News
06 maggio 2020
#ladistanzanoncidivide. Il Valtènesi con Nicola Bonera
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. La ventesima video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide ritorna in Lombardia: il Valetènesi raccontato da Nicola Bonera
04 maggio 2020
#ladistanzanoncidivide. Il nebbiolo dell'Alto Piemonte con Mauro Carosso
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. La diciannovesima video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide prosegue in Piemonte: il nebbiolo dell'Alto Piemonte raccontato da Mauro Carosso
02 maggio 2020
L'editoriale del Presidente
Positivi i primi riscontri dopo l'inizio delle lezioni on line di ripasso riservate ai corsisti. Siamo ora in attesa di ricevere maggiori dettagli sulla cosiddetta Fase 2 per capire come poter riprendere le nostre attività.
01 maggio 2020
#ladistanzanoncidivide. Il Fiano di Avellino con Nicoletta Gargiulo
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. La diciottesima video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide prosegue in Campania: il Fiano di Avellino raccontato da Nicoletta Gargiulo
29 aprile 2020
#ladistanzanoncidivide. Il Piave Malanotte con Gianpaolo Breda
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. La diciassettesima video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide prosegue in Veneto: il Piave Malanotte raccontato da Gianpaolo Breda
27 aprile 2020
#ladistanzanoncidivide. Lo Sciacchetrà con Antonello Maietta
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. La sedicesima video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide prosegue in Liguria: lo Sciacchetrà raccontato da Antonello Maietta
25 aprile 2020
L'editoriale del Presidente
Da lunedì 27 aprile sarà possibile prenotare un servizio di lezioni on-line di ripasso per i corsisti che non hanno potuto terminare il loro percorso formativo iniziato e poi sospeso a causa dell'emergenza sanitaria in atto. Contattate il vostro Delegato per maggiori informazioni
24 aprile 2020
#ladistanzanoncidivide. Il Cesanese del Piglio con Luigi Di Tofano
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. La quindicesima video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide prosegue in Valle d'Aosta: il Cesanese del Piglio raccontato da Luigi Di Tofano
22 aprile 2020
#ladistanzanoncidivide. L'Enfer d'Arvier con Alberto Levi
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. La quattordicesima video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide prosegue in Valle d'Aosta: l'Enfer d'Arvier raccontato da Alberto Levi
20 aprile 2020
#ladistanzanoncidivide. Friuli Colli Orientali con Renzo Zorzi
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. La tredicesima video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide prosegue in Friuli-Venezia Giulia: Friuli Colli Orientali raccontati da Renzo Zorzi
18 aprile 2020
L'editoriale del Presidente
Carissimi colleghi, in questi giorni i nostri relatori e degustatori ci stanno facendo compagnia con dei bellissimi video. Come avrete visto, questi filmati ci danno informazioni su prodotti, vitigni e su chef stellati della nostra Regione.
17 aprile 2020
#ladistanzanoncidivide. La tintilia del Molise con Ettore Rispoli
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. La dodicesima video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide prosegue in Molise: la tintilia raccontata da Ettore Rispoli
15 aprile 2020
#ladistanzanoncidivide. L'Albana di Romagna con Marco Casadei
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. L'undicesima video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide prosegue in Romagna: l'Albana di Romagna raccontato da Marco Casadei
13 aprile 2020
#ladistanzanoncidivide. Il lagrein con Christine Mayr
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. La decima video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide prosegue in Alto Adige: il lagrein raccontato da Christine Mayr
11 aprile 2020
L'editoriale del Presidente
Carissimi colleghi, come avrete certamente notato questa settimana sul sito di AIS Lombardia, sul nostro canale youtube e sulle pagine social sono disponibili nuovi video, che si aggiungono a quelli che presentano gli articoli della rivista Viniplus di Lombardia di marzo
10 aprile 2020
#ladistanzanoncidivide. Il Greco di Bianco con Maria Rosaria Romano
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. La nona video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide prosegue in Calabria: il Greco di Bianco raccontato da Maria Rosaria Romano
08 aprile 2020
#ladistanzanoncidivide. Il Verdicchio dei Castelli di Jesi con Stefano Isidori
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. L'ottava video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide prosegue nelle Marche: il Verdicchio dei Castelli di Jesi raccontato da Stefano Isidori
07 aprile 2020
#ladistanzanoncidivide. Il messaggio di Antonello Maietta, presidente AIS Italia
Un messaggio da parte del presidente nazionale di AIS Italia Antonello Maietta in questo momento particolarmente delicato della nostra storia
06 aprile 2020
#ladistanzanoncidivide. I Colli Bolognesi con Annalisa Barison
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. La settima video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide prosegue Emilia: i Colli Bolognesi raccontati da Annalisa Barison
05 aprile 2020
#ladistanzanoncidivide. Il Primitivo di Manduria con Giuseppe Baldassarre
I migliori docenti e sommelier dell'Associazione Italiana Sommelier raccontano vitigni, vini, produttori e territori del nostra Paese. La sesta video-degustazione dell'iniziativa #ladistanzanoncidivide prosegue in Puglia: il Primitivo di Manduria raccontato da Giuseppe Baldassarre