Articoli di Redazione

News
28 ottobre 2010

Risultati definitivi delle Elezioni per il rinnovo delle cariche sociali

Concluso lo spoglio delle schede elettorali, riportiamo i voti ricevuti da ciascun candidato. In neretto i nomi della nuova squadra di lavoro, che il giorno 8 novembre si riunirà, insieme ai Presidenti di tutte le Regioni, per eleggere il Presidente dell’AIS. A tutti facciamo le nostre congratulazioni e auguriamo buon lavoro.

News
26 ottobre 2010

Terre di Vite

Appuntamento sabato 13 e domenica 14 Novembre 2010 al Castello di Buronzo tra vino, arte e multicultura

News
26 ottobre 2010

Per Autochtona Award 2010 è il Moscato di Scanzo il Miglior vino Dolce

Resi noti oggi i risultati del concorso “Autoctoni che passione!”, che ha assegnato il premio “Autochtona award 2010” ai migliori vini della penisola italiana in esposizione ad “Autochtona” a Bolzano, il settimo forum nazionale dei vini autoctoni in corso a Fiera Bolzano. Il Moscato di Scanzo di Biava vince nella categoria "Miglior vino dolce"

News
23 ottobre 2010

Tutto sul Franciacorta.

Una splendida dispensa, per sapere tutto sul Franciacorta DOCG. 17 pagine in formato PDF realizzate dal Consorzio in collaborazione con AIS. Uno strumento utile per la formazione di tutti, aspiranti sommelier o sommelier già diplomati.

News
14 ottobre 2010

Luca Gardini è il Miglior Sommelier del Mondo

Si chiama Luca Gardini il vincitore del titolo di “Miglior Sommelier del Mondo 2010”. Nella splendida cornice del teatro Bellas Artes di Santo Domingo, capitale della Repubblica Dominicana, si è svolta la finale del concorso mondiale organizzato dalla Worldwide Sommelier Association, quando in Italia era già notte inoltrata.

News
14 ottobre 2010

Elezioni Nazionali

Il giorno 27 ottobre 2010 i Sommelier di tutta Italia sono chiamati ad esprimere il proprio voto per eleggere i componenti del nuovo Consiglio Nazionale e del Collegio dei Revisori dei Conti. A Milano si vota presso l'Hotel Westin Palace dalle 12 alle 20. A seguire un Banco di Assaggio di Barolo di Serralunga d'Alba

News
13 ottobre 2010

100% BOLLICINE. Un viaggio a tutto pasto tra creatività e tradizione

Dall’incontro fra la tradizione Cinzano e la fantasia di alcuni fra i più creativi chef italiani nasce un libro che riscopre tutto il piacere delle bollicine a tavola. Un percorso che saprà incuriosire gli appassionati di spumanti, e suggerire idee e segreti per un infinito mondo di abbinamenti.

News
11 ottobre 2010

Emozioni dal mondo: Merlot e Cabernet insieme

Il venditore di vino: male necessario o elemento strategico? Ecco quale sarà il titolo del convegno conclusivo della sesta edizione del Concorso internazionale Emozioni dal mondo: Merlot e Cabernet insieme che si terrà alle ore 9.30 di sabato 16 ottobre 2010 presso il Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso di Bergamo.

News
07 ottobre 2010

Terra Moretti Day

Lunedì 25 ottobre, dalle 18.30 alle 22.00 presso la Triennale di Milano, Vittorio Moretti presenterà il nuovo Libro delle Prenotazioni 2011 ideato da Oliviero Toscani. Un grande avvenimento per poter degustare tutta la produzione dell'universo Moretti (Bellavista, Contadi Castaldi, Petra e Tenuta la Badiola) in abbinamento alle proposte di Gualtiero Marchesi e Alain Ducasse.

News
27 settembre 2010

Si riparte. Strategie per il futuro

E' in spedizione il nuovo numero di ottobre de L'Arcante. L'editoriale di Fiorenzo Detti, Presidente di Ais Lombardia

Viniplus > Rivista
25 settembre 2010

L'Arcante N° 14

E' in spedizione il nuovo numero di ottobre de L'Arcante. Tante le novità: la presentazione dei nuovi delegati e dei nuovi collaboratori, un primo punto della situazione sulla vendemmia 2010 in Lombardia, i Rosati pugliesi, Eugenio Pol, Susanna Crociani, le birre Pils, la nuova rubrica "Sommeliers al lavoro" e tanto altro...

News
23 settembre 2010

A To Be Lambrusco il Sommelier diventa chef

Con il concorso “Il Lambrusco cerca moglie” gli esperti del tastevin e il pubblico si metteranno ai fornelli 17 e 18 ottobre Castello di Levizzano Rangone (MO)

News
22 settembre 2010

École de Champagne

Un corso in due sessioni per conoscere tutti i segreti dello Champagne. La prima, articolata in sei lezioni, ha lo scopo di mostrarlo in tutte le sue sfaccettature e di acquisire il corretto metodo di degustazione. Ogni lezione si concluderà con la degustazione ragionata di quattro Champagne, appositamente selezionati per correlarsi con gli argomenti trattati. La seconda sessione, sempre di sei lezioni, si terrà nel corso del 2011.

News
22 settembre 2010

E' milanese il nuovo ambasciatore dello Champagne

È Marco Chiesa ad aggiudicarsi la finale italiana del concorso europeo “Ambasciatori dello Champagne 2010”, istituito dal CIVC (Comité Interprofessionnel du Vin de Champagne) con l’obiettivo di premiare i professionisti del vino attivi nella formazione.

News
16 settembre 2010

Taste of Milano: ecco i menu e il programma Wine&Spirit Academy

Mancano solo pochi giorni all’appuntamento gourmet più atteso dell’anno. Dal 23 al 26 settembre Milano diventerà capitale del gusto, ospitando nel Parco Sempione Taste of Milano, il più grande festival gastronomico mai presentato in Italia.

News
16 settembre 2010

Plurididattico a Potenza

l’Associazione Italiana Sommeliers della Basilicata organizza a Potenza dal 16 al 18 ottobre 2010 i seminari di abbinamento cibo-vino, Degustatori Ufficiali ed esame e l'esame per relatori.

News
15 settembre 2010

Corso Superiore di approfondimento sulle tecniche di cantina

Grazie alla disponibilità degli enologi delle aziende visitate, il sommelier potrà acquisire ulteriori conoscenze sui differenti passaggi della lavorazione del mosto in cantina. Il corso è articolato su quattro incontri che si terranno durante il periodo dei lavori in cantina presso quattro realtà dell’Oltrepò Pavese.

News
01 settembre 2010

Festival Franciacorta in Cantina

Dal 18 al 19 settembre le cantine della Franciacorta danno il benvenuto all’autunno con un weekend di degustazioni, e non solo, dedicato agli appassionati e ai turisti curiosi.

News
01 settembre 2010

Taste of Milano

Per la prima volta in Italia Taste of Milano l’evento che celebra la ristorazione di eccellenza nelle principali città del mondo e gli chef che meglio la rappresentano. Sconto del 20% ai soci Ais Lombardia sul prezzo del biglietto

News
26 agosto 2010

Nuovi disciplinari in Oltrepò Pavese

Svolta in Oltrepò Pavese con i nuovi disciplinari di produzione pubblicati in Gazzetta Ufficiale. Per la Denominazione più tutele, maggior riconoscibilità e la nascita della nuova DOC Casteggio.