Articoli di Redazione

News
30 gennaio 2012

A lezione di bere responsabile

Continua l'impegno di Ais Lombardia sul tema del "Bere Responsabile". In collaborazione con la Fondazione per la promozione dell'Abbiatense e l'Istituto scolastico superiore "Emilio Alessandrini" di Abbiategrasso, in provincia di Milano, il primo di una lunga serie di incontri che Ais Lombardia porterà in giro nelle scuole superiori. Il video servizio di Simone Savoia

News
26 gennaio 2012

Ais Milano per gli alluvionati di Liguria e Toscana

Lunedì 30 gennaio, Ais Milano dedicherà due grandi appuntamenti in favore degli alluvionati di Liguria e Toscana. Un ricco banco di assaggio e un'asta di beneficenza, in collaborazione con la FIVI e con un battitore d'eccezione

News
23 gennaio 2012

Olio Officina Food Festival 2012

il 28 e 29 gennaio, Milano apre le porte a tutti gli appassionati di oli extra vergini di oliva. L'appuntamento è presso Palazzo Giureconsulti. Sconti sul biglietto di ingresso e gli eventi per i Soci Ais Lombardia

News
18 gennaio 2012

RistorExpo 2012. La cucina peruviana è protagonista

Dal 19 al 22 febbraio 2012 prenderà forma a Erba (Co) una nuova edizione di RistorExpo. Stage, workshop e seminari di approfondimento sulla cucina del Perù

News
18 gennaio 2012

Profumi e sapori di un tempo

Non solo ricette d'un tempo, ma tradizioni popolari come lampada posta all'ingresso dell'avvenire. Poesie e proverbi in dialetto, cartoline d'epoca e belle fotografie di personaggi dello scorso secolo, coloratissimi prodotti della terra, orti, frutteti e vigne, massaie che ripetendo gesti antichi e sapienti ripropongono ricette originarie rivisitate con fantasia. 285 ricette, frutto della ricerca di Cristian Bonaldi, con un repertorio delle erbe e piante bergamasche commestibili.

News
18 gennaio 2012

Due dita di schiuma, un mondo di gusto

Cinque martedì (21 e 28 febbraio, 6, 13 e 20 marzo) per approfondire la conoscenza del mondo della birra, dagli aspetti fondamentali (ingredienti, stili, produzione, servizio) al corretto abbinamento cibo/birra. E' il corso organizzato da Assobirra e AIS a Milano

News
10 gennaio 2012

Milano apre le porte al Cotarella Day

Ais Milano, il 26 gennaio, dedicherà un'intera giornata ad uno dei più rinomati e stimati enologi d’Italia: Riccardo Cotarella. Banco di degustazione al pomeriggio (ingresso gratuito ai soci Ais), focus sui suoi migliori 2001 la sera.

News
10 gennaio 2012

Ais Veneto: quando il vino è una scelta di vita

Il 10 marzo 2012 al Castello di San Salvatore di Susegana (Tv) torna l'evento organizzato da AIS Veneto con un ricco programma di degustazioni, un convegno, il concorso per l’elezione del miglior sommelier veneto e la presentazione della prima edizione della Guida alle migliori produzioni vitivinicole venete

News
04 gennaio 2012

L’olio incontra il cibo e sale sul palco

Sarà una piccola ma significativa rivoluzione. Il 28 e 29 gennaio 2012 una città senza olivi né frantoi come Milano accoglierà a Palazzo Giureconsulti tutti gli appassionati di oli extra vergini di oliva.

Viniplus > News dai Consorzi lombardi
22 dicembre 2011

L’eccellenza delle bollicine si conferma in Franciacorta

24 Franciacorta sono tra le prime 30 etichette premiate dalle 6 più prestigiose guide di vini. In crescita anche le vendite con 11 milioni di bottiglie nel 2011.

News
22 dicembre 2011

Ais allo specchio

Consiglio Direttivo di Ais Lombardia sul bilancio del 2011 e la programmazione per il 2012. Ristorante La Coldana, Lodi, 19 dicembre 2011. Servizio di Simone Savoia

News
16 dicembre 2011

I Vini di Lombardia al Top

Menzioni speciali per dieci aziende lombarde e per i giovani chef dell’Istituto Falcone di Gallarate Tra i 100 migliori vini italiani, che ogni anno Paolo Massobrio e Marco Gatti ci segnalano, non replicando mai gli stessi nomi, in questa decima edizione si sono distinti ben dieci prodotti lombardi.

Viniplus > News dai Consorzi lombardi
15 dicembre 2011

Nuovo direttore per il Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese

Matteo Marenghi, agronomo e giornalista, assume la guida del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese, la terza Denominazione italiana per numero di ettari vitati: 13mila 500 (tra i vitigni più coltivati spiccano 4mila ettari a Croatina, 3mila ettari a Pinot nero, 2mila 600 ettari a Barbera e 1300 ettari a Riesling). Si punterà sulla comunicazione e sul dialogo, lo scopo sarà anche focalizzare l'attenzione sui recenti progetti produttivi territoriali

News
15 dicembre 2011

21 e 22 gennaio 2012 - Seminario Degustatori AIS a Milano

Il Seminario per diventare Degustatori Ais fa tappa a Milano il 21 Gennaio 2011. Un'intensa giornata di formazione, dalle 8.30 alle 18.00. Il 22 le prove scritte e orali

News
15 dicembre 2011

11 e 12 Febbraio 2012 - Seminario Comunicazione e Programmazione Didattica a Milano

Le sale dell'Hotel The Westin Palace di Milano, sede abituale dei corsi e degli eventi di Ais Milano, ospiteranno, anche il Seminario sulla Comunicazione e la Programmazione Didattica l'11 Febbraio. Il giorno successivo le prove scritte e orali

News
24 novembre 2011

Seconda Edizione del Concorso Ambasciatore del Metodo Classico

Sabato 3 dicembre 2011, a Madonna di Campiglio, si svolgerà la seconda edizione del Concorso Ambasciatore del Metodo Classico, rivolta a Sommelier Professionisti e Sommelier Degustatori A.I.S.

News
23 novembre 2011

Il Mercato dei Vini... fatti con passione

Sabato 3 e domenica 4 dicembre 2011 prende il via la prima edizione del Mercato dei vini dei Vignaioli Indipendenti all’Expo di Piacenza. Antonello Maietta, Presidente AIS, sarà il battitore d'eccezione di un'asta benefica a favore dei vignaioli delle Cinque Terre che hanno subito danni dall'alluvione.

News
17 novembre 2011

Miglior Sommelier d'Italia 2011. Il Video

Il Video di Simone Savoia e Paolo Semeraro, dedicato al concorso di Miglior Sommelier d'Italia 2011, che si è svolto a Milano ed ha visto trionfare il lucchese Gabriele De Carlo

News
16 novembre 2011

250 Ottimi motivi per esserci

Sabato 26 novembre 2011 - Degustazione di oltre 250 migliori vini del Friuli Venezia Giulia (tra cui i vini premiati con l’Eccellenza dalle principali Guide dei Vini d’Italia 2012) e di prodotti agroalimentari di "Tipicamente Friulano"

News
16 novembre 2011

Seminario per degustatori ufficiali Ais

L’Associazione Italiana Sommeliers Romagna organizza, a fine gennaio, a Forlì, presso il Grand Hotel un seminario per Degustatori Ufficiali e l'esame per Degustatori Ufficiali