Articoli di Redazione

Viniplus > News dai Consorzi lombardi
15 marzo 2024

Cambio al vertice in Oltrepò Pavese: Francesca Seralvo è la nuova presidente del Consorzio

Giovedì 14 marzo Il Consiglio d’Amministrazione del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese ha eletto all’unanimità la nuova presidente, da nove anni al timone dell'azienda Tenuta Mazzolino di Corvino San Quirico.

News
12 marzo 2024

Bollicine del mondo Awards 2024: riconoscimento a Hosam Eldin Abou Eleyoun

C'è anche il Presidente di AIS Lombardia tra i 13 premiati di "Bollicine del mondo", la guida di Identità Golose dedicata al mondo degli spumanti.

News
06 marzo 2024

Vino en Primeur. A Milano sfila il taglio bordolese bergamasco

Lunedì 25 marzo, nelle sale del Radisson Collection Palazzo Touring Club di Milano, un banco di assaggio con 9 cantine del territorio bergamasco e due masterclass. Sconto per i soci AIS.

News
26 febbraio 2024

Gli Svitati: walk around tasting e convegno a Lallio (BG)

Lunedì 4 marzo, le cinque aziende del gruppo Gli Svitati, organizzano una degustazione comparativa e un convegno nello showroom di Pentole Agnelli. Servizio sommelier a cura di AIS Lombardia

Viniplus > News dai Consorzi lombardi
13 febbraio 2024

Valtènesi, arriva il millesimo 2023

Paolo Pasini, presidente del Consorzio Valtènesi: "Annata difficile, ma profilo sorprendente". I Valtènesi 2023 si presenteranno al pubblico degli operatori professionali nell’ormai tradizionale appuntamento con “La Prima del Valtènesi”, il grande banco d’assaggio quest’anno fissato per lunedì 8 aprile a Villa Galnica di Puegnago del Garda.

News
05 febbraio 2024

A Firenze Chianti Classico Collection 2024

Torna la grande manifestazione che fotografa lo stato dell'arte della produzione nel Chianti Classico con la degustazione di tutte le ultime annate. Venerdì 16 febbraio ingresso scontato per i sommelier non professionisti

News
27 gennaio 2024

Premio Enozioni a Milano 2024: ecco i vincitori della VI edizione

Sono lo chef Moreno Cedroni, il giornalista Paolo Marchi e la produttrice José Rallo di Donnafugata i tre vincitori dell’annuale premio assegnato da AIS Lombardia.

Viniplus > News dai Consorzi lombardi
25 gennaio 2024

Franciacorta, vendute 19,5 milioni di bottiglie nel 2023

Lieve calo a volume a fronte di un aumento del valore. Il Consorzio Franciacorta comunica i dati sulle vendite relativi all'anno appena trascorso. Cresce l'export, con la Svizzera che si conferma primo paese importatore.

News
22 dicembre 2023

Rinnovo quota associativa

Rinnovare l’iscrizione ad AIS significa continuare a condividere una comune passione, uno stile di vita e l’orgoglio di appartenenza all’Associazione Italiana Sommelier, la più grande e qualificata organizzazione del vino nel mondo.

News
21 dicembre 2023

Enozioni a Milano 2024. La VI edizione il 26, 27 e 28 gennaio 2024

Torna la tre giorni di AIS Lombardia dedicata alla nostra grande passione: il vino. Tanti imperdibili appuntamenti con masterclass, banchi di assaggio e una cena di gala che assegnerà gli ambiti premi Enozioni a Milano.

Viniplus > News Guida ViniPlus
06 dicembre 2023

Guida ViniPlus 2024. Tutte le foto delle premiazioni

Lunedì 4 dicembre è stata presentata la 18a edizione della Guida ViniPlus di AIS Lombardia. La galleria con le foto delle premiazioni ai produttori durante il grande banco di assaggio che si è tenuto presso il Westin Palace di Milano

Viniplus > News Guida ViniPlus
04 dicembre 2023

Guida ViniPlus 2024. È on-line la 18^ edizione

Pubblicata la guida alle eccellenze vitivinicole lombarde di AIS Lombardia. Sulla web app le schede di 244 aziende e 835 vini lombardi. Quest’anno sono 352 le 4 Rose Camune, 104 le Rose d’Oro. Per la prima volta segnalate anche le Rose Rosé. Il premio “Personaggio dell’anno” è assegnato al viticoltore bergamasco Alessandro Sala.

News
27 novembre 2023

Cristian Maitan Miglior Sommelier d'Italia

Il sommelier è stato eletto domenica 26 novembre, a Genova a bordo di MSC World Europa nel corso della giornata conclusiva della 55ª Convention Nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier

News
23 novembre 2023

Al via a Genova la 55^ Convention nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier

Tre giorni di incontri, dibattiti, itinerari ed experience enogastronomiche per valorizzare le eccellenze del territorio e riflettere sul tema del “Paesaggio”, fil rouge della nuova edizione. L’evento, per la prima volta aperto al pubblico, torna a Genova dopo 22 anni. In programma anche la finale pubblica del concorso Miglior Sommelier d'Italia – Premio Trentodoc a bordo di MSC World Europa, la nuova ammiraglia “green” di MSC Crociere.

Viniplus > Rivista
16 novembre 2023

ViniPlus di Lombardia - N°25 Novembre 2023

È in spedizione l'ultimo numero della rivista regionale ViniPlus di Lombardia. Lo speciale dedicato a Bergamo e Brescia, capitali della cultura 2023 con tanti approfondimenti dedicati al vino, alla ristorazione, alla birra e all'ospitalità delle due province. Spazio alle consuete rubriche: il mondo dei Crémant, i vini di Orvieto, le espressioni del syrah/shiraz nel mondo, la verticale di Frascati Superiore Riserva, il rum di Haiti e tanto altro ancora.

Viniplus > Attualità
15 novembre 2023

Guida Vitae 2024: il Tastevin della Lombardia al Franciacorta Non Dosato Vittorio Moretti Riserva 2016 di Bellavista

Presentata a Milano la decima edizione della Guida Vitae. 8 le Gemme della Lombardia e 67 le 4 Viti. Tra le novità di quest'anno l'introduzione di tre nuove segnalazioni: la foglia, la torre e la chiave.

News
31 ottobre 2023

L’Eccellenza in Villa:
 a Monza arriva la prima degustazione italiana di vini da collezione

60 etichette rare e pregiate, vendute in genere solo su assegnazione, 
verranno presentate dagli stessi produttori agli appassionati in occasione 
del nuovo evento clou a chiusura della Monza Wine Experience 2023 . Sconto per i soci AIS

News
28 ottobre 2023

A Milano torna Golosaria

Dal 4 al 6 novembre va in scena la 18^ edizione di Golosaria. Come di consueto 4 le aree dedicate a food, wine, mixology e cucina di strada. Agevolazioni per i soci AIS

News
11 ottobre 2023

Lugana Armonie Senza Tempo 2023

Venerdì 13 ottobre a Palazzo Bovara oltre cinquanta produttori e centocinquanta etichette per scoprire tutte le sfumature del vino Lugana. Riduzione biglietto di ingresso per i Soci AIS

Viniplus > News dai Consorzi lombardi
28 settembre 2023

Lugana DOC: riduzione del 30% delle rese per la vendemmia 2023

Dopo gli eventi grandinigeni che hanno colpito parte dei vigneti della propria denominazione, grazie alla collaborazione con Regione Lombardia e Regione Veneto, il Consorzio comunica le stime della vendemmia 2023