Articoli di Redazione

Viniplus > News dai Consorzi lombardi
23 settembre 2014

Il Montenetto in vetrina a Capriano del Colle tra vini e sapori

Torna in scena a Capriano del Colle (Bs) l’ormai tradizionale appuntamento con “Vino & Sapori del Montenetto”, manifestazione enogastronomica che lunedì 29 settembre taglia il traguardo della sua quarta edizione. Alla serata aderiscono dieci cantine del Consorzio Montenetto per un totale di oltre 40 etichette in degustazione, presentate in abbinamento a piatti e prodotti tipici ed artigianali del territorio

News
23 settembre 2014

I vini abruzzesi di nuovo a Milano. Abruzzo di sera 2014

Circa 25 Cantine abruzzesi, quattro produttori di olio extravergine di oliva e un pastificio saranno le protagoniste della notte di degustazione “Abruzzo di sera”, che si svolgerà a Milano presso il Museo dei Navigli sabato 27 settembre 2014 dalle 18 alle 23

News
23 settembre 2014

Nove province in gara per eleggere Il Risotto del sommelier

A Isola della Scala (Vr) il concorso ha messo alla prova 9 chef e altrettanti sommelier provenienti dalle 7 province Venete, Brescia e Trento. In giuria Marco Aldegheri, presidente Ais Veneto, Fiorenzo Detti, presidente Ais Lombardia, Mariano Francesconi, presidente Ais Trentino, Donato Troiano, direttore del portale Informacibo, Renzo Casalini, esperto gastronomo, Morello Pecchioli, direttore portale “Goloso&Curioso”, Lucio Salgaro, giornalista

Viniplus > News dai Consorzi lombardi
18 settembre 2014

Torna il Festival Franciacorta in Cantina

Il Festival Franciacorta in Cantina torna, per il quinto anno, sabato 20 e domenica 21 settembre, per salutare l'estate e festeggiare l'arrivo dell'autunno.

News
18 settembre 2014

Casale del Giglio. Fra tradizione ed innovazione, la riscoperta dell'Agro Pontino

Mercoledì 1 ottobre Ais Milano ospiterà per la prima volta Casale del Giglio, azienda dell'Agro Pontino. Otto vini in degustazione attraverso la guida del brand ambassador Luca Di Carluccio

Viniplus > Non solo vino
16 settembre 2014

Olio Officina Food Festival 2015

“L'olio alimenta l'eros”. Sarà questo il tema e il filo conduttore della quarta edizione dell’evento ideato e diretto dall’oleologo Luigi Caricato, in programma dal 22 al 24 gennaio 2015, come sempre presso il Palazzo delle Stelline di Milano.

News
15 settembre 2014

Lo stile dei Millesimati Ferrari incontra la nuova delegazione Ais di Cremona-Lodi

Martedì 7 ottobre 2014, ore 20.30 | Sette metodo classico millesimati presentati da Ruben Larentis, storico enologo delle cantine Ferrari, che ci guiderà alla scoperta dei suoi prodotti di prestigio. Ingresso gratuito per i soci Ais. Prenotazione obbligatoria

News
11 settembre 2014

ExpoGusto 2014. Le eccellenze alimentari ed enogastronomiche a Lugano

La prima edizione di ExpoGusto, salone delle eccellenze agroalimentari ed enogastronomiche, si svolgerà dal 15 al 17 novembre al Palazzo dei Congressi di Lugano. Ingresso gratuito per i soci Ais Lombardia

News
11 settembre 2014

È in arrivo la Milano Beer Week

Dal 22 al 28 settembre 2014 nei migliori locali della città. Una settimana interamente dedicata alle grandi birre, italiane e internazionali, e ai migliori locali dove berle a Milano. Iniziativa ideata e promossa da Maurizio Maestrelli, giornalista e collaboratore della rivista associativa "Viniplus di Lombardia"

News
11 settembre 2014

Ragioni e sentimenti nella Sicilia del vino

Ais Sondrio| 30 settembre 2014. Una serata dedicata alla Sicilia, con la partecipazione di Emilio Ridolfi, direttore commerciale della storica casa vinicola Carlo Pellegrino e Diego Maggio, Presidente dell’Associazione Paladini dei Vini di Sicilia

Viniplus > News dai Consorzi lombardi
11 settembre 2014

Lugana Armonie Senza Tempo- Edizione 2014

Torna sabato 11 ottobre la grande degustazione promossa dal Consorzio Tutela Lugana. Dalle 16 alle 22 banco di assaggio con 40 cantine presso il Museo Diocesano di Brescia. Ingresso con riduzione per i soci Ais

Viniplus > Rivista
04 settembre 2014

Viniplus di Lombardia - N°7 Settembre 2014

A breve in spedizione il nuovo numero della rivista di Ais Lombardia “Viniplus di Lombardia”. I servizi dedicati alla quarta Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio, gli approfondimenti sulla viticoltura in Oltrepò Pavese (prima parte), una verticale di Valtellina Superiore Inferno sino al 1959, i formaggi di capra lombardi, un tour tra le offerte gastronomiche di Milano e provincia, i sommelier al lavoro e tanto altro ancora

News
01 settembre 2014

Premio Internazionale Meronis. Tra i vincitori Giordana Talamona

Collaboratrice della rivista "Viniplus di Lombardia", Giordana Talamona si aggiudica il Premio nella categoria “Giornalismo e vino”

Offerte di lavoro
01 settembre 2014

Cercasi Sommelier per Ristorante a Milano

Per Ristorante di lusso in centro a Milano, Adecco Tourism & Fashion ricerca un/a Sommelier professionista

News
28 agosto 2014

Federico Graziani e i Grandi vini d'Italia

Storia ed evoluzione di un sommelier. Martedì 16 settembre Ais Milano ospita Federico Graziani che guiderà una degustazione di 10 vini che ricalcano il percorso dell'ultimo libro "Grandi Vini d'Italia" scritto insieme al giornalista Marco Pozzali

News
28 agosto 2014

Vinodalproduttore.it. Sconto ai soci Ais del 10%

Spedizioni direttamente dalla cantina di origine, selezione su tutto il territorio italiano di vini che rappresentino l'eccellenza qualitativa della loro regione e che a causa delle piccole quantità prodotte sono spesso difficili da reperire

Viniplus > News dai Consorzi lombardi
03 agosto 2014

Franciacorta: export a doppia cifra. Buoni i risultati anche in Italia

L’Osservatorio Economico del Franciacorta comunica i dati del primo semestre 2014

News
24 luglio 2014

Alla scoperta della Loira con Nicola Bonera e Mariano Francesconi

All'interno della ricca programmazione di eventi di Ais Brescia, uno dei più importanti dell'autunno 2014 sarà condotto da due esperti conoscitori della Loira. Nicola Bonera e Mariano Francesconi. Un seminario in due puntate: 15 e 29 novembre

Offerte di lavoro
17 luglio 2014

Cercasi Sommelier sul Lago di Garda

Cercasi Sommelier da inserire a tempo pieno presso ristorante sulla rive del Lago di Garda

News
10 luglio 2014

6° Master in Tecniche di Cantina

5 incontri a partire dal 6 settembre. Guidato dalla competenza di un enologo, il sommelier potrà acquisire nuove conoscenze sui passaggi della lavorazione del mosto in cantina. Il corso è articolato in cinque incontri presso due realtà dell’Oltrepò Pavese