Articoli di Redazione
20 gennaio 2015
Olio Officina Food Festival 2015. Dal 22 al 24 gennaio a Milano
Si apre giovedì 22 gennaio al Palazzo delle Stelline a Milano la tre giorni di Olio Officina Food Festival, la kermesse dedicata all’olio extra vergine di oliva e agli altri condimenti, ideata e diretta dall’oleologo e scrittore Luigi Caricatogiunta, nell’anno di EXPO, alla sua quarta edizione. Sconto ai soci Ais del 50%
15 gennaio 2015
Il Lugana vara il 2015 a bordo di Azimut-Benetti
Grazie a una collaborazione con il gruppo leader mondiale nello yachting, il Consorzio si presenta al Salone nautico di Düsseldorf. Il 70% dell’export del più famoso bianco del Garda va in Germania
15 gennaio 2015
I Vini della Rioja di Lòpez De Heredia
Una grande serata, organizzata dalla Delegazione di Ais Lecco, con una delle aziende di riferimento della Rioja: Lopez de Heredia - Vina Tondonia. Una realtà storica, una degustazione di grandi vini, difficilmente reperibili nelle enoteche italiane. Venerdì 13 febbraio 2015
15 gennaio 2015
Brunello e Chianti. Due seminari targati Ais Sondrio con Massimo Castellani
Martedì 3 e mercoledì 4 febbraio, Ais Sondrio organizza due serate condotte da Massimo Castellani, delegato Ais di Firenze, per conoscere in profondità due denominazioni toscane di riferimento: Brunello di Montalcino e Chianti Classico, nella versione Riserva
15 gennaio 2015
Ais Monza. Bitto e Sforzato in verticale il 20 gennaio
Una fantastica degustazione di Bitto (annate 2014, 2010, 2008 e 2005) e Sforzato (annate 2008, 2006, 2000 e 1999) con la presenza di Paolo Ciapparelli e Stefano Nera
07 gennaio 2015
Manzoni Derby Cabaret. Settimo appuntamento il 18 gennaio
Domenica 18 gennaio settimo appuntamento con il Manzoni Derby Cabaret Dinner, Wine & Show. Cantina ospite: Montedelma (Lombardia). Prezzo speciale riservato ai soci AIS Lombardia
18 dicembre 2014
Auguri di un'annata straordinaria a tutti i nostri soci
Ais Lombardia vi augura un felice Natale e uno splendido 2015. La newsletter settimanale si ferma per le festività e ritorna venerdì 9 gennaio 2015. Gli uffici di Ais Lombardia rimarranno chiusi da mercoledì 24 dicembre a martedì 6 gennaio
18 dicembre 2014
ViniPlus 2015. Le foto della premiazione delle Rose d'Oro
Le foto della premiazione delle Rose d'Oro della decima edizione della guida ViniPlus 2015 che si è svolta mercoledì 3 dicembre 2014 presso il Westin Palace di Milano. Foto di Lorenzo Iorino
17 dicembre 2014
Barbara Tamburini e Fiorenzo Detti si aggiudicano il Premio Rigoletto 2014
Barbara Tamburini e Fiorenzo Detti. Sono i due vincitori dell'ultima edizione del Premio Rigoletto, riconoscimento nato nel 1997 e organizzato da Ais Lombardia con la collaborazione della Delegazione Ais di Mantova
17 dicembre 2014
Maurizio Belpietro nominato Sommelier Onorario
ll Presidente Nazionale AIS Antonello Maietta e il Vicepresidente Roberto Bellini hanno consegnato il titolo di Sommelier Onorario a Maurizio Belpietro, noto giornalista e Direttore del quotidiano Libero. Il videoservizio di Simone Savoia
11 dicembre 2014
Corso HACCP per manipolazione alimenti
Sabato 17 gennaio 2015, Ais Varese promuove un corso HACCP aperto a tutti coloro (soci Ais e non) che maneggiano alimenti e bevande. Il corso è aperto a tutti coloro che hanno a che fare con la gestione di alimenti, ma, essendo un’iniziativa promossa da AIS, è vivamente consigliato a sommelier ed appassionati, addetti ai servizi o meno
11 dicembre 2014
Campania: tra vini unici e danze popolari
Martedì 16 dicembre, Ais Milano organizza una serata alla scoperta della Campania, del suo vino e delle sue tradizioni. Un modo per scoprire le profonde connessioni fra le più belle e tradizionali espressioni della terra e della cultura campana: il suo vino, la musica e la danza degli uomini e delle donne che appartengono a quella terra
11 dicembre 2014
Master in Olio d'Oliva
Cinque lezioni a Milano (31 gennaio | 1, 14, 15, e 22 febbraio 2015), per avvicinarsi alla conoscenza degli oli da olive. Dall'assaggio della materia prima in purezza, fino a ripercorrere, a ritroso, tutti i processi produttivi, in un lungo viaggio che poeterà i partecipanti a farsi un'idea generale completa ed esaustiva, fino all'acquisizione della capacità di riconoscere le molteplici qualità degli oli e i loro corretti impieghi
10 dicembre 2014
Territorio Valtènesi, anche a dicembre un’occasione per “assaggiare” il territorio
Ultimi giorni di programmazione per "Territorio Valtènesi", rassegna enogastronomica cui partecipano sei fra i più celebri ed apprezzati ristoranti della riviera gardesana estesa tra i comuni di Desenzano e Salò, sulla costa bresciana
10 dicembre 2014
Manzoni Derby Cabaret. Sesto appuntamento il 21 dicembre
Domenica 21 dicembre sesto appuntamento con il Manzoni Derby Cabaret Dinner, Wine & Show. Cantina ospite: Guido Berlucchi (Lombardia). Prezzo speciale riservato ai soci AIS Lombardia
04 dicembre 2014
Guida Viniplus 2015. Decima edizione nel segno di Expo
Presentata a Milano, al 39° piano Belvedere di Palazzo Lombardia, la decima edizione della Guida ViniPlus® 2015 con 270 cantine recensite, un numero record. Da record anche la qualità dei vini lombardi: 36 i riconoscimenti speciali attribuiti con le Rose Oro e 234 i vini premiati con le Quattro Rose Camune.
04 dicembre 2014
Manzoni Derby Cabaret. Quinto appuntamento il 14 dicembre
Domenica 14 dicembre quinto appuntamento con il Manzoni Derby Cabaret Dinner, Wine & Show. Cantine ospiti: Rossetti&Scrivani (Lombardia) e azienda agricola Ghione Anna (Piemonte). Prezzo speciale riservato ai soci AIS Lombardia
04 dicembre 2014
Ais sale in Regione. La Guida ViniPlus 2015 ad Expo
Due successi in uno per Ais Lombardia. La decima edizione della Guida Viniplus 2015 diventa ufficialmente lo strumento che Regione Lombardia utilizzerà per far conoscere la produzione lombarda ai milioni di visitatori previsti al prossimo Expo di Milano. Ma c'è di più
03 dicembre 2014
ViniPlus 2015. Tutte le eccellenze
L'elenco delle 36 Rose Oro e dei 234 vini che hanno conseguito le Quattro Rose Camune.
25 novembre 2014
Grande successo di pubblico per il 48° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier
Per due giorni la magia del vino ha "incantato" Torino. 2000 ingressi a Palazzo Carignano, 160 produttori piemontesi, 3 degustazioni guidate sold out, 200 partecipanti al Convegno sulle MeGA e 300 spettatori per il Gran Gala di Palazzo Reale: ecco i numeri del 48° Congresso Nazionale AIS di Torino