Degustatori AIS Lombardia

Degustatori AIS Lombardia

Il progetto degustatori di AIS Lombardia intende valorizzare le competenze professionali di quei sommelier che dopo aver ottenuto il diploma, hanno seguito anche il percorso formativo specifico per diventare Degustatore AIS e, dopo aver frequentato gli incontri ed il seminario di preparazione, sono riusciti a superare l’esame finale.

Il progetto prevede che, dopo l’esame, il sommelier degustatore AIS partecipi attivamente agli incontri di aggiornamento professionale organizzati, con cadenza mensile, dai responsabili per conto di AIS Lombardia.

La partecipazione indicata è necessaria in quanto, pur nella più ampia libertà professionale, il progetto ha l’obiettivo di fornire un’impostazione di fondo omogenea ed un atteggiamento giudicante non contradditorio, utilizzando vere capacità di degustazione e di valutazione tecnica dei vini che siano anche comuni e condivise.

È per questo che tutti i componenti delle commissioni per le degustazioni e valutazione dei vini per le Guide Viniplus e Vitae (Lombardia) devono essere sommelier degustatori AIS e frequentare con regolarità i seminari di aggiornamento e formazione.

Contatti

Responsabile
Luigi Bortolotti - luigi.bortolotti@aislombardia.it

Vice Responsabile
Simone Bevilacqua - simone.bevilacqua@aislombardia.it

Segreteria
Carolina Bertoli - carolina.bertoli@aislombardia.it

Amministrazione
Vittorio Fontana - vittorio.fontana@aislombardia.it  

EVENTI

RACCONTI DEI DEGUSTATORI

Degustatori AIS Lombardia
27 dicembre 2019

Formazione Degustatori AIS Lombardia. Approfondimento Trento DOC

Con il tradizionale appuntamento di dicembre seguito dal pranzo degli auguri si conclude l’attività dei Degustatori AIS Lombardia per l’anno solare 2019. Il gruppo coordinato da Luigi Bortolotti e Sebastiano Baldinu è oggi ospite presso il Tesoro Living Resort di Rodigo, una incantevole location nel cuore del parco del Mincio, appena alle porte di Mantova

Degustatori AIS Lombardia
07 ottobre 2019

Degustatori AIS Lombardia, buona la prima!

Al via la stagione 2019-20 per i Degustatori AIS Lombardia. Sabato 28 settembre si è tenuto a Milano il primo incontro nell’ambito del lungo percorso che porterà il gruppo guidato da Luigi Bortolotti e Sebastiano Baldinu alle sessioni di degustazione per le guide Vitae e Viniplus 2021

Degustatori AIS Lombardia
03 aprile 2019

I degustatori AIS Lombardia da Barone Pizzini: la formazione parte dalla base…spumante

Un'altra giornata di grande formazione, questa volta da Barone Pizzini in Franciacorta con Silvano Brescianini, Leonardo Valenti e Pierluigi Donna. Obiettivo: le basi spumante

Degustatori AIS Lombardia
06 marzo 2019

I Degustatori lombardi incontrano il Gruppo Italiano Vini

Si è tenuto a Garbagnate Monastero, presso la sede di AIS Lecco, il primo incontro dell'anno del gruppo dei Degustatori lombardi. Obiettivo: approfondire i temi del confronto fra le annate e delle potenzialità evolutive dei vini.

Degustatori AIS Lombardia
20 dicembre 2018

Verticale Brunello Di Montalcino Col d’Orcia

Un’emozionante verticale di 11 annate del Brunello di Montalcino di Col d’Orcia ha chiuso un anno di lavoro del gruppo dei Degustatori AIS Lombardia

Degustatori AIS Lombardia
20 dicembre 2018

Col d’Orcia Brunello Di Montalcino Riserva 1968

Ha riposato per cinquant'anni nella stessa cantina. Un privilegio e una grande emozione poterlo degustare per il gruppo di Degustatori AIS che ha partecipato all'ultimo incontro dell'anno dedicato al Brunello di Montalcino di Col d'Orcia

Degustatori AIS Lombardia
04 ottobre 2018

Un viaggio nel tempo assieme ai Marsala delle Cantine Florio

Sabato 29 settembre Luigi Bortolotti e Sebastiano Baldinu, responsabili dei Degustatori di AIS Lombardia, hanno inaugurato la nuova stagione con un incontro memorabile, dedicato al Marsala, riscoperto attraverso la storia e le eccellenze di Cantine Florio

Degustatori AIS Lombardia
13 giugno 2018

Un’esperienza stellare per i Degustatori lombardi

Sabato 12 maggio 2018 si è tenuto all'Hotel Westin Palace di Milano, l’ultimo incontro di formazione dei Degustatori della Regione Lombardia prima degli impegni con le Guide Vitae e Viniplus, edizioni 2019

Degustatori AIS Lombardia
24 maggio 2018

Racconti di...Vini Veri 2018

Per il secondo anno di fila ritorna la collaborazione tra AIS Lombardia e il Consorzio “Vini Veri”: all’interno del padiglione fieristico di Cerea (VR), in parallelo con l’omonima fiera, i coordinatori Luigi Bortolotti e Sebastiano Baldinu hanno portato i degustatori lombardi ad assaggiare, alla presenza dei produttori, una selezione mirata di “vini secondo natura”.

Degustatori AIS Lombardia
05 aprile 2018

Lugana Doc: la valorizzazione del vitigno e del territorio

“Il Lugana è, a mio avviso, uno dei vini bianchi più importanti d’Italia per versatilità e longevità”, così Luigi Bortolotti, responsabile del gruppo dei degustatori di AIS Lombardia, apre i lavori della giornata dedicata al Lugana Doc

Degustatori AIS Lombardia
26 marzo 2018

Viaggio a Nord-Est. (Ri)scoprire i vini del Friuli-Venezia Giulia

Durante gli incontri del gruppo di Degustatori di AIS Lombardia, lo scorso 4 febbraio la nuova sede di AIS Brescia ha ospitato un ricco excursus su questa importante regione vitivinicola italiana.

Degustatori AIS Lombardia
29 gennaio 2018

Un'identità che si chiama Oltrepò Pavese

L’Enoteca Regionale Lombarda di Cassino Po ha ospitato, per il primo incontro del 2018, i Degustatori di AIS Lombardia; il focus della degustazione è stato incentrato sull’assaggio di vini territoriali capaci di valorizzare e far conoscere in modo più approfondito e ordinato le tipologie vinicole coltivate e lavorate in Oltrepo’ Pavese; un lavoro finalizzato alla descrizione e ricerca di un’identità precisa che possa essere riconosciuta ed apprezzata nel panorama nazionale e internazionale.

Degustatori AIS Lombardia
10 gennaio 2018

Il volto del Metodo Classico

Dicembre è tempo di bollicine. Il gruppo dei Degustatori di Ais Lombardia ha chiuso il ciclo di incontri del 2017 con una giornata dedicata al Metodo Classico. Al Relais Franciacorta di Corte Franca, Andrea Faustini, enologo della cantina Cavit, ha condotto la consueta degustazione alla cieca.

Degustatori AIS Lombardia
26 ottobre 2017

Approfondimento Garda Doc

Sabato 14 ottobre, a Ponti sul Mincio (MN), la squadra dei Degustatori di AIS Lombardia si è data appuntamento presso la Cantina Colli Morenici per un incontro/confronto di grande interesse che aveva come protagonista il Garda Doc.

Degustatori AIS Lombardia
25 maggio 2017

Eccellenze dal Sud Italia

Il percorso formativo dei Degustatori di AIS Lombardia continua il proprio giro d’Italia delle eccellenze: coordinati da Luigi Bortolotti e Sebastiano Baldinu, oltre 70 colleghi si sono dati appuntamento al Westin Palace Hotel di Milano per un ricco approfondimento sui vini di eccellenza del Sud e delle isole.

Degustatori AIS Lombardia
16 maggio 2017

Friulano, malvasia istriana e ribolla gialla: approfondimento con i vini bianchi del Friuli-Venezia Giulia

Il percorso di studio dei Degustatori lombardi fa tappa da Selva Capuzza, ai piedi della Torre di San Martino della Battaglia, per una sessione di degustazione di vini bianchi del Friuli-Venezia Giulia.

Degustatori AIS Lombardia
23 febbraio 2017

Degustando bollicine. Metodo Ancestrale e Metodo SoloUva

L’ultimo incontro del 2016 per il gruppo dei degustatori di AIS Lombardia si è tenuto presso il ristorante Due Colombe di Rovato. Il tema della giornata, visto l’incombere delle festività di fine anno, non poteva che riguardare le bollicine anche per un brindisi di benvenuto al nutrito gruppo di nuovi degustatori che hanno recentemente superato l’esame di abilitazione.

Degustatori AIS Lombardia
25 gennaio 2017

Vino e terroir. Degustatori AIS Lombardia in Franciacorta

Non si ferma il percorso di formazione dei Degustatori lombardi. Lo scorso 5 novembre in Franciacorta, presso l’accogliente sede dell’azienda Villa Crespia, il tema dell'incontro è stato "Vino e Terroir".

Degustatori AIS Lombardia
21 dicembre 2016

I degustatori AIS Lombardia si confrontano con il pinot nero


Lo scorso 16 ottobre il gruppo di Degustatori di AIS Lombardia si è confrontato con il nobile pinot nero. A guidare il gruppo di sommelier durante la giornata di studio e approfondimento Paolo Volpato, enologo della Tenuta Conte Vistarino di Rocca de' Giorgi

Degustatori AIS Lombardia
09 agosto 2016

Mauro Carosso presenta Sua Maestà il nebbiolo

«Non c'è nulla di più soggettivo della valutazione di un vino». Esordisce così Mauro Carosso, Delegato AIS Torino e Responsabile Nazionale per la Didattica, relatore d'eccezione per la sessione dei Degustatori AIS Lombardia sul vitigno nebbiolo, che si è tenuta al Westin Palace Hotel di Milano lo scorso 30 aprile

Degustatori AIS Lombardia

Il gruppo dei Degustatori AIS Lombardia è guidato da Luigi Bortolotti, membro del comitato esecutivo di AIS Lombardia e Delegato AIS di Mantova, con la collaborazione di Simone Bevilacqua nel ruolo di vice responsabile.

Per contatti: degustatori@aislombardia.it

RUBRICHE