News
05 settembre 2025
Progetto Alba Vitae. AIS Lombardia consegna il suo contributo a Fondazione Arché
Un assegno da 5500 euro per sostenere la ristrutturazione di una delle due comunità di Milano, Casa Adriana, situata nel quartiere Quarto Oggiaro all’interno del progetto “Sentirsi a casa”
05 settembre 2025
Scollinando in vendemmia: tra le vigne del Buttafuoco Storico
Domenica 14 settembre il Club del Buttafuoco Storico apre le porte delle cantine dei soci ai visitatori con una giornata di degustazioni, passeggiate tra i filari e piatti della tradizione
05 settembre 2025
L'Editoriale del Presidente
Care colleghe, cari colleghi, fra pochi giorni ci ritroveremo, con lo stesso amore per il vino di sempre. Settembre segna ogni anno un nuovo inizio, ma anche un ritorno: il ritorno a quella passione che ci unisce, alla voglia di imparare, di condividere, di emozionarci.
02 settembre 2025
Milano Green Week: il 20 settembre c’è anche AIS Lombardia al Museo Botanico Aurelia Josz
Laboratori, installazioni e un brindisi con vini e formaggi per celebrare i dieci anni del Museo. Una giornata di festa tra natura, arte e degustazioni che vedrà protagonista anche la nostra Associazione.
04 agosto 2025
Chiusura estiva 2025 uffici AIS Lombardia
Gli uffici di AIS Lombardia - Via Panfilo Castaldi, 4, 20124 Milano (MI) - durante la pausa estiva rimarranno chiusi da sabato 9 agosto a martedì 26 agosto.
18 luglio 2025
21ª edizione Ardesio DiVino
Torna per la sua ventunesima edizione Ardesio DiVino, la mostra mercato enogastronomica che, dal 2 al 3 agosto, animerà vie, piazze e corti del suggestivo centro storico di Ardesio, in Val Seriana. Sconti per i soci AIS
13 giugno 2025
AnnIverSary60. Il valore della storicità, la sostenibilità della prospettiva
Dal 7 all’11 luglio, cinque giorni di eventi per festeggiare i 60 anni dell’Associazione Italiana Sommelier. A Milano, un banco di assaggio, le finali del concorso di Miglior Sommelier di Lombardia e cinque masterclass imperdibili.
13 giugno 2025
Calici in corsa...storie di vino e coscienza
Giovedì 19 giugno Le Donne del Vino di Lombardia organizzano, presso il Museo Mille Miglia di Brescia, una tavola rotonda sul tema "equilibrio e abuso di alcool, benessere, piacevolezza e criticità" e una degustazione di vini bresciani. Il ricavato dell'evento sarà a favore de l’Associazione Rete Daphne Onlus
19 maggio 2025
XV Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio
Venerdì 23 maggio presso la Sala Aldo Moro del Ministero dell'Istruzione e del Merito a Roma si svolgerà la XV edizione della Giornata Nazionale della cultura del Vino e dell'Olio, promossa AIS con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione e del Merito, del Ministero della Cultura e del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste.
16 maggio 2025
Scollinando” la camminata golosa tra le vigne del Buttafuoco Storico
Domenica 1 giugno, il Club del Buttafuoco Storico rilancia una nuova edizione di Scollinando, l’esperienza enogastronomica itinerante tra le vigne del Buttafuoco Storico
12 maggio 2025
Convocazione Assemblea Generale
L’Assemblea generale dei soci dell’Associazione Italiana Sommelier Lombardia è convocata in prima convocazione alle ore 06.00 del giorno 13 giugno 2025 ed in seconda convocazione alle ore 10.00 del giorno sabato 14 giugno 2025
27 marzo 2025
AIS al Vinitaly 2025
L'associazione Italiana Sommelier sarà presente Al Vinitaly 2025 nei consueti spazi: l’elegante STAND nel padiglione 7 – Area D10 e la SOMMELIERLOUNGE al primo piano del padiglione 10 nella zona delle sale degustazione. Fino a giovedì 3 aprile prezzi scontati sul biglietti di ingresso per i soci AIS in regola con la quota
13 marzo 2025
Vinetia Tasting
Domenica 23 marzo, presso il polo fieristico di Santa Lucia di Piave (TV), ritorna il grande appuntamento organizzato da AIS Veneto che valorizza il patrimonio vitivinicolo della regione. Banco di assaggio con oltre 130 aziende e più di 700 vini in degustazione.
21 febbraio 2025
Vini per tutte le tasche by DoctorWine
Lunedì 24 febbraio DoctorWine torna a Milano per offrire a tutti gli appassionati l’opportunità di assaggiare tante etichette di pregio accomunate da un costo contenuto in un evento a ingresso gratuito, in linea con lo spirito dell’iniziativa.
14 febbraio 2025
L’arte di degustare la vita, iniziano i nuovi corsi di AIS Lombardia
Si sta aprendo in questi giorni una nuova stagione di corsi di qualificazione professionale per sommelier. Hosam Eldin: «Diventare sommelier non significa solo apprendere una tecnica, ma imparare a parlare un linguaggio nuovo, quello del vino».
12 febbraio 2025
Identità Golose presenta la Guida Bollicine del mondo
Il 22 febbraio alle ore 15 a Milano sarà presentata la quarta edizione di Bollicine del mondo, la App Guida che segnala le più interessanti bollicine di tutto il Mondo Appuntamento imperdibile all’Allianz MiCo North Wing. Scarica il pass gratuito
01 febbraio 2025
Premio Enozioni a Milano 2025: ecco i vincitori della VII edizione
Sono lo chef Cesare Battisti, la comunicatrice Stevie Kim e il winemaker Mattia Vezzola i tre vincitori dell’annuale premio assegnato da AIS Lombardia.
08 gennaio 2025
Enozioni a Milano 2025. La VII edizione il 31 gennaio, 1 e 2 febbraio 2025
Torna la tre giorni di AIS Lombardia dedicata alla nostra grande passione: il vino. Tanti imperdibili appuntamenti con masterclass, banchi di assaggio e la cena di gala che assegnerà gli ambiti premi Enozioni a Milano.
03 gennaio 2025
Al Teatro Manzoni di Milano "In Vino Veritas" con Vinicio Marchioni
Sul palco del Teatro Manzoni Vinicio Marchioni alterna racconti personali, poesie, massime, pezzi di teatro-canzone, storie riprese dai miti classici ispirati al vino, accompagnato dalle musiche originali eseguite dal vivo da Pino Marino e Alessandro D’Alessandro e dischi d’epoca, portando il pubblico in una dimensione “altra” attraverso l’arte del racconto. Sconto ai soci AIS Lombardia.
20 dicembre 2024
L'Editoriale del Presidente
Care colleghe, cari colleghi, il 2024 volge al termine dopo averci regalato tante soddisfazioni e tante emozioni. La nostra realtà regionale ha superato per il secondo anno consecutivo la soglia degli 8000 soci e, per il nuovo anno, ci auguriamo che la nostra grande famiglia AIS possa crescere ancora di più.