Articoli di Redazione
17 gennaio 2018
Cantina ricerca Responsabile hospitality, comunicazione e PR
Azienda situata nella zona di Desenzano del Garda (BS) ricerca un Responsabile hospitality, comunicazione e PR da inserire all'interno del proprio organico
13 dicembre 2017
Olio Officina Festival 2018, tre giorni di full immersion
A Milano il più grande happening al mondo dedicato ai condimenti. "Io sono un albero”, è questo il tema portante della settima edizione di Olio Officina Festival, in programma dall'1 al 3 febbraio 2018. Si svolge come sempre nelle sale e nel chiostro dello storico Palazzo delle Stelline a Milano. Tanti i focus di approfondimento, ma soprattutto tanti gli assaggi guidati e commentati. Sconto speciale per i sommelier soci Ais
07 dicembre 2017
Save the date! Lunedì 11 dicembre, ore 21: concerto di Natale di Arisa per i bambini del Messico
Vi segnaliamo, con grande piacere, il concerto che Arisa terrà, lunedì 11 dicembre, alle ore 21, all’Auditorium di Milano Fondazione Cariplo, Arisa a favore della Fondazione Francesca Rava — NPH Italia Onlus in aiuto ai bambini delle Case NPH in Messico gravemente danneggiate dal terremoto dello scorso settembre
07 dicembre 2017
BiancoRossoGreen, il progetto ambientale dell'Associazione Italiana Sommelier in mostra a Roma
Martedì 12 dicembre 2017, alle ore 18.00, negli spazi espositivi Micro Arti Visive di Porta Mazzini si inaugura la rassegna dedicata al riuso dei tappi di sughero attraversol’espressione artistica.
28 novembre 2017
Importante ristorante di Milano ricerca un maître-sommelier
Importante ristorante di Milano ricerca un maître/sommelier con esperienza di gestione in ristoranti lusso.
28 novembre 2017
Sold out per il Lugana. Tutti i numeri di un successo annunciato
Un successo italiano e internazionale di dimensioni ormai eccezionali. Tutte esaurite le 15 milioni di bottiglie prodotte con l'annata 2016. Il prezzo medio dell'uva, pari a 190 euro al quintale, è record per i bianchi in Italia. Tutti numeri presentati il 25 novembre a Desenzano del Garda
27 novembre 2017
La nuova Guida Viniplus 2018 è on line!
Presentata Milano la nuova edizione della Guida Viniplus, il libro guida alle produzioni vitivinicole di qualità della Lombardia. Da quest'anno è consultabile anche on line con la nuova web app. Al Westin Palace presenti anche il governatore della Lombardia, Roberto Maroni, ed il vicepresidente Fabrizio Sala.
27 novembre 2017
Guida Viniplus 2018. Tutti i riconoscimenti
L'elenco completo delle 4 Rose Camune e delle 50 Rose Oro.
23 novembre 2017
Dalle pietre preziose al vino...L'intervista al Delegato AIS di Milano sul Il Giornale
In una bella e articolata intervista, il giornalista Andrea Radic dedica un'intera pagina del quotidiano Il Giornale a Hosam Eldin Abou Eleyoun, delegato di AIS Milano e vicepresidente di AIS Lombardia
23 novembre 2017
Torna GourmArte. A Bergamo dall'1 al 3 dicembre
Il legame coi territori, 24 chef stellari, degustazioni sfiziose: la ricetta del successo della kermesse del gusto che ha il miglior ristorante nazionale. Solo a Bergamo dal 1 al 3 Dicembre 2017. Ingresso gratuito. AIS Lombardia partner e presente con la Delegazione di Bergamo
20 novembre 2017
A Ostend in Belgio, grande successo per gli studenti dell’IS Falcone di Gallarate
Due studenti dell'Istituto Falcone salgono sul podio in tre concorsi: sono Andrea Rocco e Jacopo Zanetti, quest'ultimo già vincitore del titolo nazionale di miglior sommelier junior e del premio Targa AIS riservato alle scuole alberghiere lombarde.
16 novembre 2017
Guida Viniplus 2018. Presentazione e banco di assaggio
Lunedì 27 novembre verrà presentata a Milano l'edizione 2018, la dodicesima, della Guida Viniplus di AIS Lombardia, il libro guida alle produzioni vitivinicole di qualità in Lombardia. Alle 14.30 la conferenza stampa e a partire dalle 16.00 il grande banco di assaggio con le eccellenze lombarde.
15 novembre 2017
Guida Vitae 2018 - Speciale Lombardia. Le new entry: l’eccellenza per la prima volta
Ogni edizione della Guida Vitae riserva delle piacevoli sorprese: nuovi vini raggiungono l’eccellenza confermando la vitalità della nostra regione e l’alto livello qualitativo che globalmente la viticoltura lombarda ha raggiunto.
14 novembre 2017
Guida Vitae 2018 - Speciale Lombardia. Le aziende sempre al top
In Lombardia, tre aziende, sino ad ora, sono state sempre presenti nelle quattro edizioni della Guida Vitae sin qui pubblicate ai massimi livelli, raggiungendo, quindi, l'eccellenza delle 4 Viti: Bruno Verdi, Nino Negri e Mosnel.
08 novembre 2017
Maremmachevini a Milano
Lunedì 13 novembre, a partire dalle 15.30, si terrà a Milano Maremmachevini, banco di degustazione promosso dal Consorzio Tutela Vini Maremma Toscana dedicato ai vini della DOC Maremma Toscana. In degustazione i vini di 31 aziende. Alle 17.30 il seminario di approfondimento condotto da Adua Villa
02 novembre 2017
Cercasi addetto per Enoteca a Milano
Enoteca a Milano cerca un collaboratore che si occupi della preparazione dei piatti in cucina e che supporti il servizio in sala e la vendita.
02 novembre 2017
Le Età del Lugana
Sabato 25 novembre una grande occasione per approfondire la conoscenza del Lugana Doc. In degustazione le vecchie annate, le riserve e le vendemmie tardive. Al Castello di Desenzano sul Garda una giornata dedicata a stampa, esperti di settore e sommelier.
02 novembre 2017
Golosaria 2017. A Milano dall'11 al 13 novembre la 12° edizione
Torna a Milano l'appuntamento di Golosaria, rassegna di cultura e gusto, presso gli spazi Mi.Co. Tre giorni all'insegna dell'agroalimentare made in Italy di qualità. Biglietto omaggio per i Soci AIS
24 ottobre 2017
FormaggItalia. A Milano tre giorni dedicati all'arte casearia
Dal 27 al 29 ottobre il Palazzo delle Stelline di Milano ospiterà la prima edizione di FormaggItalia, mostra mercato dedicata all'arte casearia con più di 40 selezionati espositori. Convegni e degustazioni guidate da Onaf. AIS Lombardia partner della manifestazione
23 ottobre 2017
Guida Vitae 2018 - Galleria Fotografica
Milano | 21 ottobre 2017 - Alcuni scatti della presentazione della Guida Vitae 2018 dell'Associazione Italiana Sommelier. Credit foto: Sonia Santagostino