Articoli di Rocco Brucoli

Racconti dalle delegazioni
15 aprile 2025

Vino e olio. Un viaggio sensoriale

Ilaria Ranucci, all’esordio in AIS Monza e Brianza, ci ha condotto in un vero e proprio viaggio esperienziale attraversando l’Italia da nord a sud, scegliendo per noi sei aziende produttrici di eccellenze del vino e dell’olio extra vergine di oliva.

Racconti dalle delegazioni
04 aprile 2025

Ossidazione e territorio

Lorena Oddone, enologa girovaga tra Italia e Australia, e Adriana Licciardello, degustatrice e relatrice AIS, ci hanno condotto nel mondo dei vini ossidativi, attraverso una vera e propria lectio magistralis su una tipologia di vini di indubbio fascino, vere e proprie perle enologiche, che sanno raccontare il terroir di provenienza attraverso profumi e aromi unici.

Racconti dalle delegazioni
27 marzo 2025

Il Tour de France del vino

Dalla Champagne alla Provenza, dalla Linguadoca a Bordeaux, passando per Borgogna, Jura e Alsazia, undici tappe per scoprire la Francia vitivinicola. Alla testa del numeroso gruppo di appassionati targati AIS Monza e Brianza, la “maglia gialla” Guido Invernizzi. In sella!

Racconti dalle delegazioni
19 marzo 2025

Lo Spoletino. Un trebbiano non trebbiano

«Di ciò che posso essere io per me, non solo non potete saper nulla voi, ma nulla neppure io stesso». Da questa citazione pirandelliana siamo partiti guidati da Maurizio Dante Filippi, miglior sommelier d’Italia 2016, e da Claudio Ciotti, delegato di AIS Montefalco-Spoleto, alla scoperta di un vitigno fino a pochi anni fa quasi sconosciuto, ma che grazie alla determinazione di alcuni produttori dell’areale di Montefalco e Spoleto, è stato valorizzato e apprezzato anche al di fuori dei suoi confini di origine.

Racconti dalle delegazioni
31 gennaio 2025

Il Riesling di Bischöfliche Weingüter Trier

Si scrive riesling, ma si legge Mosella. Abbiamo avuto il piacere di conoscere uno dei maggiori produttori della zona, Bischöfliche Weingüter Trier, insieme ad Aurelie Botton Schmais, direttrice commerciale dell’azienda, e a Vittorio Fontana.

Racconti dalle delegazioni
08 gennaio 2025

La Champagne di Dom Ruinart

Ivano Antonini, miglior sommelier d’Italia 2008 e grande conoscitore della Champagne, accompagna i soci di AIS Monza e Brianza in una serata di approfondimento dedicato a una Maison storica e iconica: Dom Ruinart

Racconti dalle delegazioni
03 dicembre 2024

Valtellina. Oltre le sottozone

«La natura non fa nulla di inutile». È così, con una citazione di Aristotele, che la sommelier Sara Missaglia apre l’approfondimento sulla Valtellina ospitato da AIS Monza e Brianza. Insieme a lei Mamete Prevostini, Guido Pelizzatti Perego ed Elena Fay

Racconti dalle delegazioni
11 ottobre 2024

Il pinot nero in Germania e i vini dell'Ahr

Gabriele Merlo non si smentisce mai: ogni volta che si partecipa a un suo approfondimento, si sa già in partenza che non si assisterà a qualcosa di convenzionale, ma sarà l’occasione di scoprire qualcosa di nuovo, che sia un territorio, un vitigno o un mix dei due.

Racconti dalle delegazioni
10 settembre 2024

Orizzontale di Chablis, con sorpresa!

Sebastien Christophe, proprietario dell’omonima azienda situata nello Chablis, presenta in AIS Monza la sua filosofia produttiva insieme al sommelier Davide Gilioli.

Racconti dalle delegazioni
27 giugno 2024

Malvazija Istarska. Identità istriana

AIS Monza e Brianza, insieme alla preziosa collaborazione di Gabriele Merlo, ci ha offerto questa sera la possibilità di degustare l’espressione croata della malvasia istriana, vitigno che sembra aver trovato sull’omonima penisola la sua collocazione ottimale.

Racconti dalle delegazioni
18 giugno 2024

Le Donne del Vino fanno tappa in AIS Monza e Brianza

A Monza arrivano dieci produttrici della Lombardia che raccontano filosofia produttiva, storie familiari e le loro conquiste in un ambiente ancora a maggioranza maschile. A dirigere questa orchestra al femminile, Camilla Guiggi, relatrice AIS e delegata della Lombardia dell’Associazione Donne del Vino.

Racconti dalle delegazioni
04 giugno 2024

Toujours Champagne! Hélène Beaugrand

Quarto appuntamento di “Toujours Champagne!”, il format di AIS Monza e Brianza dedicato alla Champagne, soprattutto quella meno conosciuta. L’atmosfera è quella informale dei Bla Bla Wine, con dodici soci seduti attorno al tavolo, che senza troppi timori si scambiano opinioni sui vini in degustazione con il delegato Antonio Erba.

Racconti dalle delegazioni
31 maggio 2024

Il Collio protagonista a Monza

AIS Monza e Brianza ha ospitato una delle tappe del Collio Day, pensato per diffondere la conoscenza delle migliori eccellenze enologiche (e non solo) del Collio. Timoniera della serata Alessandra Marras, affiancata dai produttori Nataša Humar, Michele Tomba per Bolzicco e Antonio Cantarutti per Castello di Spessa.