Sprigionato, il vino che sa di libertà Attualità

Sprigionato, il vino che sa di libertà

Realizzare un progetto che mette insieme studenti delle scuole superiori di Voghera, persone in regime di detenzione provenienti dal supercarcere della stessa città e il vino. Ci ha pensato Monsupello in Oltrepò Pavese.

Parmigiano Reggiano e vino: una sinfonica degustazione a 8 note Abbinamenti

Parmigiano Reggiano e vino: una sinfonica degustazione a 8 note

Tra i protagonisti dell’ultima edizione di Cheese, il Consorzio del Parmigiano Reggiano e l’Associazione Italiana Sommelier hanno dato vita a una degustazione a 8 note – 4 diverse stagionature e 4 diversi vini nazionali ed internazionali – per scoprire la sinfonia del giusto abbinamento.

Lugana DOC: riduzione del 30% delle rese per la vendemmia 2023 News dai Consorzi lombardi

Lugana DOC: riduzione del 30% delle rese per la vendemmia 2023

Dopo gli eventi grandinigeni che hanno colpito parte dei vigneti della propria denominazione, grazie alla collaborazione con Regione Lombardia e Regione Veneto, il Consorzio comunica le stime della vendemmia 2023

Novità dai disciplinari di produzione. Canelli DOCG Diritto diVino

Novità dai disciplinari di produzione. Canelli DOCG

Nel secondo quadrimestre 2023 tante le modifiche per diversi areali di produzione, alcune davvero significative, a partire da “Canelli”, diventata ufficialmente la diciannovesima DOCG del Piemonte. Conosciamola dettagliatamente.

Festival Franciacorta a Como News dai Consorzi lombardi

Festival Franciacorta a Como

I Festival itineranti 2023 proseguono chiudendo la stagione estiva il 25 Settembre 2023 con una tappa sul Lago di Como: presenti 31 cantine in un grande banco d'assaggio e due seminari di degustazione condotte dal Sommelier Nicola Bonera. Ingresso ridotto per i soci AIS.

Camminando sulle Orobie alla ricerca del Formai de Mut d’alpeggio Non solo vino

Camminando sulle Orobie alla ricerca del Formai de Mut d’alpeggio

Sul versante bergamasco delle Orobie si produce un formaggio antico, portavoce della cultura casearia di queste valli, che si sposa magnificamente con alcune chicche enologiche del territorio.

Viniplus n. 24 di MAGGIO 2023

Viniplus n. 24 di MAGGIO 2023

SCARICA PDF
Inizia la vendemmia in Franciacorta News dai Consorzi lombardi

Inizia la vendemmia in Franciacorta

Con i primi grappoli di pinot nero raccolti ai piedi del Parco della Santissima a Gussago è iniziata la vendemmia in Franciacorta. Buono il carico produttivo dei vigneti e la disponibilità idrica

Obiettivo longevità. Il vermentino di Cantine Lunae La Verticale

Obiettivo longevità. Il vermentino di Cantine Lunae

In occasione dell’inaugurazione della nuova cantina dell’azienda della famiglia Bosoni, una doppia verticale di due etichette di vermentino che ambiscono a sfidare il tempo.

Festival Franciacorta in Cantina 2023 News dai Consorzi lombardi

Festival Franciacorta in Cantina 2023

Il 16 e 17 settembre torna l'annuale appuntamento franciacortino, giunto alla sua 14^ edizione. Più di 60 cantine aperte e oltre 170 eventi distribuiti nei 19 comuni della denominazione