Articoli di Redazione
08 marzo 2012
Guida Ais Veneto
Le migliori produzioni vinicole venete saranno al centro dell’evento “Il Veneto al 300 x 100”, in programma sabato 10 marzo, dalle 10.00 alle 20.00, al Castello di Susegana (TV). Durante questo appuntamento l’Ais Veneto presenterà la prima edizione della propria Guida, che raccoglie il top dell’enologia veneta.
07 marzo 2012
VINIPLUS® 2012 - Le Rose d'Oro
Undici i vini premiati con le Rose d'Oro, attribuite in base alla qualità espressa durante la degustazione in funzione del vitigno, della tipologia, e della zona di produzione
07 marzo 2012
VINIPLUS® 2012 - Le Rose d'Argento
Con le Rose d'Argento si è voluto sottolineare la capacità produttiva delle aziende interessate a certificare la personalità e la qualità organolettica dei vini premiati. Quest'anno si sono assegnate 19 Rose d'Argento
01 marzo 2012
VINIPLUS® 2012 - Ringraziamento
Fiorenzo Detti Presidente AIS Lombardia esprime i sentiti ringraziamenti a tutti coloro che hanno contribuito e partecipato alla realizzazione della Guida Viniplus 2012, all’evento di presentazione e al relativo Banco di Degustazione
29 febbraio 2012
VINIPLUS® 2012
È disponibile Viniplus® 2012, settima edizione della guida ragionata alle produzioni vitivinicole di qualità in Lombardia edita e curata da AIS Lombardia. Protagoniste della giornata di presentazione le cantine selezionate e segnalate all’interno della Guida, le cui etichette più rappresentative sono state proposte all’assaggio del pubblico in un ampio banco di degustazione tenutosi a Milano presso l’hotel The Westin Palace
28 febbraio 2012
Voluptates. Magnifici vini in degustazione
L’Associazione Italiana Sommeliers di Imola, con il patrocinio del Comune di Imola, ripropone l’appuntamento con Voluptates, Magnifici Vini in degustazione, che giunge nel 2012 alla nona edizione.
23 febbraio 2012
Corso di potatura della vite
Riccagioia ospiterà nelle strutture del Polo formativo e nei vigneti dell’Azienda sperimentale a Torrazza Coste in provincia di Pavia, un corso di potatura della vite.
22 febbraio 2012
Claudia Bondi si aggiudica il Master del Sangiovese 2012
All'undicesima edizione del Master del Sangiovese - Trofeo Consorzio Vini di Romagna si è imposta Claudia Bondi, sommelier aretina già vincitrice del Master Nebbiolo lo scorso anno.
21 febbraio 2012
Valtènesi Chiaretto, a Vinitaly la nuova Doc gardesana
Sbarca a Vinitaly la nuova Doc del lago di Garda: fra le novità dell’expo veronese, in calendario dal 25 al 28 marzo, ci sarà anche il Valtènesi Chiaretto, il primo frutto della denominazione creata dai produttori del Consorzio Garda Classico ed entrata in vigore con la vendemmia del 2011.
21 febbraio 2012
Il Veneto al 300x100 ricicla i tappi in sughero!
Con “Il Veneto al 300 x 100” l'Ais presenta il meglio della produzione enologica regionale. Tra degustazioni e convegni, questa terza edizione della manifestazione sposa “Etico”, progetto per il riciclaggio dei tappi in sughero promosso da Amorim Cork Italia. Il ricavato andrà alla Fondazione Oltre il Labirinto onlus
17 febbraio 2012
Un felice esordio. Gli appassionati oliandoli si danno appuntamento al 2013
Il successo della prima edizione fa già pensare al prossimo anno. Stessa città: Milano. Stesso periodo: fine gennaio. L'ideatore e direttore del festival, Luigi Caricato, ha lanciato la proposta di costituire un tavolo di lavoro permanente in cui chef ed esperti d'olio si confronteranno nel corso dei prossimi mesi sul tema dei condimenti. Primo obiettivo: studiare nuove formulazioni alimentari e individuare i più opportuni abbinamenti. Secondo obiettivo: creare un movimento di pensiero trasversale con il chiaro intento di valorizzare il ruolo dei condimenti in cucina, a crudo come in cottura. Terzo obiettivo: programmare tappe itineranti in varie città d'Italia e lavorare sui contenuti da presentare nell'edizione in programma per il 2013.
17 febbraio 2012
Vini ad Arte proclama il massimo esperto del Sangiovese
Il 19 e 20 febbraio 2012 l’Anteprima internazionale del Romagna doc Sangiovese ospiterà il "Master del Sangiovese 2012" e il Primo Concorso Grafico "ARTE E VINO – VINO E ARTE"
16 febbraio 2012
Seminario sulle tecniche di Servizio a Genova
L’Associazione Italiana Sommelier Liguria nei giorni di domenica 18 e lunedì 19 marzo 2012 organizza il Seminario sulle Tecniche di Servizio presso l’Hotel Nh Plaza di Genova
16 febbraio 2012
Scuola Formazione Concorsi AIS Lombardia 2012
Cinque mercoledì, a partire dal 21 marzo, per affrontare le tematiche che normalmente vengono prese in considerazione durante lo svolgimento di un concorso. Il modo migliore per prepararsi al prossimo concorso che incoronerà il Miglior Sommelier di Lombardia 2012 insieme a 5 Campioni d'Italia
13 febbraio 2012
Viniplus di Lombardia - N°2 Marzo 2012
A breve sarà in spedizione il secondo numero della rivista di Ais Lombardia “Viniplus di Lombardia”. Un nuovo numero ricco di rubriche e approfondimenti. Tutto sulla nuova edizione della Guida Viniplus di Lombardia 2012, le delegazioni di Varese e Bergamo sotto i riflettori, gli incontri con Bruno Giacosa e Nicoletta Bocca, i consueti approfondimenti su birra e olio, nuovi sommelier da scoprire con le interviste di Giordana Talamona e molto altro ancora.
13 febbraio 2012
Il Consorzio Franciacorta abbatte le emissioni di CO2 con Ita.Ca®
Franciacorta DOCG è la prima zona viticola italiana a calcolare l’impronta carbonica di filiera, con Ita.Ca®, un metodo condiviso a livello internazionale in grado di calcolare, quindi controllare, le emissione di CO2 di tutto il processo produttivo del Franciacorta DOCG.
09 febbraio 2012
Presentazione Guida Viniplus 2012
La nuova guida Viniplus 2012 verrà ufficialmente presentata a Milano martedì 28 febbraio presso l'Hotel The Westin Palace. A seguire il Banco di Degustazione con il meglio della produzione vinicola lombarda selezionato dalla guida. Scarica l'invito!
09 febbraio 2012
Valtènesi Chiaretto, debutto a San Valentino per la nuova Doc gardesana
Tutto è pronto per l’arrivo sul mercato del Valtènesi Chiaretto, il primo frutto della nuova Doc gardesana creata dai produttori del Consorzio Garda Classico: l’appuntamento è fissato per martedì 14 febbraio, San Valentino, con una grande festa per il déblocagee in programma in serata nel centro storico di Brescia.
02 febbraio 2012
I Festival Franciacorta ripartono da Roma
Il tour 2012 dei Festival Franciacorta itineranti riprende il prossimo 27 febbraio dalla Capitale, importante tappa in cui si alterneranno dalle 14 alle 21 incontri e degustazioni.
02 febbraio 2012
Convenzione con Hotel The Westin Palace
AIS Milano ha stipulato una convenzione con l'hotel The Westin Palace per garantire ai soci condizioni di particolare favore