Suggestioni eno-casearie tra i Rolli di Genova Non solo vino

Suggestioni eno-casearie tra i Rolli di Genova

Piccolo viaggio tra vini e formaggi tipici della Liguria, ispirato dai palazzi rinascimentali di Genova.

Vini subacquei, lo stato dell’arte della ricerca scientifica Attualità

Vini subacquei, lo stato dell’arte della ricerca scientifica

A Milano la start up Jamin ha mostrato i primi risultati scientifici sul cantinamento subacqueo condotti in collaborazione con l’Università di Firenze

ViniPlus di Lombardia - N°25 Novembre 2023 Rivista

ViniPlus di Lombardia - N°25 Novembre 2023

È in spedizione l'ultimo numero della rivista regionale ViniPlus di Lombardia. Lo speciale dedicato a Bergamo e Brescia, capitali della cultura 2023 con tanti approfondimenti dedicati al vino, alla ristorazione, alla birra e all'ospitalità delle due province. Spazio alle consuete rubriche: il mondo dei Crémant, i vini di Orvieto, le espressioni del syrah/shiraz nel mondo, la verticale di Frascati Superiore Riserva, il rum di Haiti e tanto altro ancora.

Valle d’Aosta: una viticoltura orgogliosa ancora da comunicare Degustando

Valle d’Aosta: una viticoltura orgogliosa ancora da comunicare

Tante varietà autoctone, uno dei territori più complessi dal punto di vista geologico presenti in Italia, una nuova generazione di vigneron sempre più preparata e appassionata. Ad Aymavilles un incontro per approfondire le peculiarità e le prospettive della viticoltura della Valle d'Aosta

Guida Vitae 2024: il Tastevin della Lombardia al Franciacorta Non Dosato Vittorio Moretti Riserva 2016 di Bellavista Attualità

Guida Vitae 2024: il Tastevin della Lombardia al Franciacorta Non Dosato Vittorio Moretti Riserva 2016 di Bellavista

Presentata a Milano la decima edizione della Guida Vitae. 8 le Gemme della Lombardia e 67 le 4 Viti. Tra le novità di quest'anno l'introduzione di tre nuove segnalazioni: la foglia, la torre e la chiave.

Merera, l’autoctono che cerca spazio nella Bergamasca Degustando

Merera, l’autoctono che cerca spazio nella Bergamasca

Se ne erano perse le tracce negli anni ’70, poi il lavoro di recupero di Castello di Grumello l’ha riportato alla luce. Oggi cresce l’interesse per la merera, per gli stessi motivi per i quali era stata abbandonata.

Viniplus n. 24 di MAGGIO 2023

Viniplus n. 24 di MAGGIO 2023

SCARICA PDF
Novità dai disciplinari di produzione: Veneto Diritto diVino

Novità dai disciplinari di produzione: Veneto

Tutte le novità nei disciplinari di Arcole DOC, Prosecco DOC, Valpolicella DOC, Valpolicella Ripasso DOC, Recioto della Valpolicella DOCG e Amarone della Valpolicella DOCG

Reboro, l’oro rosso del Trentino Degustando

Reboro, l’oro rosso del Trentino

Nello stesso territorio dove nasce il celebre Vino Santo Trentino si produce da qualche decennio anche il Reboro, passito rosso secco da uve rebo. Conosciamolo meglio.

Nel mondo del Lugana si fa strada la leadership femminile Degustando

Nel mondo del Lugana si fa strada la leadership femminile

Giorgia Corbari, Anna Palvarini, Ambra Zanetti e Nadia Zenato. Quattro donne, quattro storie che riescono a tratteggiare con originalità l’eclettica personalità del Lugana.