Articoli di Redazione
08 febbraio 2011
I vincitori del Progetto Carta dei Vini di Lombardia 2010
Il ristorante DAY BY DAY di Muggiò (MB) del sommelier e delegato AIS di Monza e Brianza Sergio Bassoli si aggiudica la prima posizione. In occasione dell’XI Giornata dei Vini di Lombardia le migliori Carte dei Vini sono state premiate per sottolineare il profondo legame tra la Guida e l’intero comparto della ristorazione regionale
08 febbraio 2011
Le eccellenze della Guida Viniplus 2011
L'elenco delle 103 eccellenze che hanno conseguito le 4 Rose Camune, le Rose d'Oro e d'Argento
08 febbraio 2011
14^ edizione di RISTOREXPO
Dal 20 al 23 febbraio 2011 - ore 10,00 - 19.30, Erba, presso il Centro Espositivo Lariofiere. Tutti gli iscritti all'Associazione Italiana Sommeliers potranno entrare gratuitamente presentando la tessera di iscrizione all'AIS o la ricevuta di avvenuto pagamento della quota associativa (è considerata valida anche quella relativa al 2010).
03 febbraio 2011
La storia del vino: Angelo Gaja, il signore di Barbaresco
Giovedì 24 Febbraio 2011, dalle 19,30, una serata indimenticabile organizzata da Ais Lodi con un ospite di eccezione che ha portato al successo il vino italiano nel mondo: Angelo Gaja.
01 febbraio 2011
Enologia e Gastronomia nei territori di eccellenza in Toscana
Dal 26 febbraio al 5 marzo, un nuovo corso residenziale, ideato da Ais Toscana, si svlogerà nella splendida cornice di Borgo San Fedele nel cuore Chianti. Lezioni giornaliere intercalate da degustazioni, cene e visite ad aziende produttrici e tesori dell’arte toscana.
01 febbraio 2011
Cartoline da Identità Golose 2011
Qualche istantanea dalla seconda giornata di Identità Golose 2011, l'importante International Chef Congress, ideato e curato da Paolo Marchi che quest'anno ha visto la collaborazione di Ais Lombardia come supporto allo svolgimento delle degustazioni wine&spirits
28 gennaio 2011
Bere responsabilmente
AIS Lombardia, partner ufficiale di Winelove, condurrà incontri e degustazioni guidate su diverse tematiche inerenti il vino, fra cui l’importantissima e attualissima questione del consumo responsabile: “La cultura del vino e la cultura della moderazione” in programma per domenica 30 gennaio alle 19.00 con il patrocinio di EPAM e EBTPE.
27 gennaio 2011
Tutta la Guida Viniplus 2011 per iPhone, iPad e iPod Touch
Una grande novità per la nuova versione della Guida Viniplus di Ais Lombardia. Sarà, infatti, disponibile un'applicazione semplice e veloce, per iPhone, iPad e iPod Touch
27 gennaio 2011
Identità Golose 2011: due seminari nella Sala Rosa a cura di Ais Lombardia
Domenica 30 gennaio e Martedì 1 febbraio, due seminari saranno condotti da due sommelier di Ais Lombardia: abbinamento cibo-vino e vini di Francia i due argomenti affrontati da Maurizio Corrarati e Claudio Bortolotto.
26 gennaio 2011
Taurasi vendemmia 2007, un’ottima annata
Il primo bilancio dell’evento con il nuovo sistema di valutazione dell’annata protagonista della rassegna, che ottiene 16/20
20 gennaio 2011
Ais incontra Alpitour
Vacanze, relax, fuga dalla città. Non c'è miglior periodo di questo per una vacanza last minute o addirittura last second! Scopri l'accordo tra Ais e Alpitour
18 gennaio 2011
XI Giornata dei vini di Lombardia
Lunedì 7 febbraio verrà ufficialmente presentata l’edizione 2011 della Guida Viniplus. Presso l’Hotel Principe di Savoia, a Milano, fervono i preparativi per il grande evento, seguito da un banco di degustazione della migliore produzione vinicola lombarda. Un appuntamento immancabile per incontrare i produttori lombardi presenti in guida e degustare i vini che si sono distinti per la loro qualità.
15 gennaio 2011
I Whisky e i Rum di Samaroli
Eccezionale iniziativa a cura di AIS Brescia e AIS Lombardia. Per la prima volta verrà organizzato un banco d'assaggio per poter assaggiare alcuni tra gli splendidi Whisky e Rum selezionati, a partire dal 1968, da Silvano Samaroli, l'unico selezionatore non Britannico di Malt Single Barrel. Ingresso gratuiito per i Soci Ais Lombardia
11 gennaio 2011
Carlotta Pasqua eletta neo presidente di Agivi
E’ la prima volta in 22 anni di storia che Agivi - Associazione Giovani Imprenditori Vinicoli Italiani, elegge una donna alla Presidenza. Carlotta Pasqua, responsabile delle Relazioni Esterne dell'azienda Pasqua Vigneti e Cantine di Verona, succede al Past President Enrico Drei Donà, alla guida di Agivi per 6 anni.
03 gennaio 2011
École de Champagne - Secondo Livello
Continua il percorso per conoscere tutti i segreti dello Champagne organizzato da Ais Milano. Nel secondo livello (partenza venerdì 11 febbraio), articolato in sei lezioni, si analizzeranno i territori e le più importanti Maison, senza tralasciare la storia e la legislazione.
30 dicembre 2010
Un grande incontro di vini a Lugano
Il Ticino rappresenterà il luogo d'unione tra Italia, Svizzera e Slovenia. Merito di Gusto in Scena e di un centinaio di aziende vinicole che a Lugano, il 13 e il 14 Marzo, presenteranno i loro vini.
20 dicembre 2010
Il Barolo e le sue zone
Due pomeriggi (sabato 29 gennaio e sabato 5 febbraio 2011) organizzati da Ais Milano in compagnia di sua maestà il Barolo, per approfondire la conoscenza dei comuni di produzione e dei cru più importanti. Relatore: Mauro Carosso, Delegato Ais di Torino e Responsabile Nazionale dei Servizi.
09 dicembre 2010
Ecole de Milan
400 anni di storia e di terroir in una dozzina di lezioni. Questa è la sfida lanciata da Roberto Bellini, vicepresidente nazionale dell'Ais e Ambasciatore dello Champagne in Italia. Il tutto organizzato da Ais Milano. Il Videoservizio di Simone Savoia
30 novembre 2010
Ca' di vino
20 novembre 2010. Visita dei corsisti di Ais Lombardia all'azienda Ca' di Frara, a Mornico Losana (Pavia), organizzata dalla delegazione Ais di Monza e Brianza. Il Videoservizio di Simone Savoia
19 novembre 2010
SemplicementeUva. La Rassegna del vino (cosiddetto) Naturale
A Milano tre giorni, 27-29 novembre, dedicati a un nuovo modo di pensare e produrre il vino. Protagonisti produttori di vini italiani, francesi, e sloveni. Insieme a loro, guidati dal Gastronauta, Davide Paolini, sommelier, chef e artigiani del cibo che accompagneranno il pubblico alla scoperta del vino naturale. Tra gli incontri e i seminari, convegno "La scelta naturale: etica, economia e prospettive", con la partecipazione di Nicolas Joly ,di "Renaissance des AOC" ospite d'onore di Semplicemente Uva. Sconto per i Soci Ais che si pre-registrano