Articoli di Redazione
28 marzo 2013
Dipinto divino
Mercoledì 16 Aprile - L’ incontro vedrà protagonista la pittura, che attraverso la resa mimetica del vero si è sempre occupata di indagare il rapporto tra la vista e gli altri sensi. Sette quadri per sette vini, in un rapporto di corrispondenze evocative del gusto, del profumo, dei sapori e delle suggestioni immateriali che trovano puntuali equilibri e stimolanti contrappunti con i vini presentati.
21 marzo 2013
La cultura si mette a tavola
Lunedì 25 Marzo - ore 21.00. La sala consiliare del Comune di Misinto ospiterà, in collaborazione con Ais Monza e Brianza, una serata dedicata al bere consapevole e sui principi dell'alimentazione corretta. Interverranno Silvano Vignati, docente Ais, e la D.ssa Elena Maraone, specialista in allergologia e immunologia clinica
20 marzo 2013
Ognuno di noi è un venditore. È importante vedere il bicchiere mezzo pieno
Il riassunto di quanto emerso durante gli Stati Generali del Vino, svoltisi presso la Sala Mosaico della Camera di Commercio di Bergamo Martedì 19 marzo 2013.
20 marzo 2013
Il produttore si racconta. Gianfranco Soldera
Un grande personaggio del vino italiano, Gianfranco Soldera, sarà il protagonista di una serata organizzata da Ais Sondrio, venerdì 19 aprile, presso il neostellato ristorante "Gimmy’s" di Aprica Una cena per esplorare cinque annate di uno dei vini emblema della viticoltura italiana. Sarà la prima serata alla quale Soldera parteciperà dopo i noti fatti avvenuti a dicembre 2012.
19 marzo 2013
Il Timorasso di Walter Massa
Un'elettrizzante serata, organizzata da Ais Lecco - 2 aprile - in compagnia di Walter Massa, dell’azienda "Vigneti Massa" di Monleale (Alessandria), ed in compagnia di Guido Invernizzi, per raccontarvi il carattere e la personalità di uno dei vitigni più intriganti del panorama vitivinicolo italiano.
14 marzo 2013
L'altra faccia del Friuli. I rossi friulani in degustazione a Milano
Lunedì 18 marzo, un'occasione unica per conoscere da vicino i vini rossi del Friuli presentati da 15 aziende. Ingresso gratuito per i Soci AIS in regola con la quota associativa di AIS Nazionale.
13 marzo 2013
Voluptates 2013. Magnifici vini in degustazione
L’Associazione Italiana Sommeliers di Imola, con il patrocinio del Comune di Imola, ripropone l’appuntamento con Voluptates, Magnifici Vini in degustazione, che giunge nel 2013 alla decima edizione. Voluptates avrà luogo da venerdì 15 a domenica 17 marzo e sarà per la prima volta ospitata negli spazi del Museo Civico San Domenico di Imola.
12 marzo 2013
Video| Ais Brescia e i vini altoatesini
Degustazione di vini dell'Alto Adige organizzata da Ais Brescia. Servizio di Simone Savoia
06 marzo 2013
Viniplus di Lombardia - N°4 Marzo 2013
A breve sarà in spedizione il quarto numero della rivista di Ais Lombardia “Viniplus di Lombardia”. Approfondimenti su Franciacorta (II parte), il mondo dei vini Biologici, BIodinamici e "Naturali", la guida Viniplus 2013, la presentazione delle Delegazioni Ais di Como e Mantova, le consuete rubriche dedicate alla birra e all'olio, 5 sommelier si raccontano e molto altro ancora
06 marzo 2013
Viticoltura ed enologia. Due incontri con Mario Maffi
L'Amministrazione Comunale del Comune di Graffignana (LO) in collaborazione con Ais Lodi organizza due serate (12 e 21 marzo) a tema vitivinicolo ed enologico rivolte agli appassionati del mondo del vino, a chi in vigna ci lavora e produce vino o a chi per sola curiosità desidera avvicinarsi alla conoscenza delle pratiche vitivinicole ed enologiche. Relatore: Mario Maffi
05 marzo 2013
Falesco Day
Milano|Lunedì 11 Marzo|Ore 16.00. Un banco di degustazione dedicato all'azienda gioiello della famiglia Cotarella, alla scoperta della filosofia di lavoro e di un meraviglioso terroir attraverso la degustazione di 19 vini, in abbinamento con un piatto preparato dallo chef Gianfranco Vissani. Ingresso gratuito e riservato ai soci Ais
05 marzo 2013
Ais Lecco|Viaggio al centro dell’Europa
Due serate organizzate da Ais Lecco, per conoscere vini e areali di produzione di due zone di grande fascino. Si inizia venerdì 15 marzo con l'Austria ed il Grüner Veltliner, guidati da Nicola Bonera
28 febbraio 2013
La nuova sede di Ais Piemonte
Sabato 16 marzo dalle 10.30, Ais Piemonte presenta la nuova sede (via Modena 23 a Torino) e lo fa con due degustazioni da sogno: una verticale di Monprivato e Monprivato Cà d'Morissio di Mauro Mascarello e un viaggio all'interno del più noto e acclamato bianco del mondo, il Montrachet.
19 febbraio 2013
Viniplus 2013. Tutta la Guida su Iphone, Ipad e Ipod Touch
È disponibile su iTunes la versione Apps per iPad e iPhone della celebre Guida ai Vini di Lombardia VINIPLUS edita dall’Associazione Italiana Sommelier della regione Lombardia e giunta, nella versione cartacea, alla sua ottava edizione.
18 febbraio 2013
A lezione di vigna
Decimo master in viticoltura organizzato dalla delegazione di Milano dell'Associazione Italiana Sommelier della Lombardia. Servizio di Simone Savoia. Casteggio (Pv), 16 febbraio 2013.
13 febbraio 2013
Il Valtènesi Chiaretto festeggia il primo anniversario
Compie un anno esatto la nuova denominazione gardesana: al debutto sul mercato nazionale lo scorso 14 febbraio, il Valtènesi Chiaretto torna nuovamente in scena a San Valentino per il brindisi della festa degli innamorati con le prime bottiglie della vendemmia 2012. La partenza è in grande stile, con tendenza al raddoppio dei numeri della prima annata.
13 febbraio 2013
Ristorexpo 2013
Nuova edizione per Ristorexpo. Da domenica 17 a mercoledì 20 febbraio, ore 10.00 – 19.30, sedicesima edizione a Erba, presso il Centro Espositivo Lariofiere. Tutti gli iscritti all’Associazione Italiana Sommeliers potranno entrare gratuitamente presentando la tessera di iscrizione all’AIS o la ricevuta di avvenuto pagamento della quota associativa. Presente con un proprio spazio la Delegazione Ais di Como.
04 febbraio 2013
Extra Lucca. Olio extravergine d'oliva protagonista per tre giorni
Da venerdì 15 a domenica 17 febbraio, Lucca sarà protagonista di una manifestazione dedicata alla nuova produzione olivicola, organizzata da Fausto Borella, Presidente dell'Accademia Maestrod’olio
31 gennaio 2013
Collezionisti di capsule. Appuntamento in Franciacorta
Il 16 marzo, presso le cantine Guido Berlucchi, a Borgonato in Franciacorta, si terrà la Mostra nazionale delle capsule, un appuntamento che richiama espositori e collezionisti da tutto il mondo.
28 gennaio 2013
Incontro con Romano Dal Forno
Sabato 23 febbraio, Ais Mantova organizza un incontro con uno dei personaggi icona della vitivinicoltura della Valpolicella e italiana: Romano Dal Forno