Articoli di Redazione

News
15 novembre 2011

Gabriele Del Carlo è il Miglior Sommelier d’Italia 2011

Una sfida appassionante quella svoltasi lunedì 14 novembre a Milano presso il Teatro Elfo Puccini. Innanzi a un’autorevole platea composta da opinion leader, imprenditori vitivinicoli, giornalisti e appassionati, tre sommelier di scuola AIS hanno dato vita alla finale del concorso nazionale dopo una lunga e impegnativa selezione.

News
11 novembre 2011

“Il Bello che fa bene” diventa Mito

Decima edizione de “Il Bello che fa Bene”, evento benefico a sostegno delle attività di Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini in Italia e nel mondo, finalizzate a dare ai bambini abbandonati una famiglia. Appuntamento il 22 Novembre a Milano con un 'asta benefica che, quest'anno, tra gli oggetti vede anche la presenza di un esemplare unico di Lessona

News
09 novembre 2011

A Dogliani il cinema è DOCG!

Dall'11 al 13 novembre il mondo del vino e i miti del cinema saranno protagonisti della rassegna Dogliani Dolcetto e Corti (Garantiti). Grazie all'evento DOCG si potranno “gustare” le tante proiezioni in programma ed alcuni imperdibili incontri con i nomi noti presenti alla rassegna.

News
08 novembre 2011

Premio Miglior Chef Emergente NORD 2012

La grande competizione che coinvolge i Migliori Chef Emergenti d’Italia 2012, riparte dal Nord, per poi proseguire con il Centro e con il Sud e concludersi con la Finale Nazionale a Roma. Il primo appuntamento sarà a Casteggio, vicino a Pavia, nella splendida e suggestiva Certosa Cantù, da sabato 12 novembre a lunedì 14 novembre 2011.

News
07 novembre 2011

Finale Concorso Miglior Sommelier Professionista d'Italia 2011

Si svolgerà a Milano, presso il Teatro Elfo Puccini, il 14 novembre, la finale del concorso che assegna il titolo di Miglior Sommelier d'Italia. A partire dalle ore 15, aperte al pubblico, si svolgeranno le prove pratiche, disputate dei tre migliori candidati.

News
07 novembre 2011

Lago di Garda, Paesaggi Divini

In collaborazione con AIS Lombardia, AIS Trentino e AIS Veneto, tre appuntamenti per scoprire le peculiarità del territorio e dei suoi prodotti agroalimentari, focalizzando l’attenzione su tre importanti denominazioni che devono parte della loro qualità alla vicinanza del lago di Garda.

Viniplus > News dai Consorzi lombardi
03 novembre 2011

I vini lombardi in missione a Gerusalemme

Nuova tappa per la campagna Ascovilo finalizzata alla promozione della produzione vinicola lombarda nei paesi extraeuropei: nei giorni scorsi il progetto ha messo a segno una nuova missione in Israele, Paese che ha mostrato curiosità e interesse per i vini di Lombardia.

News
03 novembre 2011

I Dirupi si aggiudicano il premio Next in Wine 2011

Pierpaolo Di Franco e Davide Fasolini dell'Azienda Dirupi di Ponte di Valtellina sono i giovani talenti italiani della vigna.


News
29 ottobre 2011

Alla scoperta del Riesling

Novembre sarà un mese importante per uno dei più grandi vitigni delmondo: il Riesling. Si parte con il Wine Festival di Merano e si prosegue in Oltrepò Pavese, a Casteggio con la manifestazione "Emergente", a cura della Valle del Riesling Oltrepò.

News
29 ottobre 2011

Stati Generali del Pinot Nero

18, 19 e 20 Novembre. Tre giorni dedicati al Pinot Nero. Un grande appuntamento durante il quale produttori, giornalisti, ospiti, relatori, appassionati ed esperti di enologia, vitivinicoltura e food marketing di livello nazionale e internazionale, si incontreranno nel Centro Vitivinicolo di Riccagioia, per celebrare un vino storico come il Pinot Nero, ponendo l’accento sull’identità di un vitigno che è da sempre sinonimo di vini di altissimo livello.

News
27 ottobre 2011

Degustatori Ais e Corso di avvicinamente al vino in crociera.

Il gruppo Marketing, Comunicazione e Grandi Eventi dell'AIS e MSC organizzano un evento unico senza precedenti! Una crociera sul Mediterraneo in cui i sommelier, oltre a rilassarsi e visitare le mete raggiunte dalla nave, potranno partecipare al corso per degustatori ufficiali a bordo!

News
25 ottobre 2011

Terre di Vite. Quarta edizione

Torna il 12 e 13 novembre prossimi al castello di Levizzano Rangone Terre di vite (www.terredivite.it) uno degli appuntamenti di riferimento nel mondo del vino di qualità.

Viniplus > News dai Consorzi lombardi
21 ottobre 2011

“Emozioni dal Mondo: merlot e cabernet insieme” si riconferma un concorso veramente internazionale

Le due Gran Medaglie d’Oro alla Slovenia e a Mantova, le 56 Medaglie d’Oro distribuite su 7 Paesi.

News
20 ottobre 2011

Il Lagrein va in scena ad Autochtona: premiati Vaja e Mayr

Al forum dei vini autoctoni di Fiera Bolzano, una giornata dedicata a uno dei vitigni di punta dell’Alto Adige. La giuria presieduta da Christine Mayr (AIS) ha assegnato i Lagrein Awards

News
20 ottobre 2011

I Vini Biodinamici o Naturali

Il 16 Novembre Ais Sondrio organizza un Banco di Assaggio con cena presso il Grand Hotel della Posta di Sondrio dedicato al mondo del vino biodinamico e naturale.

News
20 ottobre 2011

Immergiti nella regione dello Champagne

Mercoledì 26 ottobre, Ivano Antonini, Miglior Sommelier d'Italia 2008, presso Ascom Varese, vi condurrà alla scoperta delle bollicine più famose del mondo, attraverso un intenso pomeriggio, ricco di informazioni, dettagli e assaggi.

News
19 ottobre 2011

Autoctoni che passione! Premiate le eccellenze di Autochtona

Tra proposte di alta qualità, sono stati scelti i vincitori del contest che si è svolto all’interno dell’ottavo forum dei vini autoctoni di Fiera Bolzano.

News
13 ottobre 2011

Fiera Bolzano e FWS insieme per il Lagrein

Uno dei vitigni di punta dell’Alto Adige mercoledì 19 ottobre sarà al centro di un tasting organizzato da Hotel e Autochtona in collaborazione con l’associazione Vignaioli dell’Alto Adige - FWS

News
11 ottobre 2011

Valpolicella: vino e virtù di un territorio unico al mondo

Il 17 Ottobre 2011, a partire dalle ore 15.00, banco di assaggio dedicato ai vini della Valpolicella, presso l'Hotel The Westin Palace di Milano

Viniplus > News dai Consorzi lombardi
11 ottobre 2011

I vini lombardi protagonisti anche in Australia

ASCOVILO, in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana di Sydney ha realizzato un’altra tappa della campagna volta a valorizzare la produzione vinicola lombarda nei paesi extraeuropei.