Racconti dalle delegazioni

Le 10 delegazioni territoriali di AIS Lombardia, svolgono quotidianamente un lavoro formativo molto importante all'interno dei rispettivi territori di competenza.

Parallelamente all'attività di formazione che viene svolta all'interno delle lezioni dei tre corsi per diventare Sommelier AIS, vengono organizzati anche molti eventi nei quali si approfondiscono la conoscenza di regioni, singoli areali e aziende.

Qui di seguito gli articoli che raccontano una parte degli eventi che si sono svolti sul territorio lombardo, grazie alla collaborazione di molte "penne" sommelier, colleghi appartenenti alle Delegazioni.

Buona lettura! 

Racconti dalle delegazioni
10 novembre 2010

I profumi ed i colori della viticoltura siciliana. I vini di Donnafugata.

È una serata fredda ed umida, tipica dell’autunno ormai inoltrato nella pianura padana, ma all’Edelweiss di Castel D’Ario, Luigi Bortolotti delegato AIS di Mantova, ha organizzato una degustazione che sicuramente ci riscalderà. È, infatti, il caldo sole della Sicilia che nei vini di Donnafugata trasforma la grande sala gremita del ristorante in un caldo e festoso “simposio”.

Racconti dalle delegazioni
02 novembre 2010

La degustazione dei 10

Un altro affascinante incontro all'Edelweiss di Castel D'Ario organizzato da Luigi Bortolotti che ha guidato una degustazione "alla cieca" di 10 grandi vini italiani.

Racconti dalle delegazioni
21 ottobre 2010

Dallo Sforzato al Recioto della Valpolicella

L'inizio delle serate di "degustazione dei 10" di Ais Mantova è stato accompagnata dalle prime piogge stagionali, ma l'occasione ci ha offerto la possibilità di degustare e apprezzare alcune importanti realtà enologiche e grandi vini come sempre.

Racconti dalle delegazioni
13 ottobre 2010

Ferrari e Villa Margon

La visita alla cantina Ferrari, di proprietà della Famiglia Lunelli, è stata la meta dell’uscita di fine estate del gruppo Sommelier della delegazione AIS di Mantova.

Racconti dalle delegazioni
04 ottobre 2010

Anno dopo anno. Quando a Morbegno in cantina, ai numeri si aggiunge la qualità e la capacità di rinnovarsi

Come si misura la qualità ed il successo di una manifestazione? Non certamente dal numero di persone partecipanti. Nel caso di Morbegno in Cantina che da sempre fa numeri impressionanti non mi pare assolutamente il caso di riferirsi ad una parametro puramente numerico.

Racconti dalle delegazioni
09 settembre 2010

Lino Turrini: un grande Chef

Il racconto della serata presso il ristorante "Corte Brandelli" di Dosolo organizzata da Ais Mantova. Protagonisti: la cucina di Lino Turrini ed i vini della Cantina Reale di Volta Mantovana.

Racconti dalle delegazioni
30 agosto 2010

Degustazione cieca

Un’affascinante serata mantovana ha visto all’opera un numeroso gruppo di “enonauti” guidati da Luigi Bortolotti in un’avventurosa degustazione “alla cieca” di otto importanti vini.

Racconti dalle delegazioni
25 agosto 2010

I Vini di Uberti

Una serata all’insegna dell’eccellenza quella di venerdì 18 giugno con i vini della cantina Uberti di Erbusco ed i piatti del ristorante Edelweiss a Castel D’Ario.

Racconti dalle delegazioni
21 luglio 2010

Visita ai vigneti e alla cantina Kettmeir.

Sabato 3 luglio la delegazione Ais Mantova ha organizzato una splendida uscita sulle colline dominanti il lago di Caldaro per conoscere i vini della cantina Kettmeir.

Racconti dalle delegazioni
13 luglio 2010

Cena all’Aquila Nigra

Il Ristorante Aquila Nigra, nel cuore del centro storico di Mantova, è stata la cornice dorata di una bella serata organizzata dalla Delegazione AIS di Mantova. L’occasione è nata dalla volontà di riscoprire i piatti della cucina mantovana attraverso la tradizione e la storia.

Racconti dalle delegazioni
07 luglio 2010

Vini di Liguria - VinidAmare

Serata interregionale al Westin Palace di Milano: dalla Liguria i relatori Marco Rezzano, delegato AIS di La Spezia, e Antonello Maietta, vicepresidente nazionale AIS. In sala, dal Piemonte una delegazione di sommelier della sezione Vercelli e Valsesia e Guido Invernizzi, apprezzato relatore nonché commissario d'esame...

Racconti dalle delegazioni
29 giugno 2010

A.I.S Lodi incontra il timorasso di Massa...ed è subito amore!

Non si può non incontrarli almeno una volta, Walter Massa ed il suo Timorasso, esempio autentico di legame uomo/vitigno, e così la delegazione A.I.S. di Lodi ha pensato ed organizzato, con la cura che da sempre la contraddistingue, questa giornata tra i colli tortonesi, Monleale e Volpedo.

Racconti dalle delegazioni
21 giugno 2010

La cultura del vino è cultura della moderazione

Ais Lodi ha organizzato un’asta di beneficenza a favore della Cooperativa Amicizia di Codogno, che si occupa di persone diversamente abili, raccogliendo € 400,00 da devolvere in aiuto a questa importante realtà della solidarietà lodigiana...

Racconti dalle delegazioni
17 giugno 2010

Lis Neris

Serata all’insegna del grande Friuli, all’Edelweiss di Castel D’Ario. Una serata organizzata da Ais Mantova per presentare Lis Neris insieme ad Alvaro Pecorari...

Racconti dalle delegazioni
07 giugno 2010

Valle del Rodano

“Au revoir à l'année prochaine” così l’Ais Cremona conclude il suo tour enologico nella Valle del Rodano. Quattro giorni molto intensi iniziati con una cena nel famoso restaurant...

Racconti dalle delegazioni
31 maggio 2010

Tra le dolcezze del Ramandolo

Serata alla scoperta dei prodotti e produttori della DOCG friulana all’Urban Center di Monza...

Racconti dalle delegazioni
30 maggio 2010

Vini del territorio, vini da capitolato: parla l’enologo Filippo Parmigiani

Scenari poco conosciuti del mondo del vino, nella babele di guide e vademecum...

Racconti dalle delegazioni
27 maggio 2010

Bernabei: Marco e Matteo

Protagonisti della serata organizzata da Ais Mantova, i fratelli Marco e Matteo, figli del celebre enologo Franco Bernabei, con il quale collaborano nell'azienda di famiglia “Enoproject”, società che offre consulenza viticola ed enologica a diverse cantine in Italia.

Racconti dalle delegazioni
27 maggio 2010

I piccoli di Champagne e Borgogna

Un excursus, magistralmente condotto dall’enologo Dott. Filippo Parmigiani, dedicato ai piccoli produttori delle zone della Champagne e della Borgogna, organizzato da Ais Monza

Racconti dalle delegazioni
18 maggio 2010

Sagrantino Day protagonista a Varese

Per il secondo anno consecutivo Ais Varese ha presentato, in contemporanea ad altre delegazioni italiane e straniere, il Sagrantino Day. Protagonisti Antonelli, Tudernum, Colle Ciocco, Rocca di Fabbri e Adanti...