News
15 novembre 2010
La Regione Lombardia in vigna
L'Associazione Italiana Sommeliers della Lombardia invita in vigna Davide Boni, Presidente del Consiglio Regionale e Giulio De Capitani, Assessore all'Agricoltura. Calvignano (Pv), Azienda Travaglino, 13 novembre 2010. Il video di Simone Savoia
09 novembre 2010
Antonello Maietta nuovo Presidente Ais
Antonello Maietta è il nuovo Presidenze Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier. La nomina è avvenuta all'unanimità durante il Consiglio Nazionale che si è svolto il giorno 8 novembre.
08 novembre 2010
Il novello: un vino alla carpe diem per palati facili.
Quest’anno sono previste 8 milioni di bottiglie a fronte degli oltre 18 milioni di pochi anni fa, quando si prevedeva il superamento in poco tempo dei 20 milioni. Nato ufficialmente nel 1975 ad opera di Angelo Gaja e dei Marchesi Antinori, già due anni prima in realtà aveva visto il suo debutto con il "Primizia" di Nino Negri
02 novembre 2010
Dogliani. Dolcetto e Sogni.
La Bottega del Vino di Dogliani è lieta di presentare a Milano, lunedì 15 novembre, una degustazione dei vini Dogliani DOCG e Dolcetto di Dogliani DOC. Ingresso gratuito per i Soci AIS Lombardia
01 novembre 2010
I Colli Euganei. Una Doc vulcanica
Lunedì 22 Novembre, dalle ore 17 alle ore 21.30, a Milano presso l'Hotel Westin Palace un banco d'assaggio per conoscere i vini dei Colli Euganei. Ingresso gratuito per i soci Ais Lombardia.
28 ottobre 2010
Risultati definitivi delle Elezioni per il rinnovo delle cariche sociali
Concluso lo spoglio delle schede elettorali, riportiamo i voti ricevuti da ciascun candidato. In neretto i nomi della nuova squadra di lavoro, che il giorno 8 novembre si riunirà, insieme ai Presidenti di tutte le Regioni, per eleggere il Presidente dell’AIS. A tutti facciamo le nostre congratulazioni e auguriamo buon lavoro.
26 ottobre 2010
Moscato Rosa di Triacca, ovvero il Vino del Presidente, una nuova perla enologica della Valtellina
Può essere definita la novità enologica dell’anno quella che oggi è stata ufficialmente presentata alla Tenuta La Gatta di Bianzone, stupenda cornice per un evento fuori dagli schemi. Si tratta del Moscato Rosa di Triacca ovvero il vino del Presidente, il nettare che impressionò favorevolmente l’allora Presidente Ciampi e signora in visita a Sondrio.
26 ottobre 2010
Terre di Vite
Appuntamento sabato 13 e domenica 14 Novembre 2010 al Castello di Buronzo tra vino, arte e multicultura
26 ottobre 2010
Per Autochtona Award 2010 è il Moscato di Scanzo il Miglior vino Dolce
Resi noti oggi i risultati del concorso “Autoctoni che passione!”, che ha assegnato il premio “Autochtona award 2010” ai migliori vini della penisola italiana in esposizione ad “Autochtona” a Bolzano, il settimo forum nazionale dei vini autoctoni in corso a Fiera Bolzano. Il Moscato di Scanzo di Biava vince nella categoria "Miglior vino dolce"
23 ottobre 2010
Tutto sul Franciacorta.
Una splendida dispensa, per sapere tutto sul Franciacorta DOCG. 17 pagine in formato PDF realizzate dal Consorzio in collaborazione con AIS. Uno strumento utile per la formazione di tutti, aspiranti sommelier o sommelier già diplomati.
21 ottobre 2010
La Delegazione AIS Bergamo ancora protagonista al Concorso Internazionale Emozioni dal Mondo
La Delegazione Bergamasca ha presentato sette vini (5 Israeliani-1 Italiano-1 Spagnolo) vincendo sette medaglie oro e due premi della Stampa.
20 ottobre 2010
Festa di Bollicine a Misinto
"Bollicine in Festa" spegne sette candeline e si riconferma, anche quest'anno, un evento atteso dagli appassionati del Metodo Classico. Oltre trecento persone hanno affollato le sale del Municipio di Misinto, domenica 17 ottobre, per degustare gli spumanti delle trentasei aziende scelte dalla delegazione di Monza e Brianza.
18 ottobre 2010
Master ALMA-AIS: la consegna degli attestati
Martedì 28 settembre nell’Aula Magna di Alma, a Colorno, sono stati consegnati i primi 13 attestati del “Master ALMA-AIS, IV livello AIS” sulla gestione e la comunicazione del vino, reso possibile dal lungimirante progetto delle due eccellenze italiane nella gastronomia e nel vino. Tutti, compreso chi scrive, ci siamo sentiti pionieri di una nuova via che speriamo molti dopo di noi seguiranno.
14 ottobre 2010
Luca Gardini è il Miglior Sommelier del Mondo
Si chiama Luca Gardini il vincitore del titolo di “Miglior Sommelier del Mondo 2010”. Nella splendida cornice del teatro Bellas Artes di Santo Domingo, capitale della Repubblica Dominicana, si è svolta la finale del concorso mondiale organizzato dalla Worldwide Sommelier Association, quando in Italia era già notte inoltrata.
14 ottobre 2010
Elezioni Nazionali
Il giorno 27 ottobre 2010 i Sommelier di tutta Italia sono chiamati ad esprimere il proprio voto per eleggere i componenti del nuovo Consiglio Nazionale e del Collegio dei Revisori dei Conti. A Milano si vota presso l'Hotel Westin Palace dalle 12 alle 20. A seguire un Banco di Assaggio di Barolo di Serralunga d'Alba
13 ottobre 2010
100% BOLLICINE. Un viaggio a tutto pasto tra creatività e tradizione
Dall’incontro fra la tradizione Cinzano e la fantasia di alcuni fra i più creativi chef italiani nasce un libro che riscopre tutto il piacere delle bollicine a tavola. Un percorso che saprà incuriosire gli appassionati di spumanti, e suggerire idee e segreti per un infinito mondo di abbinamenti.
11 ottobre 2010
Emozioni dal mondo: Merlot e Cabernet insieme
Il venditore di vino: male necessario o elemento strategico? Ecco quale sarà il titolo del convegno conclusivo della sesta edizione del Concorso internazionale Emozioni dal mondo: Merlot e Cabernet insieme che si terrà alle ore 9.30 di sabato 16 ottobre 2010 presso il Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso di Bergamo.
07 ottobre 2010
Terra Moretti Day
Lunedì 25 ottobre, dalle 18.30 alle 22.00 presso la Triennale di Milano, Vittorio Moretti presenterà il nuovo Libro delle Prenotazioni 2011 ideato da Oliviero Toscani. Un grande avvenimento per poter degustare tutta la produzione dell'universo Moretti (Bellavista, Contadi Castaldi, Petra e Tenuta la Badiola) in abbinamento alle proposte di Gualtiero Marchesi e Alain Ducasse.
03 ottobre 2010
Nicola Bonera Miglior Sommelier d'Italia 2010
Una sfida serrata e appassionante quella che si è disputata presso il Teatro del Pavone di Perugia sabato 2 ottobre, nell’ambito del 44° Congresso Nazionale dell’AIS. Alla finale del campionato per la qualifica di Miglior Sommelier d’Italia sono giunti tre concorrenti ben preparati e giustamente ambiziosi, Nicola Bonera di Brescia, il vicentino Niccolò Baù e Gabriele del Carlo da Lucca, risultati i migliori tra i sedici candidati.
27 settembre 2010
Si riparte. Strategie per il futuro
E' in spedizione il nuovo numero di ottobre de L'Arcante. L'editoriale di Fiorenzo Detti, Presidente di Ais Lombardia