Articoli di Redazione
28 settembre 2011
Con il Consorzio Tutela Valcalepio il buongusto è a Palazzo
Nelle splendide sale affrescate di Palazzo Visconti a Brignano Gera d’Adda, sabato 1, domenica 2 e lunedì 3 ottobre 2011 sarà possibile degustare i migliori prodotti dell’enogastronomia bergamasca durante la seconda edizione de Il Buongusto a Palazzo.
26 settembre 2011
Caffè Falconi, nuovo punto di riferimento per i sommelier bergamaschi
La "firma" di Luca Castelletti è la novità del Caffè Falconi, in via Camozzi 41, a Bergamo, aperto nel 1985 da Ezio Falconi e dal primo settembre gestito dal noto sommelier bergamasco, sommelier professionista, consigliere nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier e titolare della Enoteca Al Ponte di Ponte San Pietro
22 settembre 2011
Enogenio Italia 2011
16 vini rappresentativi dell’evoluzione enologica dell’Italia, per celebrare il centocinquantesimo dell’unità dell’Italia. Una degustazione raccontata dei 16 grandi vini frutto di un lavoro geniale, dalla vigna, alla cantina, seguendo il percorso storico della nostra nazione. 16 irripetibili occasioni di degustazione da non perdere.
22 settembre 2011
Torna il 9 ottobre l’appuntamento annuale con Profumi di Mosto
È fissato per domenica 9 ottobre 2011 l’ormai tradizionale appuntamento con “Profumi di Mosto”, il circuito enogastronomico nelle cantine della riviera bresciana del lago di Garda.
22 settembre 2011
Settimo Grand Tasting Heres
Un evento oramai classico, con birra, vini italiani ed esteri, distillati, riuniti sotto l'insegna Heres Distribuzione. Lunedi 3 Ottobre 2011, dalle ore 15:00 alle 21:00 presso la Galleria d’arte contemporanea Lia Rumma Milano. Ingresso gratuito per i soci Ais Lombardia
19 settembre 2011
Morbegno in cantina XVI edizione
Nei week-end dal 30 settembre al 2 ottobre e dal 7 al 9 ottobre attesa iniziativa che prevede visite alle vecchie cantine del centro storico di Morbegno e dintorni, con degustazione di vini di Valtellina e prodotti locali. L’appuntamento prosegue con i percorsi nei centri storici di Civo-Caspano e Mello e sulla Costiera dei Cech sabato 15 e domenica 16 ottobre
14 settembre 2011
Sommelier.it cambia d'abito!
Il sito dell'Associazione Italiana Sommelier cambia la propria veste grafica e si arricchisce di contenuti! Gli eventi di rilievo, la formazione, la vita associativa, le novità dal mondo del vino e molto altro ancora...
14 settembre 2011
Alla scoperta della California
Un'esperienza indimenticabile per conoscere uno dei territori più vocati del Nuovo Mondo. L'Associazione Italiana Sommelier organizza un tour alla scoperta della California, delle sue tradizioni, delle sue cantine, dei suoi vini.
14 settembre 2011
Degustatori Ais in crociera
AIS ed MSC organizzano un evento unico senza precedenti! Una crociera sul Mediterraneo in cui i sommelier, oltre a rilassarsi e visitare le mete raggiunte dalla nave, potranno partecipare al corso per degustatori ufficiali a bordo!
12 settembre 2011
Al via sul Garda la prima vendemmia della nuova Doc Valtènesi
Parte in questi giorni sulla riviera bresciana del lago di Garda la raccolta del Groppello: una vendemmia che si prospetta di elevatissima qualità per la prima annata del Valtènesi, la nuova Doc che, dopo la recente approvazione, debutterà sul mercato nel 2012.
12 settembre 2011
Cocktail Show. Festival Nazionale del Bar e del Food & Beverage
Il 26 e 27 Settembre, si terrà a Perugia, presso il Centro Congressi Best Western Golf Hotel Quattrotorri il Festival Nazionale del Bar e del Food & Beverage. Scarica l'invito gratuito!
08 settembre 2011
Al via la 59esima edizione di Autunno Pavese DOC
Il 30 settembre si inaugura a Pavia “Autunno Pavese Doc”, la vetrina delle eccellenze enogastronomiche di quella provincia a forte vocazione agricola e a “forma di grappolo”, secondo la felice definizione di un pavese doc come Gianni Brera. Ais Pavia sarà protagonista con un proprio stand. L'ingresso per i Soci Ais che presentano la tessera è gratuito.
08 settembre 2011
Settembre, ottobre e novembre. I mesi ideali per Andar per Vigne
18 settembre, 16 ottobre e 20 novembre 2011: ecco le date di Andar Per Vigne in Valcalepio, un'occasione ideale per degustare i vini delle aziende, visitare le cantine e assistere allo spettacolo dei vigneti e ad alcune fasi della vendemmia 2011
07 settembre 2011
Viniplus di Lombardia - N°1 Settembre 2011
È in spedizione il numero di settembre della nuova rivista di Ais Lombardia! Una grande novità spicca sulla copertina: la nostra rivista associativa cambia titolo. “Viniplus di Lombardia” è il nome che abbiamo scelto per legare sempre più la nostra realtà al territorio.
04 settembre 2011
Fiera Bolzano e FWS insieme per il Lagrein
Uno dei vitigni di punta dell’Alto Adige mercoledì 19 ottobre sarà al centro di un tasting organizzato da Hotel e Autochtona in collaborazione con l’associazione Vignaioli dell’Alto Adige - FWS
01 settembre 2011
Francesco Biamonti e il Rossese di Dolceacqua
Sabato 17 settembre alle ore 19.00, presso le cantine del Castello Conti a Boca (NO) si svolgerà il secondo appuntamento della rassegna In Vino VeritArs, dedicato allo scrittore Francesco Biamonti, alla luce delle sue parole e ai sapori della sua Terra, la Liguria e in particolare l'entroterra di Vallecrosia.
31 agosto 2011
Nebbiolo Grapes 2011. Quarta edizione
Tre giorni per parlare di Nebbiolo e degustare i vini fatti con il nobile vitigno e provenienti da quattro continenti. L’appuntamento con Nebbiolo Grapes 2011 è per il 28, 29 e 30 ottobre a Stresa, nella magnifica cornice del Lago Maggiore.
31 agosto 2011
Festival Franciacorta in Cantina 2011
Fervono i preparativi per l’atteso rendez-vous che ogni anno il Consorzio Franciacorta organizza per turisti e appassionati di vino, dedicando un intero week-end di eventi e attività alla scoperta del territorio. L’appuntamento è per sabato 17 e domenica 18 settembre, destinazione il cuore della Lombardia, tra la città di Brescia e il Lago d’Iseo, territorio vocato alla viticoltura per eccellenza, ma anche ricco di natura, storia e tradizioni.
28 agosto 2011
Il Maestro Teodoro Bugari ci ha lasciati
Un grave lutto ha colpito la nostra Asssociazione: Teodoro Bugari, Presidente Onorario, all'età di 89 anni si è spento nella sua San Benedetto del Tronto.
23 agosto 2011
Previsioni annata 2011 per il Prosecco Superiore
Sulle colline di Conegliano Valdobbiadene è in arrivo la migliore vendemmia degli ultimi anni. Ad affermarlo è l’ufficio tecnico del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore. La quantità delle uve destinate a diventare le bollicine simbolo della Marca Trevigiana sarà nella media, ma la qualità – dicono - sarà davvero Superiore. Malgrado l’anticipo della raccolta e il gran caldo di questi giorni, la collina garantisce infatti sere fresche e ventilate e buone escursioni termiche.