Articoli di Redazione
20 ottobre 2016
È tempo di autoctoni a Bolzano. Al via la 13esima edizione di Autochtona
Il 24 e 25 ottobre Fiera Bolzano ospiterà oltre 100 produttori provenienti da 16 differenti regioni d'Italia accomunati da un unico obiettivo: valorizzare i vitigni autoctoni. Ad Autochtona due giorni per degustare e conoscere alcuni dei vini meno diffusi e più identitari del nostro paese. Scarica il coupon per ottenere il biglietto omaggio.
20 ottobre 2016
Vincenzo Rapisarda è il personaggio dell’anno 2016 delle Donne del Vino
Per sostenere l’azione del Prof. Rapisarda in favore dei grandi ustionati nelle zone più povere del mondo, le Donne del Vino metteranno all’asta le loro bottiglie più pregiate e rare, sabato, 12 novembre 2016 nelle Cantine Fratelli Berlucchi di Borgonato di Cortefranca, Brescia.
13 ottobre 2016
Anteprima Valcalepio. Ritorno alle Origini
Sabato 15 e Domenica 16 ottobre 2016 negli spazi del Refettorio dell'ex-convento di Astino (Bergamo), 10 aziende metteranno in degustazione i loro vini in concomitanza con il Banco d'assaggio dei vini vincitori del 12° Concorso Enologico Internazionale "Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme".
06 ottobre 2016
Il Franciacorta nel cuore delle Langhe
Dopo il successo del Festival Franciacorta in Cantina, riprendono gli appuntamenti itineranti dedicati alla scoperta del Franciacorta nelle sue diverse tipologie e declinazioni. La terza tappa si terrà nelle splendide Langhe, patrimonio dell'Unesco e terra di eccellenza, riconosciuta in tutto il mondo per la cultura gastronomica ed enologica che la caratterizza.
05 ottobre 2016
Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme. Il Convegno
Sabato 15 ottobre 2016 si terrà a Bergamo il Convegno Tecnico - Scientifico “Il futuro della viticoltura ed enologia dal punto di vista della sostenibilità ambientale”. Al termine verranno annunciati i vincitori dell'12° edizione del Concorso Enologico Internazionale "Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme"
08 settembre 2016
Bollicine di Lombardia - Emozioni d'Autunno
Ais Lombardia, in collaborazione con l'Enoteca Regionale di Cassino Po - Broni, organizza due giorni di grandi degustazioni dedicate alla scoperta delle bollicine prodotte in Lombardia. Appuntamento sabato 1 e domenica 2 ottobre a Broni (PV) con i vini di 50 aziende in degustazione
08 settembre 2016
Viniplus di Lombardia - N°11 Settembre 2016
Sarà a breve in spedizione il nuovo numero della rivista di Ais Lombardia “Viniplus di Lombardia”, completamente rivisto nella sua veste grafica e, come al solito, ricco di spunti ed approfondimenti. Su questo numero due speciali: il primo dedicato alla VI edizione della Giornata della Cultura del Vino e dell'Olio, il secondo, una fotografia dei Soci AIS Lombardia dal 2011 a oggi. E poi il dietro le quinte delle degustazioni per Vitae e Viniplus 2017 dei Degustatori AIS Lombardia, una verticale di Riesling Renano, l'approfondimento su una denominazione francese e tutte le nostre consuete rubriche.
31 agosto 2016
Il 17 e 18 settembre, porte aperte per 76 cantine in Franciacorta
Sul finire della vendemmia fervono ormai i preparativi per il prossimo Festival del Franciacorta in Cantina. 76 cantine, nel weekend del 17 e 18 settembre, apriranno le loro porte per accogliere chiunque vorrà approfondire i segreti del Franciacorta
25 agosto 2016
Wine Bar cerca sommelier a Milano
Wine Bar di prossima apertura a Milano (via Macedonia Melloni n. 9) cerca sommelier
24 agosto 2016
Franciacorta. Al via il 12 agosto la vendemmia 2016
È iniziata il 12 agosto la vendemmia in Franciacorta quest'anno a partire dai vigneti del versante sud del Monte Orfano. Brescianini: "Situazione disomogenea quest'anno". Rese ridotte rispetto al 2015, previsioni di calo del 10-15%.
28 luglio 2016
Lugana per l'ambiente e l'ambiente per il Lugana
Mai più alberi sacrificati per far spazio ai vigneti. Ogni esemplare estirpato per creare nuovi filari verrà reimpiantato a spese delle Aziende vinicole su un terreno proprio o pubblico, a beneficio di tutti. A settembre la prima consegna di 150 piante al Comune di Desenzano del Garda
21 luglio 2016
A settembre torna Milano Beer Week
Sono 27 i locali selezionati per la Milano Beer Week 2016 (dal 12 al 18 settembre), l'evento milanese dedicato alle birre d'autore e ai locali dove poterle bere e conoscere. Un caleidoscopio sull'incredibile e variegata realtà birraria italiana e internazionale, organizzato da Valentina Brambilla e Maurizio Maestrelli
20 luglio 2016
Il Miglior Sommelier del Regno Unito? È l'italiano Matteo Montone
Il Miglior Sommelier del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord è italiano e si chiama Matteo Montone (i primi corsi con AIS Milano).
14 luglio 2016
Festival Franciacorta in Cantina 2016
Il Festival Franciacorta in Cantina torna anche quest’anno sabato 17 e domenica 18 settembre, per salutare l’estate e festeggiare l’arrivo dell’autunno.
13 luglio 2016
Ristorante giapponese Zero a Milano cerca sommelier
Il ristorante Zero, giapponese di alto livello situato in Corso Magenta a Milano, cerca urgentemente un sommelier
30 giugno 2016
Misinto Bierfest. Dal 7 al 17 luglio in programma la tradizionale festa bavarese
Circa 55 mila persone coinvolte di cui il 10% straniere. La Misinto Bierfest, giunta alla sua 21°edizione, si prepara a vivere un dopo Expo all’insegna dell’internazionalità e della cultura.
28 giugno 2016
Italvinus cerca sommelier
Italvinus, azienda specializzata nella vendita di vino online, cerca sommelier con ottime capacità di scrittura da inserire nell’organico
21 giugno 2016
Seminario di abilitazione Degustatori AIS
Venerdì 11 e sabato 12 novembre 2016 si terrà a Milano il Seminario di abilitazione per Degustatori AIS.
15 giugno 2016
Ais Brescia. Complimenti ai 72 neo sommelier
Martedì 14 giugno, presso il Relais Franciacorta a Colombaro di Corte Franca, 72 nuovi sommelier hanno vissuto la giornata a loro dedicata per la consegna dell'ambito attestato.
09 giugno 2016
Ristorante giapponese cerca sommelier a Milano
SUSHI B, ristorante giapponese a Milano, cerca un sommelier da inserire nel proprio organico