Racconti dalle delegazioni

Le 10 delegazioni territoriali di AIS Lombardia, svolgono quotidianamente un lavoro formativo molto importante all'interno dei rispettivi territori di competenza.

Parallelamente all'attività di formazione che viene svolta all'interno delle lezioni dei tre corsi per diventare Sommelier AIS, vengono organizzati anche molti eventi nei quali si approfondiscono la conoscenza di regioni, singoli areali e aziende.

Qui di seguito gli articoli che raccontano una parte degli eventi che si sono svolti sul territorio lombardo, grazie alla collaborazione di molte "penne" sommelier, colleghi appartenenti alle Delegazioni.

Buona lettura! 

Racconti dalle delegazioni
13 dicembre 2012

Gianfranco Fino ed i suoi amici

È qualcosa di magico poter parlare di vino associandolo a valori autentici: il senso di appartenenza al territorio, l’orgoglio di offrirne il frutto, la forza di sentirsi parte di una grande famiglia.

Racconti dalle delegazioni
09 dicembre 2012

Bordeaux: Michel Rolland e gli altri

La serata, promossa da Ais Monza mercoledì 27 Novembre presso il Ristorante Capovolto di Misinto, è stata l’occasione per mettere a confronto due vini di Bordeaux prodotti da Michel Rolland che, alla guida di aziende vinicole in Francia e in altri stati e con consulenze in oltre 100 aziende nel mondo è senza dubbio il più famoso degli enologi, con altri due molto particolari di altri produttori.

Racconti dalle delegazioni
01 dicembre 2012

Degustazione cieca con Ais Mantova

Venerdì 2 Novembre si è tenuta una piacevole degustazione alla cieca presso il ristorante “La Locanda al Ponte” di Goito.

Racconti dalle delegazioni
26 novembre 2012

La Valpolicella di Tommasi

Le dolci colline della Valpolicella sono state lo scenario della giornata di sabato 17 novembre, trascorsa dalla delegazione AIS Monza e Brianza in visita all’azienda Tommasi: viticoltori dal 1902.

Racconti dalle delegazioni
22 novembre 2012

Seconda Edizione Premio Ais Varese

Si è svolta presso le Scuderie del Borgo di Mustonate la consegna dei riconoscimenti per il 2012 alle categorie premiate del Premio Ais Varese. I tre premiati: Querciabella, Enoteca Rossetti VIni di Classe e Davide Brovelli (Ristorante il Sole di Ranco)

Racconti dalle delegazioni
21 novembre 2012

La Malvasia Istriana del Carso

Interessante incontro con la Malvasia Istriana, che ha messo a confronto piccoli produttori di un territorio particolare come il Carso, con una ricerca che ha attraversato anche i confini nazionali, per esplorare alcune splendide realtà slovene.

Racconti dalle delegazioni
15 novembre 2012

La qualità? Basta il nome: Primosic

È stata la piacevole scoperta per i corsisti e i sommelier che mercoledì 7 novembre hanno partacipato alla serata organizzata dalla delegazione Ais di Monza e Brianza nell'accogliente sede del ristorante "Il Capovolto" di Misinto. A guidare la degustazione un relatore d'eccezione: Marco Primosic

Racconti dalle delegazioni
14 novembre 2012

Diam Bouchage. Il sughero in degustazione

Quante volte vi è capitato di stappare una bottiglia di vino, annusarne il tappo e constatare che quel tipico e antipatico odore di muffa era proprio lì, sotto il vostro naso?

Racconti dalle delegazioni
13 novembre 2012

Una grande degustazione. Il Barolo di Cavallotto

La delegazione di Mantova ha organizzato una splendida verticale della Tenuta vitivinicola Cavallotto di Castiglione Falletto, nel cuore della zona del Barolo, un luogo ricco di storia dove le vigne hanno trovato il loro posto ideale, favorite dal microclima e dalla conformazione mineralogica del terreno con un ideale mix di marne calcaree e sabbia.

Racconti dalle delegazioni
08 novembre 2012

Serata di degustazione con i vini della cantina Lisini

Alla presenza di Carlo Lisini, un'intensa serata alla scoperta di Montalcino e di uno dei suoi pià autentici intepreti

Racconti dalle delegazioni
08 novembre 2012

Distillerie aperte e Distilleria Rossi d’Angera

Grazie alla manifestazione nazionale “Distillerie aperte” tenutasi domenica 7 ottobre si è data l’opportunità di visitare varie realtà, che difficilmente sarebbero conosciute se non unicamente nel prodotto finale

Racconti dalle delegazioni
31 ottobre 2012

Bolgheri a Cremona

Il 23 ottobre presso l’enoteca “Emporio vini e sapori” di Cremona, è andata in scena la Doc Bolgheri, con una degustazione di cinque campioni dell’annata 2010. Cinque prodotti per far conoscere piccole realtà che nulla hanno da invidiare alle più “blasonate”.

Racconti dalle delegazioni
25 ottobre 2012

Cantine Balgera

La nostra serata parla dell’amore che Paolo Balgera mette nella produzione dei suoi vini, in particolare, per dirla con l’idioma locale, dello Sfursat.

Racconti dalle delegazioni
25 ottobre 2012

Pojer&Sandri

L'incontro con le eccellenze della cantina di Pojer&Sandri e con Mario Pojer, enologo e titolare dell'azienda, che ha guidato la serata organizzata da Ais Mantova

Racconti dalle delegazioni
17 ottobre 2012

La Delegazione Ais Brescia si presenta

L'incontro con Giovanni Creminati. Una lunga carriera in Ais, iniziata a fine anni '70, che lo ha portato a ricoprire ruoli di responsabilità a livello regionale e nazionale. Nel 2010 il ritorno al timone della delegazione bresciana

Racconti dalle delegazioni
17 ottobre 2012

Michel Rolland con Ais Mantova

Grandiosa e finora unica in Italia la degustazione dei vini di Michel Rolland sabato 23 settembre organizzata da Ais Mantova con la collaborazione di Prestige Italia. La giornata è stata impreziosita dalla presenza dello stesso Michel, flying winemaker famoso in tutto il mondo per saper dare la massima qualità ai vini collocati nel giusto territorio.

Racconti dalle delegazioni
12 ottobre 2012

Lambrusco & Pizza

A settembre, in occasione dell’ultima Fiera Millenaria di Gonzaga, si è tenuta un’inconsueta degustazione di 6 Lambruschi mantovani abbinati a 6 pizze di vari gusti.

Racconti dalle delegazioni
09 ottobre 2012

Serata Valle del Riesling alla Corte del Re

Serata dedicata ai produttori aderenti all'Associazione Valle del Riesling presso il ristorante La Corte del Re in quel di Gallarate in collaborazione con Ais Varese, che ha visto la presenza di Gabriele Marchesi, in qualità di Presidente dell'Associazione e di Cristina Doria di Cantine Mezzaluna.

Racconti dalle delegazioni
09 ottobre 2012

La Delegazione Ais Pavia si presenta

L'intervista a Elisa Cremonesi, classe 1981, giovana Delegata di Ais Pavia

Racconti dalle delegazioni
04 ottobre 2012

Vendemmia protagonista al Master in viticoltura organizzato da Ais Bergamo

È caduta in epoca di vendemmia la quinta tappa del “Master di Viticoltura e tecniche di cantina” organizzato da AIS Bergamo presso l'Azienda Agricola Biava che, sulle colline di Scanzorosciate, produce da 30 anni moscato di Scanzo e moscato giallo.