News
10 febbraio 2016
Ais Lecco | Un campano in Lombardia. Verticale di Nanni Copè
Martedì 23 febbraio Ais Lecco avrà il piacere di ospitare Giovanni Ascione, produttore dell'azienda Nanni Copè. Una serata affascinante, con una verticale (6 annate) del vino "Sabbie di Sopra il Bosco"
04 febbraio 2016
Vitae. La Guida Ais dei vini italiani diventa App
Sbarca negli store virtuali iOS e Android la nuova App dedicata ai vini italiani, emanazione digitale del volume realizzato dall'Associazione Italiana Sommelier per i suoi Soci e il grande pubblico degli appassionati
04 febbraio 2016
Gusto in Scena 2016
Il 28 e 29 febbraio a Venezia ritorna l'8° edizione di Gusto In Scena, manifestazione enogastronomica che dal 2008, per prima in Europa, propone “4 eventi in contemporanea”: il Congresso di Alta Cucina Gusto in Scena, I Magnifici Vini, Seduzioni di Gola e il Fuori di Gusto. Sconti speciali per i Soci AIS
04 febbraio 2016
Ais Sondrio | Vacanza studio all'Isola d'Elba
Dal 27 al 29 maggio, Ais Sondrio organizza una vacanza studio di formazione enogastronomica all'Isola d'Elba. Gemellaggio con la Delegazione Ais dell'Isola d'Elba
02 febbraio 2016
Ais Brescia | Open Day e Banco di assaggio dedicato al Lugana
Una grande giornata per la Delegazione Ais di Brescia. Una grande festa per tutti i soci Ais, e per coloro che intendono diventarlo. Banco di assaggio dedicato al Lugana, degustazioni tematiche, presentazione del programma della Delegazione e delle divise ufficiali. Vieni a trovarci!
28 gennaio 2016
Ais Milano | Master in Vini Dolci
Due incontri (sabato 20 febbraio e sabato 5 marzo) per conoscere approfonditamente l'affascinante mondo dei vini dolci con un grande relatore di Ais Lombardia: Nicola Bonera
28 gennaio 2016
Ais Bergamo | La Grande Sfida. Amarone vs Sforzato
Mercoledì 10 febbraio, una degustazione unica, in un luogo unico. Quattro annate (1999, 2004, 2005, 2006) di Amarone Classico Bertani e Sforzato 5 Stelle Nino Negri, la guida di Nicola Bonera, la cucina di Chicco e Bobo Cerea
27 gennaio 2016
Il Buttafuoco Storico festeggia i suoi 20 anni
Da semplice Club a vero Consorzio. Sono passati 20 anni dal 7 febbraio del 1996. Una giornata per ricordare, discutere, degustare e...festeggiare! Appuntamento domenica 7 febbraio a Santa Maria della Versa presso il Ristorante Sasseo. Tra i presenti anche il sommelier Luisito Perazzo, Campione d'Italia nel 2005
27 gennaio 2016
Ais Como | Vini Tommasi. La forza della famiglia
Giovedì 11 febbraio Ais Como organizza una degustazione dei vini dell'azienda Tommasi con la presenza di Piergiorgio Tommasi. Presso l'Associazione Cometa ripercorreremo alcuni momenti che hanno fatto la storia di questa splendida famiglia che ha contribuito fortemente ad un'altra bella storia, quella della Valpolicella
27 gennaio 2016
Ais Varese| Verticale Lungarotti Rubesco Torgiano Rosso Riserva
Sei annate (1973, 1974, 1975, 1978, 1980, 1981) per ripercorrere la storia di un grande vino dell'enologia italiana. Lungarotti Rubesco Torgiano Rosso Riserva. Appuntamento con Ais Varese ad Azzate (Va), sabato 13 febbraio, con Ivano Antonini.
27 gennaio 2016
Ais Milano | Presentazione del libro di Riccardo Cotarella
Torna finalmente a Milano Riccardo Cotarella per presentare il suo nuovo libro dal titolo : "A passo d'uomo nelle terre del vino". Appuntamento giovedì 11 febbraio a Milano: il libro e una degustazione con 13 vini emblematici del suo lavoro
21 gennaio 2016
Cinema e Vino. Al via la rassegna Trittico diVino
3 serate, 3 film e 3 degustazioni in compagnia del sommelier Ivano Antonini. Primo appuntamento domenica 31 gennaio alle 17 al Cineteatro “S. Amanzio” di Travedona (Varese). Sarà proiettato il cortometraggio della regista Giulia Graglia dal titolo “Il Re del Mosto. Ovvero l'uomo che inventò la Barbera”, con la partecipazione della produttrice Raffaella Bologna (Braida) e del critico enogastronomico Marco Gatti
21 gennaio 2016
Ais Lecco | L'Alto Adige che non conosci. I vitigni PIWI dell'azienda Hof Gandberg
Alla scoperta di bronner, solaris, muscaris, souvignier gris, cabernet cantor e cabernet cortis. Sono i vitigni PIWI, interpretati dal vigneron altoatesino Thomas Niedermayr. Appuntamento venerdì 29 gennaio con Ais Lecco a Viganò Brianza
21 gennaio 2016
Ais Sondrio | I piatti della tradizione Valtellinese e i vini di Albino Armani
Mercoledì 10 febbraio Albino Armani sarà il gradito ospite della Delegazione Ais di Sondrio. Una serata speciale, insieme ai piatti della tradizione valtellinese presso il Ristorante La Tavernetta di Castione Andevenno
17 gennaio 2016
Rinnovo Quota Associativa 2016
Per il 2016 AIS Lombardia riconferma, accanto alla quota associativa nazionale, la formula del "contributo volontario" a sostegno delle attività regionali, fra cui la nostra rivista semestrale e la Guida Viniplus edizione 2016/17, per cui versando un importo di € 30,00 sarai "Socio Sostenitore AIS Lombardia" e riceverai la Tua tessera nominativa.
17 gennaio 2016
Enozioni a Milano - Il Video
Condividiamo con voi le “enozioni” vissute a conclusione di uno straordinario 2015!
14 gennaio 2016
Ais Milano | Aglianico del Vulture
Lunedì 15 febbraio l'Aglianico del Vulture protagonista a Milano. Otto grandi vini illustrati da Monica Coluccia e Antonio Erba. Appuntamento alle ore 21 presso l'Hotel Westin Palace
14 gennaio 2016
VinNatur. Appuntamenti a Genova e Villa Favorita
VinNatur, Associazione viticoltori naturali, ha presentato a Milano due importanti appuntamenti che, ormai diventati una felice consuetudine, avranno come protagonisti i vini prodotti secondo metodi naturali dagli associati.
14 gennaio 2016
Ais Monza | I vini del Sudafrica. Verticale di Morgenster Lourens River Valley
Mercoledì 3 febbraio una grande verticale, guidata da Guido Invernizzi e organizzata da Ais Monza. Sei annate di un vino d'eccellenza del Sudafrica: Morgenster Lourens River Valley
14 gennaio 2016
Ais Milano | Il terrano e i rossi del Carso
Lunedì 25 gennaio 2016 (ore 21.00) Roberto Filippaz, Vicepresidente regionale AIS Friuli Venezia Giulia e delegato di Trieste presenterà la serata insieme a cinque produttori.