Articoli di Redazione

News
02 aprile 2012

Ombre veneziane

Il 16 Aprile, a Milano, un nuovo banco di degustazione organizzato da AIS Lombardia, in collaborazione con il Consorzio Vini Venezia

News
02 aprile 2012

Ais Lombardia nell'Arena

La presenza dell'Associazione Italiana Sommelier della Lombardia al Vinitaly 2012. Verona, 25-28 marzo 2012. Servizio di Simone Savoia, Immagini di Paolo Semeraro.

News
28 marzo 2012

Vinitaly 2012 - Vini di Lombardia

Isabella Pelizzatti Perego, della azienda vitivinicola Ar.Pe.Pe di Sondrio riceve il premio “Benemerito della vitivinicoltura italiana – Medaglia Cangrande

Degustatori AIS Lombardia
20 marzo 2012

Il Concilio dei Sommelier

Visita didattica dei degustatori ufficiali di Ais Lombardia alle Cantine Ferrari. Trento, 17 marzo 2012. Servizio di Simone Savoia

News
16 marzo 2012

Vinitaly e Ais insieme per raccontare le grandi biografie del vino

Gaja, Tenuta dell’Ornellaia e Florio. È il tris d’assi di cui Vinitaly e Ais hanno deciso di raccontare l’eccellenza, ripercorrendone la storia con le degustazioni delle “Grandi Biografie del Vino Italiano”. A Vinitaly continua la collaborazione con Ais, presente a questa 46^ edizione con oltre 200 sommelier, impegnati tra stand ed eventi. Lunedì 26 marzo, alla manifestazione ne sono attesi oltre 3.500 nella tradizionale giornata a loro dedicata.

News
15 marzo 2012

Vinitaly 2012 e Regione Lombardia

La Lombardia cresce ancora a Vinitaly. Quest’anno le 224 aziende lombarde costituiscono la più ampia collettiva regionale, con 1.500 metri quadrati in più a disposizione rispetto al 2011 (+22%). Per il governatore della Regione, Roberto Formigoni, «la partnership con Vinitaly è sempre più stretta ed è fondamentale la partecipazione della Lombardia alla più importante manifestazione del settore». Il presidente di Veronafiere, Ettore Riello, ribadisce il ruolo delle fiere internazionali come strumento privilegiato per il business.

Viniplus > News dai Consorzi lombardi
15 marzo 2012

Vinitaly 2012: Franciacorta pronto al confronto internazionale

Franciacorta è sempre più protagonista al Vinitaly. Una nuova area espositiva dedicata, prestigiosa e confortevole, accoglierà quanti sceglieranno di vivere ‘l’esperienza Franciacorta’ per celebrare l’eleganza del vino ormai riconosciuto quale emblema del miglior made in Italy.

Racconti dalle delegazioni
13 marzo 2012

Un cabernet con Manzoni

Serata sul Cabernet Franc organizzata dalla Delegazione di Lecco di Ais Lombardia presso l'Hotel ristorante "Il Griso" a Malgrate (Lecco) il 29 febbraio 2012. Servizio di Simone Savoia.

News
08 marzo 2012

I Vitigni resistenti alle malattie: quali opportunità?

Il 21 marzo, Vinidea organizza un corso presso il centro di Riccagioia dedicato ai vitigni resistenti alle malattie.

News
08 marzo 2012

Le bollicine eroiche in Valtellina

Seminario di II livello organizzato dalla delegazione di Sondrio di Ais Lombardia a Mantello (Sondrio), presso l'agriturismo La Fioridia il 27 febbraio 2012. Il Video Servizio di Simone Savoia.

News
08 marzo 2012

Guida Ais Veneto

Le migliori produzioni vinicole venete saranno al centro dell’evento “Il Veneto al 300 x 100”, in programma sabato 10 marzo, dalle 10.00 alle 20.00, al Castello di Susegana (TV). Durante questo appuntamento l’Ais Veneto presenterà la prima edizione della propria Guida, che raccoglie il top dell’enologia veneta.

Viniplus > News Guida ViniPlus
07 marzo 2012

VINIPLUS® 2012 - Le Rose d'Oro

Undici i vini premiati con le Rose d'Oro, attribuite in base alla qualità espressa durante la degustazione in funzione del vitigno, della tipologia, e della zona di produzione

Viniplus > News Guida ViniPlus
07 marzo 2012

VINIPLUS® 2012 - Le Rose d'Argento

Con le Rose d'Argento si è voluto sottolineare la capacità produttiva delle aziende interessate a certificare la personalità e la qualità organolettica dei vini premiati. Quest'anno si sono assegnate 19 Rose d'Argento

Viniplus > News Guida ViniPlus
01 marzo 2012

VINIPLUS® 2012 - Ringraziamento

Fiorenzo Detti Presidente AIS Lombardia esprime i sentiti ringraziamenti a tutti coloro che hanno contribuito e partecipato alla realizzazione della Guida Viniplus 2012, all’evento di presentazione e al relativo Banco di Degustazione

Viniplus > News Guida ViniPlus
29 febbraio 2012

VINIPLUS® 2012

È disponibile Viniplus® 2012, settima edizione della guida ragionata alle produzioni vitivinicole di qualità in Lombardia edita e curata da AIS Lombardia. Protagoniste della giornata di presentazione le cantine selezionate e segnalate all’interno della Guida, le cui etichette più rappresentative sono state proposte all’assaggio del pubblico in un ampio banco di degustazione tenutosi a Milano presso l’hotel The Westin Palace

News
28 febbraio 2012

Voluptates. Magnifici vini in degustazione

L’Associazione Italiana Sommeliers di Imola, con il patrocinio del Comune di Imola, ripropone l’appuntamento con Voluptates, Magnifici Vini in degustazione, che giunge nel 2012 alla nona edizione.

News
23 febbraio 2012

Corso di potatura della vite

Riccagioia ospiterà nelle strutture del Polo formativo e nei vigneti dell’Azienda sperimentale a Torrazza Coste in provincia di Pavia, un corso di potatura della vite.

News
22 febbraio 2012

Claudia Bondi si aggiudica il Master del Sangiovese 2012

All'undicesima edizione del Master del Sangiovese - Trofeo Consorzio Vini di Romagna si è imposta Claudia Bondi, sommelier aretina già vincitrice del Master Nebbiolo lo scorso anno.

Viniplus > News dai Consorzi lombardi
21 febbraio 2012

Valtènesi Chiaretto, a Vinitaly la nuova Doc gardesana

Sbarca a Vinitaly la nuova Doc del lago di Garda: fra le novità dell’expo veronese, in calendario dal 25 al 28 marzo, ci sarà anche il Valtènesi Chiaretto, il primo frutto della denominazione creata dai produttori del Consorzio Garda Classico ed entrata in vigore con la vendemmia del 2011.

News
21 febbraio 2012

Il Veneto al 300x100 ricicla i tappi in sughero!

Con “Il Veneto al 300 x 100” l'Ais presenta il meglio della produzione enologica regionale. Tra degustazioni e convegni, questa terza edizione della manifestazione sposa “Etico”, progetto per il riciclaggio dei tappi in sughero promosso da Amorim Cork Italia. Il ricavato andrà alla Fondazione Oltre il Labirinto onlus