Cercasi due Sommelier a Milano
Prestigiosa attività commerciale composta da un reparto enoteca e da un bistrot, con sede in centro a Milano, cerca due nuove figure professionali da inserire all’interno del proprio organico con contratto di lavoro full-time 40 ore settimanali su turni 6 giorni su 7
27 luglio 2017
Approvato il Piano Territoriale Regionale d’Area Franciacorta
C'è soddisfazione in Franciacorta dopo l'approvazione in via definitiva martedì 18 luglio da parte del Consiglio Regionale del Piano Territoriale Regionale d’Area (PTRA) della Franciacorta. Era un'obiettivo sia del Consorzio Franciacorta che dei comuni che saranno interessati.
20 luglio 2017
Azienda agricola della Valtenesi cerca collaboratore
Azienda agricola della Valtènesi cerca un collaboratore da inserire nel proprio organico che si occupi degli aspetti legati all'ospitalità e alle visite in azienda
19 luglio 2017
Complimenti a tutti i neo Sommelier AIS Lombardia del 2017
Tanti nuovi colleghi, ai quali se ne aggiungeranno altri da qui alla fine dell'anno. Un lungo percorso coronato con la consegna del diploma all'interno della cerimonia presso la storica cantina Guido Berlucchi, là dove è nato il Franciacorta all'inizio degli anni '60. Complimenti a tutti!
19 luglio 2017
Lugana. Gli eventi per festeggiare i primi 50 anni della Doc
Sono partiti ufficialmente i festeggiamenti per i primi 50 anni della DOC Lugana. Dopo il convegno di mercoledì 12 luglio, la data da segnarsi in agenda è quella di sabato 9 settembre, con la degustazione gratuita "Lugana Armonie senza tempo" che si terrà a Peschiera del Garda
12 luglio 2017
Stage alla Misinto Bierfest per 26 ragazzi aspiranti sommelier AIS degli istituti alberghieri
Ventisei aspiranti sommelier AIS under 18 prenderanno parte alla Misinto Bierfest in qualità di cuochi e camerieri prendendo parte a uno stage organizzato da Gam E20 (società che organizza la manifestazione) in collaborazione con AIS Lombardia e con gli Istituti alberghieri del territorio.
10 luglio 2017
Dedicato al Franciacorta, VI Edizione a Morbegno
Torna la manifestazione che vede protagonisti i Metodo Classico di Franciacorta a Morbegno (SO) grazie alla regia di Ais Sondrio e dell'omonimo Consorzio. Sabato 15 luglio banchi di assaggio nei negozi del centro e nel Chiostro di Sant'Antonio.
06 luglio 2017
50+2. Buon Compleanno AIS!
Tantissimi Soci e amici giovedì 6 luglio all'Hotel Westin Palace per festeggiare il 52° compleanno dell'Associazione Italiana Sommelier con l'immancabile taglio della torta e un grande banco di assaggio con i vini di più di 120 aziende provenienti da tutta Italia.
29 giugno 2017
52° Anniversario AIS - Campania, la terra inesauribile
La Campania del vino in un'unica imperdibile degustazione. Giovedì 6 luglio, oltre a festeggiare festeggiare il compleanno dell'AIS 50+2, concluderemo in bellezza la giornata con un seminario dedicato alla Campania e ai suoi vini. Relatore: Armando Castagno
22 giugno 2017
52° anniversario AIS - Banco di degustazione
Il 6 luglio 2017 festeggiamo insieme il 52° anniversario della nascita dell'Associazione Italiana Sommelier. A partire dalle ore 16.00 un grande banco di assaggio e alle 18.30 l'ormai tradizionale taglio della torta. Più di 100 aziende provenienti da tutta Italia hanno già aderito.
20 giugno 2017
A Lecce il primo sommelier non vedente d'Italia
Il diploma nei giorni scorsi presso la delegazione AIS di Lecce dopo aver superato l’esame di qualificazione come tutti gli altri colleghi. Grande la commozione della commissione di valutazione e degli amici. Antonio Tramecere: “Grazie alla collaborazione di mia moglie e ad apposito team di esperti AIS ho potuto studiare e sostenere la prova scritta”.
15 giugno 2017
Opportunità di lavoro presso Ufficio Eventi realtà della Franciacorta
L'Ufficio Eventi di un'importante realtà della Franciacorta cerca una persona da inserire all'interno del proprio organico
06 giugno 2017
Seminario di preparazione all'esame da degustatore
Lunedì 3 luglio, a Milano, parte la 5° edizione del Seminario di preparazione all'esame da Degustatore Ais. Tre incontri nel corso dei quali Nicola Bonera e Luisito Perazzo si alterneranno per trasmettere più informazioni possibili e condividere le loro esperienze.
01 giugno 2017
Italia in Rosa 2017. Dal 2 al 4 giugno l'edizione del decennale
Taglia il traguardo decennale la prima vetrina italiana dedicata ai rosé: Italia in Rosa torna nel ponte della Festa della Repubblica con un’edizione da record in programma nel castello di Moniga del Garda.
01 giugno 2017
Aspettando il Festival d’Estate. In Franciacorta dal 2 al 16 giugno
Un fitto e vario calendario di eventi, tra food&wine, arte e cultura, sport e natura animerà questa terra di grandi vini dove l’ospitalità e l’accoglienza sono un’arte, prediletta dagli enoturisti italiani e stranieri.
23 maggio 2017
Cercasi Sommelier per Wine Bar a New York
Have&Meyer, Natural wine bar con cucina posizionato nel quartiere Williamsburg di Brooklyn, cerca un sommelier appassionato di "vini naturali" da inserire all'interno del proprio organico
18 maggio 2017
Cartoline da Mandello del Lario
Alcune fotografie della VII Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio | Mandello del Lario | 13 maggio 2017. Credit foto: FotoGalbuseraOggiono
15 maggio 2017
Artur Vaso è il Miglior Sommelier della Lombardia 2017
Vince il concorso regionale il sommelier della delegazione Ais di Brescia. Al secondo posto Andrea Sala (Ais Milano) e al terzo Sara Lazzeri (Ais Sondrio). Il premio Targa Ais, riservato agli studenti degli Istituti Alberghieri, va a Jacopo Zanetti dell’Istituto Falcone di Gallarate (VA)
11 maggio 2017
Concorso Miglior Sommelier della Lombardia 2017 e Targa AIS. Ecco i partecipanti
Sabato 13 maggio anche quest'anno, all'interno del programma della Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio che si svolge in Lombardia, si terranno i concorsi che assegnano il titolo di Miglior Sommelier della Lombardia e Targa Ais, la competizione riservata ai ragazzi delle scuole alberghiere