Articoli di Redazione
04 luglio 2011
Concorso Miglior Sommelier Professionista di Lombardia 2011 - Il Video
Il Video Servizio di Simone Savoia, con le interviste a Emanuele Riva, Fiorenzo Detti, Antonello Maietta e Ottavia Conti di Vistarino
30 giugno 2011
Dai sommelier arriva un sostegno ai donatori Aido
Anche quest'anno Ais Lodi ha dedicato il suo compleanno per aiutare di un'associazione del territorio attraverso una raccolta fondi. Il commento della serata con le parole del quotidiano "Il Cittadino" in un articolo pubblicato il 29 giugno.
27 giugno 2011
Franciacorta a portata di App
Gratis sul vostro Iphone le dritte e i suggerimenti per il prossimo viaggio nel territorio delle pregiate bollicine. Disponibile da oggi nell’Apple Store la nuova applicazione Franciacorta dedicata ai cultori del vino e a quanti desiderano organizzare una visita in questo affascinante angolo di Lombardia.
21 giugno 2011
Concorso Miglior Sommelier Professionista di Lombardia 2011
Martedì 28 Giugno, una delle aziende storiche dell'Oltrepò Pavese, Conte di Vistarino Tenuta Rocca de' Giorgi, ospiterà l'edizione 2011 del Concorso Miglior Sommelier della Lombardia
20 giugno 2011
Millebolle sul PonteCoperto - Brindisi sotto le stelle nel cuore di Pavia
Pronta la seconda edizione dell'appuntamento, che sarà in scena domenica 26 giugno dalle 19 a mezzanotte. Manifestazione a cura di Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese, Comune di Pavia e Camera di Commercio
20 giugno 2011
Banco di assaggio al Castello di Belgioioso
Mercoledì 29 giugno, la splendida Sala della Bifora del Castello di Belgioso (PV), recentemente restaurata, accoglierà 16 aziende provenienti da tutta Italia all'interno di un banco di assaggio, gratuito per i soci Ais Lombardia, organizzato dalla Delegazione di Pavia.
15 giugno 2011
Cambio al vertice per il Consorzio Tutela Valcalepio
Il nuovo consiglio di amministrazione sceglie come nuovo presidente Enrico Rota, sostituirà la figura storica del conte Bonaventura Grumelli Pedrocca.
09 giugno 2011
A Maleo è di scena la VII Edizione di ArteVino
ArteVino (17-18-19 giugno e 24-25-26 giugno), giunta ormai alla settima edizione, è una rassegna organizzata dall'Amministrazione Comunale di Maleo che unisce opere d'arte di inestimabile valore a pregiati prodotti enogastronomici. Cornice di tutto questo è la splendida Villa Trecchi, dimora settecentesca dell'omonima famiglia, che vede anche quest'anno la collaborazione di Ais Lombardia e Ais Lodi
08 giugno 2011
Chiaretto, ambasciatore di Valtènesi con tante potenzialità ancora da esplorare
Il report del Convegno organizzato all'interno della manifestazione Italia in Rosa, dal titolo "Pensa in Rosa", che si è tenuto a Moniga del Garda lo scorso 5 giugno.
02 giugno 2011
Pensa in Rosa. A Moniga un Convegno sulla tipicità e il futuro del Chiaretto e dei Rosé
E’ fissato per domenica 5 giugno alle 10.30 l’appuntamento con il convegno “Pensa in Rosa”, organizzato dal Consorzio Garda Classico e dal Comune di Moniga del Garda nell’ambito della quarta edizione di ITALIA IN ROSA, la vetrina dei Chiaretti e dei rosè d’Italia in programma a Villa Bertanzi di Moniga il 4 e 5 giugno: un appuntamento per inquadrare la storicità documentata dalla produzione di Chiaretto in Valtènesi nel più ampio quadro dei rosati italiani e per esplorare prospettive e potenzialità del mercato futuro di Chiaretto e rosé.
01 giugno 2011
Grande successo per il Festival Franciacorta di Milano
Alla tappa milanese del Festival Franciacorta un’affluenza di oltre 1200 persone che nella suggestiva cornice dei Chiostri del Museo della Scienza e della Tecnologia hanno degustato Brut, Extra Brut, Satèn, Rosé e Millesimati, tutti rigorosamente Franciacorta DOCG.
31 maggio 2011
Ais Lecco “scende in Piazza”
Non è solo uno slogan, ma quello che la delegazione AIS di Lecco farà il prossimo mercoledì 15 Giugno 2011. In occasione della serie di manifestazioni del Giugno Lecchese, per la prima volta AIS Lecco realizzerà un Banco di Degustazione con i migliori Consorzi Vini di Lombardia (almeno 45 etichette rappresentanti gli 11 Consorzi), con la partecipazione anche della nuova denominazione “IGT Terre Lariane” ed alcuni suoi produttori.
31 maggio 2011
Una rombante conclusione per BereBergamo Valcalepio Top 2011
A coronare la conclusione della kermesse enologica più rappresentativa per il Consorzio Tutela Valcalepio, la soddisfazione per la presenza del marchio del Colleoni su una Ferrari.
19 maggio 2011
Fiera del Vino Garda Classico Doc
La fiera del vino Garda Classico Doc di Polpenazze del Garda (Bs) si prepara alla 62esima edizione, in programma dal 27 al 30 maggio 2011: una quattro giorni completamente dedicati alle eccellenze enoiche della Valtènesi. Il 30 la quinta edizione del premio “El Torcol”, assegnato quest’anno al professor Giorgio Calabrese, insigne medico nutrizionista, volto noto al pubblico televisivo e presidente nazionale Onav (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino).
19 maggio 2011
Con Ais Milano si prenota on line!
Da oggi prenotarsi agli eventi di AIS Milano e’ ancora più facile!
16 maggio 2011
Barolo&Barbaresco e 8° Nebbiolo Master
Lunedì 6 giugno 2011 dalle 15.00 alle 20.00 presso la Galleria di Diana - La Reggia di Venaria Reale (TO) va in scena Barolo & Barbaresco 2011 e a seguire l'8° Nebbiolo Master - ingresso 25 € (non occorre prenotazione - visita alla reggia inclusa)
07 maggio 2011
Festival Franciacorta a Milano
Dopo il clamoroso successo di pubblico dell'edizione 2009, Milano ospita nuovamente il Festival Franciacorta, il 30 Maggio, negli incantevoli spazi dei chiostri e nella Sala del Cenacolo del Museo della Scienza e della tecnologia.
06 maggio 2011
1, 10, 100 Valcalepio. Tutti al TOP per BereBergamo
Il 21 - 22 - e 23 maggio nel foyer del Teatro Donizetti a Bergamo appuntamento con il meglio della produzione del Valcalepio DOC: torna BEREBERGAMO VALCALEPIO TOP. I soci AIS in regola con la quota associativa Regionale e Nazionale hanno l'ingresso gratuito.
06 maggio 2011
Ais Lombardia presenta la Giornata Nazionale della Cultura del Vino
Il 21 maggio 2011 andrà in scena su tutto il territorio nazionale la prima "Giornata Nazionale della Cultura del Vino" un'iniziativa promossa da Ais Nazionale che vede impegnate in contemporanea tutte le strutture regionali dell'Ais in incontri e dibattiti per accrescere la cultura sul vino educando al "bere bene" e al "bere consapevole".
04 maggio 2011
Italia in Rosa 2011
[4-5 Giugno. Moniga del Garda] Torna sulle rive bresciane del Garda Italia in Rosa, la rassegna nazionale dedicata ai vini rosati: nella terra del Chiaretto due giorni dedicati alla cultura dei rosati e dei rosè provenienti da tutta Italia e per la prima volta anche dall’estero.