Articoli di Redazione
05 giugno 2012
Una cultura da bere
Il video servizio della Seconda Giornata Nazionale della Cultura del Vino svoltasi a Milano il 19 maggio 2012. A cura di Simone Savoia
04 giugno 2012
Walter Massa in degustazione all'Ais Como
Mercoledì 30 Maggio si è tenuta nella cornice del Grand Hotel di Cernobbio (Como) la Degustazione di sei Vini dell’istrionico Walter Massa, presente di persona con tutto il suo Carisma per raccontare la suggestiva Storia di Vitivinicoltore dei Colli Tortonesi.
01 giugno 2012
Concorso Miglior Sommelier della Lombardia 2012
Il 18 giugno 2012, presso l’Azienda Agricola Le Fracce di Mairano di Casteggio (PV) si svolgeranno le prove per l'assegnazione del titolo di Miglior Sommelier Professionista della Lombardia.
31 maggio 2012
ORO Vermentino
Viaggio sensoriale attraverso Liguria, Sardegna e Toscana, terroir d’elezione di questo affascinante vitigno. Lunedì 4 giugno, a Milano, un seminario condotto da Antonello Maietta, Presidente Ais Italia e un grande banco di assaggio fino alle 21.00
31 maggio 2012
Ais Monza e Brianza tra le nomination del Best To Brianza 2012
Il 23 maggio sono state ufficializzate le Nomination al Best To Brianza 2012. Nella categoria "Cultura" spicca il nome della Delegazione Ais Monza e Brianza. Il 7 giungo la proclamazione dei vincitori
30 maggio 2012
La Campania in Brianza
Con il Patrocinio Assessorato alla Cultura della Provincia di Lecco e del Comune di Civate, Ais Lecco, sabato 9 giugno, vi invita ad un banco di assaggio di vini campani, che si svolgerà sabato 09 Giugno 2012, a partire dalle ore 17.00, con orario continuato fino alle ore 23.00. Ingresso gratuito per i soci Ais Lombardia 2012
28 maggio 2012
È Nicola Bonera l'Ambasciatore del Metodo Classico 2012
Nicola Bonera è il neo Ambasciatore del Metodo Classico. Il Miglior Sommelier d'Italia 2010 si è aggiudicato il concorso promosso dall'Associazione Italiana Sommelier e organizzato da AIS Trentino con il patrocinio del Comune di Rovereto e il supporto dell'Associazione dei Grossisti e delle piccole e medie imprese del Trentino.
22 maggio 2012
Il vino fa bene al Ciad
Ais Milano, con il patrocinio del Comune di Gorgonzola e in collaborazione con l’Associazione Amici di Goundi, organizza un banco d’assaggio con finalità benefica. Saranno proposte in degustazione più di 30 etichette di eccellenza nazionale e internazionale. L’intero incasso sarà devoluto all'Associazione Amici di Goundi per sostenere il piano sanitario del distretto di Goundi in Ciad.
22 maggio 2012
Passeggiando e degustando nel Parco delle Groane
Domenica 3 Giugno| Un percorso in compagnia dei vini di Lombardia, per scoprire la natura e la cultura del bere bene responsabile e consapevole
20 maggio 2012
Il vino secondo Gravner
Alla scoperta di Josko Gravner, uno dei più conosciuti, apprezzati ed eclettici vignaioli italiani. A cura di Ais Lodi, Giovedì 31 Maggio, a partire dalle 20.30
19 maggio 2012
Il Festival degli Orti
Dal 22 al 27 maggio 2012, i giardini delle Serre della Villa Reale di Monza ospiteranno la prima edizione del Festival degli Orti. La manifestazione ha ricevuto il patrocinio dell'AIS Lombardia.
17 maggio 2012
Una Fornace...di Vino
Domenica 27 Maggio, ritorna l'annuale appuntamento, organizzato da Ais Varese, in collaborazione con la Pro Loco - Comitato Commercianti Comune di Ispra, "Una Fornace ...di Vino". Banchi di assaggio gratuiti con vini provenienti da tutte le regioni italiane. L'appuntamento è dalle 10 alle 13 a Ispra (VA)
17 maggio 2012
Ad Italia in Rosa i vini premiati al “Concorso nazionale Rosati d’Italia” di Otranto
Continua ad arricchirsi di novità il programma di “Italia in Rosa- Chiaretto, Rosati. Rosè”, in programma dall’1 al 4 giugno a Moniga del Garda (Bs): la manifestazione ospiterà infatti in degustazione anche tutti i vini vincitori della prima edizione del concorso enologico Rosati d’Italia di Otranto.
10 maggio 2012
Italia in Rosa. L'enoturismo nel futuro dei rosé
Quali sono i numeri e le dimensioni del successo mondiale dei vini rosa? E quali le prospettive per un consolidamento del mercato attraverso l’enoturismo? Queste le domande cui cercherà di rispondere la tavola rotonda in programma alla quinta edizione di Italia In Rosa, la vetrina del chiaretto, dei rosati e dei rosè attesa a Moniga del Garda (Bs) dall’1 al 3 giugno.
10 maggio 2012
Ismea. I dati dei vini a denominazione in Italia
Quota 521 per i vini a Denominazione d'origine e Indicazione geografica. Il mercato nazionale, quindi, si articola di 403 vini Dop e 118 Igp, vale a dire 330 DOC e 73 Docg. Le quantità prodotte, nel 2010, sono aumentate del +2,4% tra le Dop e del 3,3% tra le Igp.
10 maggio 2012
Seconda Giornata Nazionale della Cultura del Vino
Ritorna, sabato 19 maggio 2012, su tutto il territorio nazionale la "Giornata Nazionale della Cultura del Vino" giunta alla sua seconda edizione, un'iniziativa promossa da Ais Nazionale che vede impegnate in contemporanea tutte le strutture regionali dell'Ais in incontri e dibattiti per accrescere la cultura sul vino educando al "bere bene" e al "bere consapevole".
10 maggio 2012
Bere consapevole e banchi di assaggio protagonisti a Marcallo con Casone
Domenica 20 Maggio, Marcallo con Casone (MI) ospiterà banchi di assaggio e seminari sul tema del "Bere consapevole" a cura della Sezione di Magenta della Delegazione Ais di Milano.
07 maggio 2012
Nuovo consiglio per il Consorzio Franciacorta
L'assemblea generale dei soci ha rinnovato le cariche all'interno del Consiglio di Amministrazione: più donne, che da 4 passano a 7, e più giovani, da 4 a 8. Riconfermati Maurizio Zanella presidente, Silvano Brescianini e Maddalena Bersi Serlini vicepresidenti.
03 maggio 2012
Il Festival Franciacorta fa tappa a Bologna
Seconda tappa dei Festival Franciacorta itineranti 2012 sarà Bologna al Royal Carlton Hotel in Via Montebello 8. Dalle 16.00 alle 18.00 l’ingresso sarà riservato a stampa ed operatori del settore, mentre dalle 18.00 alle 21.00 apertura al pubblico privato ed appassionato. Partecipano all’evento 42 cantine, tutte con un paio di etichette in degustazione.
03 maggio 2012
La Borgogna delle meraviglie
Il 23 Maggio, Ais Milano ospiterà una grande serata dedicata ai vini della Borgogna, selezionati da Armando Castagno, giornalista, collaboratore di Ais Roma e Bibenda Editore.