News
10 settembre 2015
Lugana, Armonie senza Tempo. Torna la grande degustazione annuale
Appuntamento con il Consorzio Lugana Doc il 26 settembre nel sottotetto della Caserma Artiglieria di Porta Verona di Peschiera
10 settembre 2015
Startup Weekend Milano. Un'edizione dedicata al Food & Wine con Ais
Dal 18 al 20 settembre si terrà l’evento organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier, in collaborazione con Talent Garden, IBM Italia e Codemotion
10 settembre 2015
Ais Milano | Banco di assaggio Trentodoc
Lunedì 28 settembre a Milano, a partire dalle 15.30, un grande banco di degustazione (e seminario di approfondimento) con l’eccellenza delle bollicine metodo classico di montagna Trentodoc. Si tratta della prima uscita in assoluto dei produttori Trentodoc insieme
07 settembre 2015
Un Master per i futuri Ambasciatori del Vino
Nato dalla sinergia tra, la Scuola Superiore Sant'Anna, l'Università di Pisa, l'Università per Stranieri di Siena e l'Associazione Italiana Sommelier, prenderà il via a novembre 2015. Iscrizioni entro il 15 ottobre
03 settembre 2015
Franciacorta protagonista a settembre in Lombardia
Settembre sarà un mese dedicato al Franciacorta. Si inizia giovedì 10 settembre con "Franciacorta in Astino", poi "Aspettando il Festival in cantina" dall’11 al 18 settembre e infine il "Festival Franciacorta in Cantina" il 19 e 20 settembre. Anche Ais Lombardia impegnata con il gruppo servizi
03 agosto 2015
L'Italia lancia il primo Premio Internazionale dedicato ai vini Sparkling
Presentata a Milano nella sede della Regione Lombardia di Palazzo Pirelli la prima edizione dell'International Sparkling Awards Milan. Fiorenzo Detti, Presidente AIS Lombardia: "Era tempo di celebrare il Metodo Classico con un premio dedicato". Dal 20 agosto fino al 10 settembre le degustazioni coordinate dal Professor Valenti. Cerimonia e premiazione a fine ottobre presso la Villa Reale di Monza
30 luglio 2015
Esame di competenza in inglese per sommelier
Esami IPEC (International Professional English Certificates) per sommelier su due livelli. Tutte le date degli esami e del primo corso di preparazione a cura di Cheryl Sullivan
30 luglio 2015
Meeting di aggiornamento per relatori Ais a Milano
Sabato 5 settembre, a Milano, si terrà un incontro di aggiornamento dedicato a tutti i relatori abilitati Ais e agli aspiranti (dalle 9.30 alle 13.00), a cura di Mauro Carosso. Il meeting è gratuito e obbligatorio.
30 luglio 2015
2015. Un anno da incorniciare!
Cari amici, cari colleghi, stiamo vivendo un anno che mi sento di definire realmente grandioso! Un 2015 ricco di iniziative e momenti che confermano come la nostra Associazione sia leader mondiale nella comunicazione del vino! Dal nostro impegno a Expo ai festeggiamenti per i 50 anni di Ais. E a novembre il 49° Congresso Nazionale Ais di Milano
29 luglio 2015
Ais Cremona-Lodi | Pinot Noir. Il Mondo. Nouvelle Vague
Venerdì 2 ottobre continua il viaggio all'interno dell'affascinante universo del pinot nero organizzato dalla Delegazione Ais di Cremona-Lodi. La seconda tappa partirà dal vecchio continente per arrivare in Nord America e Oceania. Relatore: Pierluigi Gorgoni
29 luglio 2015
International Sparkling Awards. Presentazione a Milano venerdì 31 luglio
Nella terra madre di EXPO 2015, un premio esclusivo per celebrare una delle produzioni vitivinicole più importanti al mondo. Arriva, per la prima volta in Italia, l'International Sparkling Awards, il Premio Internazionale dedicato alla migliore produzione enologica nazionale e internazionale di vino rifermentato in bottiglia.
23 luglio 2015
Ais Monza | Barolo. Il grande protagonista
Un seminario in sei incontri condotto e ideato da Mauro Carosso. Si parte mercoledì 30 settembre e si termina sabato 28 novembre con l'ultimo appuntamento direttamente in Langa. Sei vini per ogni incontro
23 luglio 2015
Chiusura estiva Sede Ais Lombardia
Gli uffici di Ais Lombardia saranno chiusi per ferie dall'1 agosto al 31 agosto 2015.
23 luglio 2015
Expo, giro di boa
Sono passati tre mesi dall'apertura di Expo 2015. Ne mancano tre alla chiusura. Un primo bilancio con i sommelier dell'Ais protagonisti. Il videoservizio.
20 luglio 2015
Ais Milano | Il duello del vino
Luisito Perazzo e Nicola Bonera si sfideranno in un duello del vino combattendo con le armi della loro esperienza e cultura. In degustazione 12 super vini. Un esercizio in cui si mette in pratica tutto quello che è stato fatto durante i tre incontri Taste Camp. Appuntamento lunedì 3 agosto alle 20.30
20 luglio 2015
Bergamo, il vino dei Colleoni
Una delegazione dell'Associazione Italiana Sommelier per valorizzare ancora Moscato di Scanzo e Valcalepio. Viaggio nella terra del Colleoni, i sommelier attivi in città e in provincia. Bergamo, luglio 2015.
13 luglio 2015
Complimenti ai nuovi Sommelier 2015 della Lombardia
I nomi e le foto di tutti i neo sommelier 2015 (da gennaio a luglio) targati Ais Lombardia
10 luglio 2015
Ais Sondrio | Dedicato al Franciacorta IV Edizione
Sabato 11 luglio giunge alla IV Edizione "Dedicato al Franciacorta", la manifestazione organizzata dalla Delegazione Ais di Sondrio con il patrocinio del Comune di Morbegno e la collaborazione Il Consorzio Tutela Valtellina Casera e Bitto, il Consorzio Tutela Bresaola Valtellina ed il Consorzio Franciacorta. E quest'anno una novità:"La settimana del Franciacorta"
09 luglio 2015
Startup Weekend Wine & Food Edition. Il primo AIS WineAPPathon
L’Associazione Italiana Sommelier, in occasione dei 50 anni di fondazione, organizza un weekend per reinventare il mondo del vino e del suo abbinamento col cibo in Italia. Un punto d’incontro per coloro che sognano di realizzare una propria idea d’impresa e condividere idee innovative nell’ambito wine & food, in collaborazione con IBM, Talent Garden e Codemotion.
09 luglio 2015
L’Ais ha compiuto mezzo secolo
32.000 soci iscritti, oltre 7000 partecipanti ai corsi nel 2014. La sola Lombardia conta nel 2015 4500 soci di cui 1700 sono milanesi. Una grande festa il 7 luglio a Milano ha celebrato i 50 anni dell’Associazione Italiana Sommelier con un banco di assaggio che ha coinvolto oltre 130 aziende da tutta Italia. Tutto esaurito alle prestigiose degustazioni guidate da relatori d’eccezione