Oltrepò: Terra di Pinot Nero News dai Consorzi lombardi

Oltrepò: Terra di Pinot Nero

Il 21 e 22 settembre nel borgo di Golferenzo la quinta edizione dell'evento dedicato quest'anno al Metodo Classico DOCG. Banco di assaggio con 28 cantine del territorio. Sconto per i soci AIS

Dazi e vino. Quale impatto su costi, gestione della produzione e indirizzi politici? Attualità

Dazi e vino. Quale impatto su costi, gestione della produzione e indirizzi politici?

Aumento dei prezzi a scaffale, riduzione di rese e stoccaggi, stop ai discussi “health warnings” in etichetta. Le prime conseguenze dell’accordo sui dazi tra Unione Europea e USA.

Mondeghili, irresistibile attrazione Non solo vino

Mondeghili, irresistibile attrazione

Le appetitose polpette milanesi, di antica origine spagnola, sono uno dei piatti più iconici della cucina meneghina e, naturalmente, non mancano varianti e interpretazioni da parte degli chef

Si fa presto a dire ricotta! Non solo vino

Si fa presto a dire ricotta!

La ricotta rappresenta un mondo variegato e in parte poco conosciuto, in realtà ricco di molteplici sfaccettature. Un latticino pieno di gusto e molto versatile a tavola e negli abbinamenti

“Rivoluzione cocktail” per la grappa Non solo vino

“Rivoluzione cocktail” per la grappa

Il distillato italiano per antonomasia sta giocando le sue carte in maniera sempre più decisa anche nel mondo della mixology. Non tutte le grappe si prestano alla miscelazione ma il mondo dei bartender può dare slancio a questo consumo

Sessant’anni di birra italiana Non solo vino

Sessant’anni di birra italiana

In un Paese del vino come è da sempre l’Italia, la birra ha dovuto accontentarsi giocoforza di un ruolo di secondo piano. Tuttavia, gli ultimi sessant’anni hanno visto un settore piuttosto statico innestare la marcia tra slogan vincenti, stravolgimenti societari e l’avvento dei birrifici artigianali

Viniplus n. 28 di MAGGIO 2025

Viniplus n. 28 di MAGGIO 2025

SCARICA PDF
Franciacorta, al via la vendemmia 2025 News dai Consorzi lombardi

Franciacorta, al via la vendemmia 2025

È ufficialmente iniziato lunedì 4 agosto il taglio dei primi grappoli nell'areale lombardo dedicato al Metodo Classico. Annata promettente secondo il Consorzio. Sul fronte commerciale export in crescita del 7%

I Colli di Asolo e il Montello: non solo Prosecco Territori

I Colli di Asolo e il Montello: non solo Prosecco

Un territorio, i Colli Asolani e il Montello, che nella valorizzazione del proprio Prosecco non ha dimenticato un’altra storia: quella dei tagli bordolesi e di un patrimonio ampelografico locale e autoctono da riscoprire

Sessant'anni di Nuovo Mondo Mondo Vino

Sessant'anni di Nuovo Mondo

Rivoluzioni, controrivoluzioni, momenti di crescita e venti di crisi. Continuiamo a chiamarlo “Nuovo Mondo” del vino, ma a guardare bene gli ultimi sessanta anni spesso hanno avuto una dinamica non dissimile dai Paesi di più lunga tradizione, almeno per quanto riguarda il vino di qualità.