Articoli di Redazione

Viniplus > News dai Consorzi lombardi
11 settembre 2014

Lugana Armonie Senza Tempo- Edizione 2014

Torna sabato 11 ottobre la grande degustazione promossa dal Consorzio Tutela Lugana. Dalle 16 alle 22 banco di assaggio con 40 cantine presso il Museo Diocesano di Brescia. Ingresso con riduzione per i soci Ais

Viniplus > Rivista
04 settembre 2014

Viniplus di Lombardia - N°7 Settembre 2014

A breve in spedizione il nuovo numero della rivista di Ais Lombardia “Viniplus di Lombardia”. I servizi dedicati alla quarta Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio, gli approfondimenti sulla viticoltura in Oltrepò Pavese (prima parte), una verticale di Valtellina Superiore Inferno sino al 1959, i formaggi di capra lombardi, un tour tra le offerte gastronomiche di Milano e provincia, i sommelier al lavoro e tanto altro ancora

News
01 settembre 2014

Premio Internazionale Meronis. Tra i vincitori Giordana Talamona

Collaboratrice della rivista "Viniplus di Lombardia", Giordana Talamona si aggiudica il Premio nella categoria “Giornalismo e vino”

Offerte di lavoro
01 settembre 2014

Cercasi Sommelier per Ristorante a Milano

Per Ristorante di lusso in centro a Milano, Adecco Tourism & Fashion ricerca un/a Sommelier professionista

News
28 agosto 2014

Federico Graziani e i Grandi vini d'Italia

Storia ed evoluzione di un sommelier. Martedì 16 settembre Ais Milano ospita Federico Graziani che guiderà una degustazione di 10 vini che ricalcano il percorso dell'ultimo libro "Grandi Vini d'Italia" scritto insieme al giornalista Marco Pozzali

News
28 agosto 2014

Vinodalproduttore.it. Sconto ai soci Ais del 10%

Spedizioni direttamente dalla cantina di origine, selezione su tutto il territorio italiano di vini che rappresentino l'eccellenza qualitativa della loro regione e che a causa delle piccole quantità prodotte sono spesso difficili da reperire

Viniplus > News dai Consorzi lombardi
03 agosto 2014

Franciacorta: export a doppia cifra. Buoni i risultati anche in Italia

L’Osservatorio Economico del Franciacorta comunica i dati del primo semestre 2014

News
24 luglio 2014

Alla scoperta della Loira con Nicola Bonera e Mariano Francesconi

All'interno della ricca programmazione di eventi di Ais Brescia, uno dei più importanti dell'autunno 2014 sarà condotto da due esperti conoscitori della Loira. Nicola Bonera e Mariano Francesconi. Un seminario in due puntate: 15 e 29 novembre

Offerte di lavoro
17 luglio 2014

Cercasi Sommelier sul Lago di Garda

Cercasi Sommelier da inserire a tempo pieno presso ristorante sulla rive del Lago di Garda

News
10 luglio 2014

6° Master in Tecniche di Cantina

5 incontri a partire dal 6 settembre. Guidato dalla competenza di un enologo, il sommelier potrà acquisire nuove conoscenze sui passaggi della lavorazione del mosto in cantina. Il corso è articolato in cinque incontri presso due realtà dell’Oltrepò Pavese

Viniplus > News dai Consorzi lombardi
03 luglio 2014

Consorzio Tutela Lugana: impegni ed iniziative di grande valore

Grande fervore per il Consorzio Tutela del Lugana e molte novità in programma per i mesi estivi: alcuni importanti eventi oltreoceano andranno a testimoniare il costante impegno del Consorzio nel diffondere la conoscenza di un prodotto tipico di eccelsa qualità

News
02 luglio 2014

La “Misinto Bierfest” e Kulmbacher Italia al lavoro per una birra dedicata a Misinto

Dal 4 al 13 luglio torna la grande festa bavarese organizzata da GAM E20. Il ricavato sarà destinato in parte a iniziative per il territorio

News
01 luglio 2014

Nicola Bonera conquista il Trofeo del Vermentino

Si aggiunge il Trofeo Nazionale “Miglior Sommelier del Vermentino” al già ricchissimo palmarès di Nicola Bonera che si è imposto sul livornese Massimo Tortora e sull’aretino Luca Degl’Innocenti, giunti rispettivamente in seconda e terza posizione.

News
26 giugno 2014

Export vini lombardi. Il Sol Levante chiama

Positivi i risultati degli incontri che il 10 e 12 giugno si sono svolti tra buyer giapponesi e aziende vitivinicole lombarde a Riccagioia e Brescia. 380 incontri individuali e visite sul territorio

News
24 giugno 2014

Election Day | Antonello Maietta confermato alla presidenza nazionale Ais

Antonello Maietta vince le elezioni per il rinnovo delle cariche nazionali dell'Associazione Italiana Sommelier. Guiderà Ais per i prossimi 4 anni insieme al Vice Presidente Roberto Bellini e ai sette membri del Consiglio Nazionale: Mauro Carosso, Cristiano Cini, Giorgio Rinaldi, Renato Paglia, Marco Starace, Manuela Cornelii e Graziano Simonella

News
24 giugno 2014

Election Day | I risultati delle elezioni in Lombardia

Fiorenzo Detti sarà presidente di Ais Lombardia per il quadriennio 2014/2018. Tutti i risultati delle elezioni in Lombardia per il rinnovo delle cariche regionali

News
18 giugno 2014

Election Day

Lunedì 23 giugno 2014 | ore 12.00 - 20.00. Durante l’orario del voto, AIS Lombardia offrirà ai soci aventi il diritto di voto un banco di degustazione dedicato allo Champagne e al Metodo Classico Italiano

News
09 giugno 2014

Il nuovo Statuto di Ais Lombardia

Il 17 maggio 2014, nei locali della Campari Academy di Sesto San Giovanni (MI) al termine dell'Assemblea Generale è stato approvato il nuovo Satuto dell'Associazione Italiana Sommelier della Lombardia che, rispetto al precedente, comporta varie modifiche e precisazioni

News
05 giugno 2014

Test Camp 1

Tecnica analitica e flusso narrativo: approcci alternativi e complementari della degustazione. Tra tecnica professionale e necessità edonistica. Seconda edizione di Taste Camp: l'appuntamento estivo di Ais Milano che, sull'onda del grande successo dello scorso anno, torna a grande richiesta! Tre incontri, tre serate di confronto, tre momenti di intrigante approfondimento.

Viniplus > News dai Consorzi lombardi
04 giugno 2014

Italia in Rosa 2014. Al via la settima edizione

L’ormai tradizionale manifestazione gardesana dedicata ai rosé d’Italia e del mondo è in programma dal 6 all’8 giugno 2014 a Moniga del Garda (Bs): ospite d’onore il ministro per le politiche agricole Maurizio Martina, fra i relatori del convegno “L’importanza di chiamarsi Valtènesi” sabato 7 giugno alle 15. La manifestazione sarà inaugurata venerdì 6 alle 17 alla presenza dell’assessore all’agricoltura di Regione Lombardia Gianni Fava.