Articoli di Redazione

News
18 settembre 2023

La Guida Essenziale di Doctorwine compie 10 anni

Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre a Milano la presentazione dell'edizione 2024 della Guida Essenziale ai vini d'Italia di Doctorwine. Sconto del 20% sul biglietto d’ingresso ai soci AIS, oltre alla copia della guida in omaggio.

News
05 settembre 2023

Monza Wine Experience 2023

Da lunedì 11 a domenica 17 settembre torna la kermesse dedicata ad appassionati, collezionisti e operatori del settore. Masterclass, Banchi d’assaggio, Cene stellate e degustazione a Villa Reale dedicata ai fine wine italiani. AIS Monza e Brianza partner esclusivo dei servizi: riduzioni sui biglietti per i soci AIS.

News
04 settembre 2023

Eroico Rosso Sforzato Wine Festival 2023

Torna a Tirano il Festival dedicato a uno dei vini più celebri della Valtellina, lo Sforzato. Dall'8 al 10 settembre 26 cantine vinicole produttrici di Sforzato faranno degustare i loro vini nelle postazioni presenti nei saloni, nelle corti e nei giardini dei palazzi tiranesi.

Viniplus > News dai Consorzi lombardi
31 agosto 2023

Festival Franciacorta a Como

I Festival itineranti 2023 proseguono chiudendo la stagione estiva il 25 Settembre 2023 con una tappa sul Lago di Como: presenti 31 cantine in un grande banco d'assaggio e due seminari di degustazione condotte dal Sommelier Nicola Bonera. Ingresso ridotto per i soci AIS.

News
31 agosto 2023

Cinquanta sfumature di Pinot Noir - Quarta Edizione

A Voghera (PV), il 14, 15 e 16 ottobre torna "Cinquanta sfumature di Pinot Noir", manifestazione dedicata a uno dei vitigni più famosi del mondo. Ingresso ridotto per i soci AIS.

News
21 agosto 2023

Al via la 40ª edizione de Il Grappolo d'Oro a Chiuro

Un'edizione speciale per la manifestazione organizzata dalla Pro Loco di Chiuro dedicata ai vini e al territorio di Valtellina: la delegazione di AIS Sondrio in prima linea negli eventi di degustazione.

Viniplus > News dai Consorzi lombardi
16 agosto 2023

Inizia la vendemmia in Franciacorta

Con i primi grappoli di pinot nero raccolti ai piedi del Parco della Santissima a Gussago è iniziata la vendemmia in Franciacorta. Buono il carico produttivo dei vigneti e la disponibilità idrica

News
26 luglio 2023

Soave Multiverso, il 2 e 3 settembre

Nelle serate del 2 e 3 settembre 2023, nel cortile del Palazzo del Capitano a Soave, ritorna Soave MultiVerso, l’evento dedicato alle migliori interpretazioni del vino Soave in abbinamento a piatti della tradizione, prodotti tipici e street food. Ingresso ridotto per i soci AIS

Viniplus > News dai Consorzi lombardi
20 luglio 2023

Festival Franciacorta in Cantina 2023

Il 16 e 17 settembre torna l'annuale appuntamento franciacortino, giunto alla sua 14^ edizione. Più di 60 cantine aperte e oltre 170 eventi distribuiti nei 19 comuni della denominazione

Concorsi
17 giugno 2023

Miglior Sommelier della Lombardia 2023. Appuntamento a Milano il 7 luglio

Venerdì 7 luglio, in contemporanea con il banco di assaggio per l'anniversario di AIS, si svolgerà presso l'Hotel The Westin Palace di Milano il concorso che incorona il miglior sommelier della regione. Scarica il modulo di partecipazione e il regolamento del concorso.

News
17 maggio 2023

A Roma la XIII edizione della Giornata nazionale della cultura del Vino e dell’Olio

Venerdì 19 maggio 2023 presso la Sala Cavour del ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste in via Via XX Settembre 20 a Roma, si svolgerà la XIII edizione della Giornata Nazionale della cultura del Vino e dell'Olio, promossa dall'Associazione italiana Sommelier in collaborazione con il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, il Ministero della Cultura e il Ministero dell'Istruzione e del Merito.

News
15 marzo 2023

Degustazioni Letterarie. Appuntamento al Teatro Manzoni domenica 26 marzo

Quarto appuntamento con i reading letterari in collaborazione con AIS Lombardia. Domenica 26 marzo "La piazza del diamante" di Mercè Rodoreda. Sconto riservato ai soci AIS.

News
02 marzo 2023

Scuola Concorsi AIS Lombardia

AIS Lombardia propone un corso di alta formazione articolato in 12 incontri pomeridiani che includono il contenuto formativo, le degustazioni dei vini o altre bevande, spunti ed esperienze professionali

News
01 marzo 2023

Olio Officina Festival. Al via a Milano la 12^ edizione

Da giovedì 2 a sabato 4 marzo torna al Palazzo delle Stelline di Milano OOF, Olio Officina Festival. Banco d'assaggio con oli da tutta Italia e dal mondo, approfondimenti, degustazioni guidate agli abbinamenti olio/cibo e masterclass comparative per scoprire le infinite sfumature dell'olio.

News
28 febbraio 2023

Derthona Due.Zero. Il 12 e 13 marzo l’anteprima dedicata al Timorasso

Un grande banco di assaggio dedicato allo storico vitigno a bacca bianca dei Colli Tortonesi con l’anteprima delle annate 2021 e un focus sui millesimi più vecchi. Agevolazioni per i soci AIS

News
14 febbraio 2023

Degustazioni Letterarie. Appuntamento al Teatro Manzoni domenica 19 febbraio

Terzo appuntamento con i reading letterari in collaborazione con AIS Lombardia. Domenica 19 febbraio "Il richiamo della foresta" di Jack London. Sconto riservato ai soci AIS.

Viniplus > News dai Consorzi lombardi
09 febbraio 2023

Consorzio Valtènesi, il nuovo presidente è Paolo Pasini

Dopo i tre mandati di Alessandro Luzzago, al timone del Consorzio gardesano l'imprenditore di Puegnago. Al suo fianco come vicepresidenti Cristina Inganni e Marco Turina.

Viniplus > News dai Consorzi lombardi
01 febbraio 2023

Lugana DOC, crescita regolare nel 2022

L'anno scorso sono state prodotte 27,9 mln di bottiglie. Fabio Zenato: "Anno positivo, denominazione in controtendenza". Export: obiettivo USA.

Viniplus > News dai Consorzi lombardi
01 febbraio 2023

Franciacorta DOCG, tengono i volumi nel 2022

Più di 20 mln di bottiglie vendute nel 2022, prezzo medio a scaffale in crescita del 5,7%. Il punto della situazione del Consorzio Franciacorta

News
01 febbraio 2023

Avvinamenti. Prima edizione a Milano dal 9 al 13 febbraio

Dal 9 al 13 febbraio si terrà la prima edizione di Avvinamenti, un nuovo progetto che darà la possibilità ai partecipanti di conoscere o ritrovare alcune interessanti realtà vitivinicole provenienti da diversi territori d'Italia. Sconto ai Soci AIS