Articoli di Redazione
22 ottobre 2017
Guida Vitae 2018. Le eccellenze della Lombardia
Sabato 21 ottobre presentata l'edizione 2018 della Guida Vitae dell'Associazione Italiana Sommelier. In Lombardia sono 35 i vini che si sono aggiudicati le 4 Viti, il massimo riconoscimento. All'Extra Brut Annamaria Clementi Riserva 2007 di Ca' del Bosco il prestigioso sigillo del Tastevin.
19 ottobre 2017
50 anni di Doc. Erbaluce di Caluso e Nebbiolo di Carema protagonisti dal 28 al 30 ottobre
Il Consorzio di Tutela Caluso Carema Canavese organizza a Parella, in provincia di Torino, una tre giorni ricca di appuntamenti, laboratori e degustazioni dedicata ai due vini principe del Canavese: l'Erbaluce di CAluso e il Nebbiolo di Carema. Sconti per i Soci AIS
05 ottobre 2017
Terre di vite. Settima edizione il 14 e 15 ottobre
Torna anche quest'anno Terre di vite, la manifestazione organizzata dall’associazione Divino scrivere di Modena. Al Castello di Levizzano banchi di assaggio con produttori provenienti da tutta Italia, momenti di approfondimento e spazi musicali. Sconto ai Soci Ais.
05 ottobre 2017
Terme di Sirmione Spa cerca un Maître e un Barman
Terme di Sirmione Spa, cerca un Maître e un Barman. Per entrambe le posizioni è necessaria una buona conoscenza della lingua Inglese, esperienze precedentemente maturate nell'ambito alberghiero e disponibilità ad orari lavorativi flessibili
28 settembre 2017
Ristorante spagnolo cerca sommelier a Milano
Albufera, ristorante spagnolo milanese, cerca un sommelier da inserire all'interno del proprio organico
27 settembre 2017
Nino Negri, la festa per i 120 anni a Milano
Ha scelto il capoluogo lombardo, Milano, e il Palazzo delle Stelline, la storica azienda valtellinese per festeggiare i suoi 120 anni. Dalle 16.00 alle 20.00 un grande banco di assaggio con i vini che hanno segnato la storia dell'azienda. Appuntamento martedì 10 ottobre. Ingresso gratuito per sommelier e operatori del settore.
21 settembre 2017
Progetto scuole alberghiere, al via le lezioni nella provincia di Monza Brianza
Prendono il via i corsi per aspiranti sommelier nelle scuole alberghiere lombarde con venti ragazzi degli istituti della provincia MB. Con l'istituto Vespucci sale a 9 il numero degli istituti che hanno aderito al progetto istituti alberghieri di Ais Lombardia.
21 settembre 2017
Cercasi addetto per Enoteca
Enoteca di nuova apertura cerca un professionista che si occupi sia della parte commerciale che organizzativa
21 settembre 2017
Valtènesi, vendemmia 2017 al via sotto i migliori auspici
Al via la vendemmia delle uve destinate alla produzione del Chiaretto. Calo del 20% a causa delle gelate di aprile e della siccità di agosto. Appuntamento l'8 ottobre con "Profumi di mosto" per festeggiare il rito della vendemmia per la Doc Riviera del Garda Classico.
21 settembre 2017
Territorio e Salute. I temi del 13° Concorso Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme
Il 21 ottobre il simposio scientifico conclusivo del Concorso presso la Sala Mosaico della Camera di Commercio di Bergamo, come da tradizione. "Bevi Il tuo Territorio e Sarai Sano" è il titolo scelto da Vignaioli Bergamaschi e dal Consorzio Tutela Valcalepio per uno dei momenti di maggior rilevanza della kermesse internazionale nata 13 anni fa a Bergamo.
20 settembre 2017
Bottiglie Aperte, al via la sesta edizione
Domenica 8 e lunedì 9 ottobre si terrà a Milano, al Palato delle Stelline, la sesta edizione di Bottiglie Aperte. 150 aziende e 900 etichette in degustazione, degustazioni verticali e masterclass. I sommelier di AIS Lombardia presteranno servizio
19 settembre 2017
Autunno Pavese Doc. Al Castello Visconteo di Pavia si celebra la 65° Edizione
Da venerdì 22 a lunedì 25 settembre la grande ricchezza agroalimentare del territorio pavese ritorna protagonista con l'ormai storica manifestazione Autunno Pavese Doc che si terrà all'interno del Castello Visconteo di Pavia. Ricco il programma, con due laboratori condotti da AIS Pavia, presente anche con uno proprio stand.
14 settembre 2017
Festival Franciacorta in Cantina per festeggiare i 50 anni della Doc
Torna, come ogni anno a settembre, il Festival Franciacorta in Cantina. Sabato 16 e domenica 17 due giorni per festeggiare i 50 anni dalla sciatta della Doc in Franciacorta all'interno di 70 cantine aderenti. Lunedì 18 il convegno con i risultati di un progetto commissionato dal Consorzio al Prof. Domenico De Masi
12 settembre 2017
Cercasi Wine Expert-Sommelier in Bistrot&Bottega a Milano
Wine expert, sia per servizio ai tavoli che per la vendita dei prodotti enogastronomici, in un bistrot wine-bar con annesso gourmet-shop in zona Piazza Cadorna a Milano.
07 settembre 2017
Eroico Rosso Sforzato Wine Festival 2017
Per tre giorni, dal 15 al 17 settembre, a Tirano (SO) si celebra lo Sforzato della Valtellina. Degustazioni con ventuno cantine valtellinesi presenti e ventiquattro etichette. Collaborazione di Ais Sondrio
07 settembre 2017
Ristorante argentino cerca Sommelier
Noto gruppo ristorativo operante a Milano, cerca la figura di un Sommelier per i ristoranti El Porteño.
06 settembre 2017
Viniplus di Lombardia - N°13 Settembre 2017
È in stampa (e a breve in spedizione) il nuovo numero della rivista di Ais Lombardia “Viniplus di Lombardia”. Su questo numero lo speciale dedicato alla Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio, la verticale di Maurizio Zanella Rosso, l'approfondimento sui vini della Valcamonica e quelli, in Francia, di Gaillac. E poi, come di consueto, tutte le nostre rubriche, a partire da quelle dedicate alla cucina, all'olio, alle birre, ai formaggi.
06 settembre 2017
Storica Enoteca a Milano cerca Sommelier
Cantine Isola, storica enoteca di via Paolo Sarpi a Milano cerca una figura da inserire all'interno della propria squadra
31 agosto 2017
Lugana Armonia Senza Tempo. 54 aziende il 9 settembre a Peschiera del Garda
È scattato il conto alla rovescia per un grande evento molto atteso: Lugana Armonia Senza Tempo. A Peschiera del Garda sabato 9 settembre la possibilità di incontrare i produttori di ben 54 aziende. Ingresso dalle 18 alle 22 previa registrazione on line fino a esaurimento posti
21 agosto 2017
Valtènesi, 41° edizione della Fiera di Puegnago del Garda
Dal 26 al 28 agosto ritorna la storica manifestazione che celebra e promuove i vini rossi a base groppello della Valtènesi. Quest'anno la novità del nuovo Premio Rosso dell'Anno dedicato alla memoria di Sante Bonomo, ex presidente del Consorzio locale