Articoli di Stefano Diegoni

Racconti dalle delegazioni
10 marzo 2025

Quando la mixology incontra la cucina

AIS Milano ha organizzato un’originale e divertente serata all’insegna dell’abbinamento gourmet tra piatti dell’alta ristorazione e l’arte della mixology. Il risultato? Affascinante e sorprendente.

Racconti dalle delegazioni
03 febbraio 2025

La Germania bianchista oltre il Riesling

AIS Milano ha approfondito le seducenti declinazioni in bianco offerte dalla ricca enografia tedesca, spingendoci oltre il ben noto Riesling, grazie alla narrazione di Nicoletta Dicova, ambasciatrice dell’Associazione VDP - die Prädikatsweingüter.

Degustatori AIS Lombardia
07 novembre 2024

A scuola di rosé con Mattia Vezzola

Nella sede di AIS Brescia è stato uno degli enologi più importanti del panorama italiano a guidare il gruppo dei Degustatori lombardi per un approfondimento dedicato ai vini rosé italiani.

Racconti dalle delegazioni
21 ottobre 2024

Quando il duello è a colpi di calice

Un duello senza esclusione di colpi, a base di emozioni sensoriali e destrezza nella degustazione. Prima della pausa estiva, non poteva mancare l’ormai tradizionale e conviviale confronto tra Nicola Bonera e Luisito Perazzo, davanti a tanti appassionati soci di AIS Milano.

Racconti dalle delegazioni
26 settembre 2024

Le tante espressioni delle birre estive

Luisito Perazzo ci introduce alla scoperta di alcune delle più significative tipologie di birre “estive”, in un percorso tra gli stili brassicoli dalle caratteristiche più dissetanti.

Racconti dalle delegazioni
02 settembre 2024

Le diverse espressioni del Pinot nero in Italia

Il “Giro d’Italia” della rassegna Vinovagando ci porta alla scoperta delle caratteristiche del pinot nero nel Bel Paese. In un viaggio dall’Alto Adige alla Sicilia, condotti dal sommelier Gabriele Merlo, alla scoperta di segreti e sfumature di uno dei vitigni più affascinanti del panorama enoico mondiale.

Racconti dalle delegazioni
03 giugno 2024

Sicilia. Nel nome del sole

In AIS Milano parte il viaggio enoico più atteso dell’anno: Vinovagando 2024. La prima tappa è la Sicilia, terra del sole, con il suo microcosmo unico di climi, terreni e vitigni. Guidati dal sommelier Bruno Ferrari andremo alla scoperta dell’isola delle meraviglie.

Racconti dalle delegazioni
22 aprile 2024

Sinfonie dei Colli di Rosazzo e della Valpantena: quando la natura incontra la modernità

AIS Milano ospita il racconto delle cantine Torre Rosazza e Costa Arènte. Progresso e qualità del vino sono frutto del rispetto per l’ambiente e dell’utilizzo di tecniche e colture tradizionali recuperate in chiave moderna.

Racconti dalle delegazioni
25 marzo 2024

Orvieto DOC, storia ed emozioni di una denominazione tutta da scoprire

Pochi territori vinicoli hanno una potenzialità così grande e allo stesso tempo così poco percepita come quello della zona di Orvieto. A Magenta, il sommelier Maurizio Dante Filippi ci ha accompagnato alla scoperta dei vini di un territorio che riserva non poche sorprese.

Racconti dalle delegazioni
18 gennaio 2024

L’eccellenza italiana al servizio della solidarietà

Ci sono serate nelle quali il vino è assoluto protagonista e la degustazione ci rapisce completamente. Altre, nelle quali le riflessioni sulla vita e su chi è meno fortunato di noi sono più importanti e il vino diventa uno straordinario strumento per fare del bene. È quello che è successo in AIS Milano con la serata di beneficenza per la Fondazione ARIEL.