Articoli di Redazione
14 novembre 2012
Il Lugana in degustazione
Banco di degustazione dedicato al Lugana, un vino intimamente legato alla storia della Lombardia. Appuntamento a Milano, lunedì 26 novembre a partire dalle ore 16.00
08 novembre 2012
Master in Tecniche di Spumantizzazione
Ais Milano organizza, a partire da domenica 18 novembre, un master in Tecniche di Spumantizzazione, suddiviso in tre incontri, per conoscere nel dettaglio e seguire da vicino le diverse fasi di produzione di uno spumante
07 novembre 2012
Consorzio Capriano del Colle, ora chiamatelo “Montenetto”
Il Consorzio del Capriano del Colle Doc cambia nome e diventa “Consorzio Montenetto”: una decisione maturata con l’intento di identificare compiutamente i vini della storica Doc bresciana con il terroir di produzione.
04 novembre 2012
Riccardo Cotarella. Quasi un Ritratto
8 novembre, Milano. Ais MIlano organizza una giornata dedicata alla presentazione del libro "Riccardo Cotarella - Quasi un Ritratto". Seguirà un banco di degustazione con 29 aziende seguite dallo stesso Cotarella
31 ottobre 2012
Nasce il Distretto Oltrepò Vini di Qualità
Sabato 10 novembre 2012 alle ore 11.30 presso la sede dell’Ersaf Riccagioia a Torrazza Coste (PV) si terrà la prima conferenza stampa di presentazione del Distretto Oltrepò Vini di Qualità.
31 ottobre 2012
Festa per i 20 anni d'attività di Luigi Moio
Banco di degustazione, con la partecipazione di 11 aziende che si avvalgono della consulenza del professor Moio, oraganizzato da Ais Milano. Appuntamento lunedì 5 novembre dalle ore 15.30 alle ore 20.00
29 ottobre 2012
Golosaria e Top Hundred Wines - 17, 18 e 19 Novembre
Un'esposizione eccezionale di 100 cantine selezionate (su 1000) attraverso il premio Top Hundred, ovvero il riconoscimento dei 100 migliori vini d’Italia selezionati dai giornalisti Paolo Massobrio e Marco Gatti, in 10 anni di ricerche. Ingresso privilegiato per i sommelier Ais
25 ottobre 2012
Emozioni dal Mondo 2012. I risultati
62 medaglie assegnate - 1 Gran Medaglia d’Oro, 58 Medaglie d’Oro e 3 Medaglie d’Argento - dai giudizi di 74 giurati provenienti da 30 nazioni nel mondo riuniti in 7 commissioni. Tra i 213 campioni ammessi all’8° Concorso Enologico Internazionale “Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme” sul gradino più alto, con La Gran Medaglia d’oro, il Trentino Cabernet Sauvignon di Vivallis. Il Premio della Stampa Italiano va invece al Valcalepio Rosso Doc 2010 dell’Azienda Agricola Cascina del Bosco
25 ottobre 2012
Verticale di Château Musar. Un’eccellenza libanese
Una verticale da sogno, organizzata da Ais Lecco, alla scoperta di un fantastico château libanese attraverso un viaggio in 5 annate condotti da Guido Invernizzi
25 ottobre 2012
Chiara Giovoni è Vice Ambasciatrice Europea dello Champagne 2012
L’ottava edizione del Concours Européen des Ambassadeurs du Champagne ha visto come protagonista una nostra sommelier: Chiara Giovoni è stata insignita del titolo di Vice Ambasciatrice Europea dello Champagne.
24 ottobre 2012
Il premio “Autoctoni, che passione!” unisce l’Italia dei vini autoctoni
Da Aymavilles a Taurasi, da Tortona a Gioia del Colle, passando per Brescia: la manifestazione di Fiera Bolzano ha assegnato gli Autochtona Awards scegliendo tra oltre 300 etichette. Per il terzo anno consecutivo un vino lombardo vince nella categoria Miglior Vino Dolce. Dopo le affermazioni del Moscato di Scanzo nel 2010 e 2011, è la volta di un Marzemino passito del bresciano
16 ottobre 2012
I Vignaioli dell’Alto Adige tornano a Milano
Quarta edizione di “Vini d’Autore”. Appuntamento il 29 ottobre presso il Westin Palace Hotel di Milano (ingresso gratuito per i soci Ais Lombardia). Dal 22 al 28 ottobre, degustazioni e aperitivi in alcuni locali della città
15 ottobre 2012
Consorzio Valtènesi-Garda Classico
Profumi di Mosto archivia un’undicesima edizione all’insegna di un grande successo: circa 2000, in crescita del 30% sul 2011, i visitatori che hanno voluto degustare il nuovo Valtènesi Doc nel corso della tradizionale manifestazione di fine vendemmia nelle cantine del comprensorio.
15 ottobre 2012
Tasting Lagrein: a Fiera Bolzano il fascino del vitigno di Gries
Martedì 23 ottobre ad Autochtona la degustazione comparata che vedrà protagoniste le cantine dell’Associazione Vignaioli dell'Alto Adige (FWS), che si contenderanno i Lagrein Awards
15 ottobre 2012
Autochtona, tutto esaurito: oltre 300 etichette al forum dei vini autoctoni
Boom di iscrizioni al forum di Fiera Bolzano, in programma il 22 e 23 ottobre. Sono 76 gli espositori, tra aziende, consorzi, enti di tutela e associazioni di produttori, per un totale di oltre 130 cantine
11 ottobre 2012
Il Festival Franciacorta torna a Milano
Dopo il successo dello scorso anno, Milano torna ad essere protagonista tra le tappe del Festival Franciacorta (lunedì 15 ottobre), l’appuntamento itinerante alla scoperta del vino prodotto col metodo della rifermentazione in bottiglia che in Italia, e sempre più anche all’estero, è riconosciuto come uno dei migliori ambasciatori del Made in Italy.
09 ottobre 2012
Profumi di Mosto, domenica in cantina con il nuovo Valtènesi
L’autunno riporta l’appuntamento, ormai tradizionale, “Profumi di Mosto”, itinerario di fine vendemmia nelle cantine del Garda Classico: l’edizione 2012 della manifestazione, in programma domenica 14 ottobre, sarà il primo banco di prova del nuovo Valtènesi Doc versione rossa, sul mercato dopo il grande successo riscosso dal debutto del Chiaretto.
04 ottobre 2012
Michel Rolland ospite di Ais Mantova
Degustazione di vini francesi con l'enologo Michel Rolland presso l'azienda vinicola "Provenza". Servizio di Simone Savoia. Desenzano del Garda, 22 settembre 2012
27 settembre 2012
29-30 settembre|Festival Franciacorta in Cantina
Un intero week-end di eventi e attività alla scoperta del Franciacorta e della Franciacorta. Chi vorrà avvicinarsi al Franciacorta per la prima volta, oppure l’intenditore che già lo apprezza, potrà approfondire i segreti dei pregiati vitigni Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero e visitare le cantine che organizzano percorsi di visita e degustazioni delle differenti etichette da loro prodotte.
26 settembre 2012
Ricerca collaboratori commerciali
Gruppo di distribuzione specializzato nella ricerca di cantine di piccole dimensioni o di nuova costituzione e di vini di qualità, provenienti da zone minori o produttrici di vini da vitigni autoctoni, con attività di marketing a sostegno della fidelizzazione della clientela, commercializzazione e consulenza trade per l’ottimizzazione dei risultati di vendita ricerca...