Articoli di Barbara Giglioli

Racconti dalle delegazioni
17 aprile 2025

Bolgheri, la terra dove il vino guarda al futuro senza dimenticare le sue radici

A Varese torna il sommelier Federico Bovarini per raccontarci una delle zone più affascinanti d'Italia. Tra tradizioni e nuove visionarie prospettive di futuro.

Viniplus > Enozioni a Milano 2025
08 aprile 2025

Lo champagne sfodera il suo charme rosé

La masterclass di Enozioni 2025 guidata da Guido Invernizzi, si è aperta all’insegna di una selezione di rosé strabilianti, in un dialogo continuo tra passato e futuro della Champagne, tra nuove e stupefacenti espressioni di territorio.

Viniplus > Degustando
20 novembre 2024

Vino Nobile di Montepulciano, arrivano le Pievi

La prima annata sarà la 2021 in uscita a gennaio 2025. Solo uve di proprietà, da vigneti di almeno 15 anni di età e solo vitigni autoctoni con un invecchiamento di almeno 3 anni.

Racconti dalle delegazioni
30 ottobre 2024

Vignerons VS Maisons de Champagne

Luisito Perazzo, sommelier e relatore, torna a Varese per parlare dell’eterna querelle presente nella terra dello Champagne, evidenziando caratteristiche e peculiarità dei produttori in degustazione.

Viniplus > Degustando
26 giugno 2024

Palmento Costanzo, una storia d’amore con l’Etna e i suoi vini

Una mattinata e un pranzo dedicati al nettare prezioso che nasce alle pendici del vulcano, in un riuscito matrimonio con la cucina dello chef Pino Cuttaia a Uovo di Seppia, a Milano.

Viniplus > Enozioni a Milano 2024
05 giugno 2024

Paolo Marchi «È il momento di essere attenti a non prendersi troppo sul serio»

Il giornalista e fondatore di Identità Golose descrive il panorama dell’enogastronomia in Italia e si rivolge agli addetti ai lavori: «Siate disubbidienti»

Viniplus > Degustando
30 maggio 2024

La vite è donna

Sei produttrici altoatesine celebrano la bellezza dei loro vini bianchi tra racconti e calici, un percorso che illumina nuove tendenze, ma anche una salda tradizione secolare.

Racconti dalle delegazioni
22 maggio 2024

Un viaggio oltre Manica per degustare lo spumante che sfida Italia e Francia

AIS Varese dedica una serata alle stupefacenti bollicine inglesi. A condurci alla scoperta di questi vini, un sommelier di grande esperienza e capacità oratoria come Guido Invernizzi.

Racconti dalle delegazioni
16 aprile 2024

Erbaluce di Caluso, la versatilità di un nobile vitigno

AIS Varese dedica una serata a una storica denominazione piemontese. A condurci nel percorso di scoperta dell’erbaluce un sommelier di grande esperienza come Francesco Ferrari.

Viniplus > Attualità
27 marzo 2024

Monsupello festeggia 130 anni e dà il via a un nuovo corso

Al fianco di Pierangelo e Laura Boatti ora anche gli enologi Stefano Torre e Federico Fermini. In occasione dell’anniversario una nuova bottiglia speciale dedicata a Carlo Boatti.

Racconti dalle delegazioni
12 marzo 2024

Sforzato e cioccolato, un inedito abbinamento che stupisce

AIS Varese dedica una serata al riuscitissimo connubio tra il vino valtellinese e il cacao. A condurci in questo percorso Sara Missaglia, degustatrice e relatrice AIS, da sempre amante e profonda conoscitrice della Valtellina.

Racconti dalle delegazioni
15 febbraio 2024

La Val di Cembra e i suoi vini di montagna

AIS Varese dedica una serata ai bianchi trentini. Perla del territorio, tra i tanti bicchieri apprezzati, è il Müller-Thurgau. A condurci in questo percorso Federico Bovarini, miglior Sommelier della Lombardia nel 2023.

Viniplus > Attualità
02 febbraio 2024

Il 2024 per le Marchesine fa rima con ospitalità

L’azienda agricola di Passirano è pronta a offrire un’esperienza di degustazione ancora più completa e immersiva, grazie alla nuova cantina, all’ampliamento dei suoi spazi e all’impegno per uno sviluppo sostenibile.

Racconti dalle delegazioni
01 dicembre 2023

Campania Felix, la meraviglia dei suoi vini bianchi

AIS Varese dedica una serata ai vini bianchi campani. Un percorso alla scoperta di perle meno conosciute, ma in grado di stupire. A condurci in questo percorso il sommelier Davide Gilioli.