Articoli di Redazione
27 settembre 2012
29-30 settembre|Festival Franciacorta in Cantina
Un intero week-end di eventi e attività alla scoperta del Franciacorta e della Franciacorta. Chi vorrà avvicinarsi al Franciacorta per la prima volta, oppure l’intenditore che già lo apprezza, potrà approfondire i segreti dei pregiati vitigni Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero e visitare le cantine che organizzano percorsi di visita e degustazioni delle differenti etichette da loro prodotte.
26 settembre 2012
Ricerca collaboratori commerciali
Gruppo di distribuzione specializzato nella ricerca di cantine di piccole dimensioni o di nuova costituzione e di vini di qualità, provenienti da zone minori o produttrici di vini da vitigni autoctoni, con attività di marketing a sostegno della fidelizzazione della clientela, commercializzazione e consulenza trade per l’ottimizzazione dei risultati di vendita ricerca...
24 settembre 2012
Benvenuto Brunello a Bergamo
Per la prima volta nella storia orobica, il 20 ottobre 30 produttori aderenti al Consorzio Brunello di Montalcino saranno presenti per una degustazione unica.
24 settembre 2012
Bollicine in Festa 2012
Per il nono anno Misinto (MB) sarà protagonista di una giornata completamente dedicata al metodo classico. L'evento, organizzato anche quest'anno da Ais Monza e Brianza vedrà la partecipazione di 40 produttori
19 settembre 2012
Il Re dei bianchi del Garda protagonista a “Lugana, armonie senza tempo”
A Salò il 29 settembre 2012 una grande degustazione aperta al pubblico per scoprire il vino ambasciatore in tutto il mondo dei sapori e profumi del lago. Le più importanti cantine del Consorzio Tutela Vino Lugana Doc aspettano gli appassionati al nuovo Museo della Città
18 settembre 2012
Il Capriano del Colle e i sapori del Parco del Montenetto
Torna in scena a Capriano del Colle (Bs) “Vino & Sapori del Montenetto”, manifestazione enogastronomica promossa dal Consorzio di tutela della storica Doc bresciana in programma la sera di lunedì 24 settembre: oltre 30 le etichette in degustazione, presentate da otto cantine ed abbinate ai piatti tipici proposti dai ristoranti del territorio.
14 settembre 2012
La sommelier Chiara Giovoni è la nuova ambasciatrice dello Champagne in Italia
Milanese, sommelier professionista e wine writer, Chiara Giovoni si è aggiudicata il titolo di Ambasciatrice italiana dello Champagne 2012. La Selezione Ambasciatori dello Champagne, la manifestazione organizzata dal Bureau du Champagne in Italia, ha visto i candidati confrontarsi sul tema della vinificazione in legno o in acciaio.
13 settembre 2012
Andar per Vigne
Domenica 16 settembre 2012 torna il consueto appuntamento con Andar Per Vigne, promosso dal Consrozio Tutela Valcalepio. Le aziende aderenti rimarranno aperte al pubblico dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18 per accogliere curiosi, visitatori, appassionati e clienti affezionati.
30 agosto 2012
Maurizio Maestrelli riceve il Premio Giornalistico Franco Re
L’Associazione Apecchio Città della Birra ha conferito il Premio Giornalistico “Franco Re” a Maurizio Maestrelli, sommelier AIS, collaboratore di DeVinis e Viniplus di Lombardia, esperto di birra e non solo.
29 agosto 2012
Il concetto di tensione nei bianchi francesi
Mercoledì 26 settembre, a partire dalle 20.30, Ais Milano ospiterà una lezione dedicata al concetto di "tensione" nei vini bianchi francesi condotta da Samuel Cogliati, giornalista ed editore, con sei vini in degustazione
29 agosto 2012
L'Italia dei vini autoctoni in scena a Fiera Bolzano
Il 22 e 23 ottobre torna Autochtona, il Forum nazionale dei vini autoctoni, con un approccio sempre più orientato alle produzioni più tipiche e ai visitatori professionali. Si rinnova l’appuntamento con “Autoctoni che passione!” e il “Tasting Lagrein”
26 agosto 2012
Viniplus di Lombardia - N°3 Settembre 2012
A breve sarà in spedizione il terzo numero della rivista di Ais Lombardia “Viniplus di Lombardia”. Approfondimenti su Franciacorta, Lugana e il vitigno Mornasca, la presentazione delle Delegazioni Ais di Brescia e Pavia, le consuete rubriche dedicate alla birra e all'olio, 5 sommelier si raccontano e molto altro ancora
16 agosto 2012
Franciacorta in piena vendemmia
Anche quest’anno la Franciacorta ha inaugurato la stagione vendemmiale in Italia. Le premesse sono ottime e i risultati si conosceranno almeno 25 mesi dopo la raccolta.
07 agosto 2012
Franciacorta: l'8 agosto prende il via la vendemmia in Berlucchi
Da domani la raccolta delle uve, 1200 vendemmiatori in campo - Ferormoni e tappeti erbosi a tutela dell’ambiente
03 agosto 2012
Vendemmia 2012. Il Valtènesi punta al raddoppio
Meno quantità, ma con prospettive di un elevato ed uniforme profilo qualitativo: queste le attese che caratterizzano il periodo pre-vendemmiale nell’area Valtènesi-Garda Classico.
31 luglio 2012
Biofesta sul lago di Garda
Il Castello di Polpenazze del Garda (Bs) ospita dal 3 al 6 agosto 2012 la 14esima edizione della “Biofesta”, ormai tradizionale appuntamento dell’estate gardesana dedicato alle produzioni biologiche dei territori bresciani e lombardi: quattro giorni di enogastronomia, produzioni tipiche, degustazioni, musica e cultura all’insegna della filosofia bio ed ecocompatibile.
24 luglio 2012
Guida Enoturistica di Bergamo e Provincia
Presentata ufficialmente la prima Guida Enoturistica di Bergamo e Provincia, promossa e curata dal Consorzio Tutela Valcalepio.
19 luglio 2012
Chiusura estiva Sede Ais Lombardia
Gli uffici di Ais Lombardia saranno chiusi per ferie dal 4 agosto al 2 settembre 2012.
19 luglio 2012
Miglior Sommelier d’Italia e Premio Franciacorta 2012
Il Concorso Miglior Sommelier d'Italia 2012 – Premio AIS Franciacorta prenderà il via mercoledì 24 ottobre con le selezioni che si svolgeranno a Milano, Roma e Napoli.
19 luglio 2012
46° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier
1-2 Ottobre|L'Hotel Rome Cavalieri di Roma ospiterà il 46esimo Congresso Ais. Un'occasione unica per partecipare al momento associativo più importante dell'anno: 2 convention, 33 eventi in due giorni con 530 aziende di vino presenti, oltre 100 aziende di olio, distillati, cibo.