Racconti dalle delegazioni

Le 10 delegazioni territoriali di AIS Lombardia, svolgono quotidianamente un lavoro formativo molto importante all'interno dei rispettivi territori di competenza.

Parallelamente all'attività di formazione che viene svolta all'interno delle lezioni dei tre corsi per diventare Sommelier AIS, vengono organizzati anche molti eventi nei quali si approfondiscono la conoscenza di regioni, singoli areali e aziende.

Qui di seguito gli articoli che raccontano una parte degli eventi che si sono svolti sul territorio lombardo, grazie alla collaborazione di molte "penne" sommelier, colleghi appartenenti alle Delegazioni.

Buona lettura! 

Racconti dalle delegazioni
15 luglio 2013

Ais Lecco ospita la Puglia del vino

Visto il successo dello scorso anno perché non riprovarci? Dopo la Campania è quindi il turno della Puglia. Un appuntamento che è già diventato una tradizione e che continuerà sicuramente anche in futuro, visto che per fare il giro d’Italia delle regioni serve almeno un ventennio

Racconti dalle delegazioni
25 giugno 2013

SENSO: Riso Acquerello e La Boscaiola (Vigneti Cenci)

Cosa accomuna un architetto e un chirurgo? E cosa c’entrano queste due figure con il riso e con uno spumante metodo classico? Sinceramente. Sinceramente rimango sempre incredibilmente sorpreso dall’eclettismo che circonda le più grandi eccellenze del mondo enogastronomico italiano. Il racconto, anche in questo caso, è quello di un incontro. Incontro con persone (e con famiglie, soprattutto) che si descrivono facilmente con un aggettivo: straordinarie. Straordinarie, nel senso etimologico del termine: “Extra-Ordinarie”, cioè “Fuori dall’ordinario”.

Racconti dalle delegazioni
18 giugno 2013

La delegazione Ais di Lodi conclude l’attività stagionale ospitando l’assemblea regionale

Con il successo ottenuto dal banco di degustazione dei migliori vini della regione Sicilia tenutasi lo scorso 8 giugno a Sant’Angelo Lodigiano, presso l’Albergo-Ristorante San Rocco, si è conclusa l’attività programmata dalla delegazione AIS di Lodi per l’anno 2012/2013.

Racconti dalle delegazioni
12 giugno 2013

Fabio Mondini nuovo delegato dell’Associazione Italiana Sommelier di Monza e Brianza

Fabio Mondini, sommelier professionista, succede a Sergio Bassoli alla guida della delegazione di Monza e Brianza. Michela Nardin nominata Direttrice dei Corsi della delegazione MB che conta oltre 400 soci

Racconti dalle delegazioni
05 giugno 2013

Malbec a passo di Tango

Una bellissima esperienza multisensoriale per celebrare lo spirito dell’Argentina attraverso due dei suoi simboli: il Malbec e il Tango, un abbinamento tra danza e vino che ha reso speciale questa serata.

Racconti dalle delegazioni
29 maggio 2013

Ultimo giorno di lezione. Incontro con Fabrizio Marzi e l'azienda Travaglino

Nel programma del corso AIS di 1° livello è prevista anche una lezione dedicata alla visita di un'azienda vitivinicola, in modo da far seguire alla teoria del corso in aula anche una parte pratica con la visita ad una cantina e poter "toccare con mano" le varie fasi produttive.

Racconti dalle delegazioni
28 maggio 2013

Alla scoperta di Barone Pizzini

Ais Cremona non ha sicuramente sbagliato a scegliere il Ristorante Paredes y Cereda a Spino d’Adda per presentare una delle più antiche aziende vinicole della Franciacorta: nobile l’azienda, nobile la location.

Racconti dalle delegazioni
27 maggio 2013

Viaggio al centro dell’Europa (parte II). I vini dello Jura

Seconda puntata del viaggio al centro dell’Europa in compagnia questa volta di Guido Invernizzi, che ci conduce alla scoperta di una zona poco nota ma estremamente interessante e ricca di “piccoli tesori nascosti”, la cui caratteristica principale è di saper giocare sull’ossidazione.

Racconti dalle delegazioni
23 maggio 2013

Vini d'Europa seconda puntata. Svizzera, Ungheria, Serbia, Spagna, Croazia, Francia

Giovedi 9 maggio, presso l’Antica Osteria Rapella, è andata in scena la seconda serata sui vini d'Europa condotta, come sempre con grande maestria, dal relatore Guido Inverizzi.

Racconti dalle delegazioni
21 maggio 2013

Il Timorasso di Walter Massa

“Voglio trovare un senso a questa sera, anche se questa sera un senso non ce l'ha” sono le parole di esordio di Walter Massa, istrionico e sanguigno interprete di una viticoltura moderna, nonché pioniere della riscoperta di questo interessante vitigno autoctono.

Racconti dalle delegazioni
16 maggio 2013

La Delegazione Ais Mantova si presenta

L'intervista con Luigi Bortolotti, delegato Ais Mantova, curatore della guida Viniplus e coordinatore delle attività del gruppo dei Degustatori Ais Lombardia

Racconti dalle delegazioni
09 maggio 2013

Dipinto diVino, i sensi a confronto

Sette quadri per sette vini, in un rapporto di corrispondenze evocative del gusto, del profumo, dei sapori e delle suggestioni immateriali che trovano puntuali equilibri e stimolanti contrappunti con i vini presentati.

Racconti dalle delegazioni
30 aprile 2013

La Delegazione Ais Como si presenta

L'intervista a Giorgio Rinaldi, oramai storico delegato di Como e, dal 2010, anche membro della G.E.N., Giunta Esecutiva Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier.

Racconti dalle delegazioni
24 aprile 2013

Alsazia nel bicchiere

Si è tenuta giovedì 11 aprile 2013 presso l’Enoteca Emporio Vino e Sapori la degustazione di vini alsaziani della Delegazione di Cremona alla presenza del Delegato Fabio Bagno e con la presentazione condotta dal nostro collega Sommelier Degustatore Foglio Zaccaria.

Racconti dalle delegazioni
23 aprile 2013

Franciacorta Satén

Venerdì 22 marzo 2013. Fabio Bagno, Delegato Ais Cremona e Zaccaria Foglio, sommelier degustatore, hanno condotto una serata dedicata al Franciacorta presentando in degustazione quattro Satén

Racconti dalle delegazioni
18 aprile 2013

I vini di Tokaj

La storia, il territorio, la muffa nobile e le cantine storiche: Mariano Francesconi ci guida alla scoperta della regione Tokaji e del “Più grande vino dolce del mondo”.

Racconti dalle delegazioni
11 aprile 2013

Sabato in Cantina. Nuovi incontri alla scoperta delle eccellenze valtellinesi

Il racconto dell'incontro con la Cantina Cooperativa di Villa di Tirano e Bianzone, Lia Roberto, l’ultimo bottaio valtellinese, Luca Gasparotti e Marcel Zanolari

Racconti dalle delegazioni
10 aprile 2013

Viaggio al centro dell’Europa (parte I).

Prima puntata del viaggio al centro dell’Europa in compagnia di Nicola Bonera che, dopo averci guidato alla scoperta della Mosella e del suo Riesling, questa volta ci conduce nel cuore dell’Austria, nel Wachau, per approfondire la conoscenza del principale vitigno austriaco: il Grüner Veltliner.

Racconti dalle delegazioni
08 aprile 2013

Spiriti del 900. Birrifico Angelo Poretti

Grazie alla collaborazione con il Palace Hotel di Varese, che nel 2013 festeggia i suoi cento anni di apertura, ed al Birrificio Angelo Poretti è stato possibile presentare questa serata ai soci Ais Varese ed alle persone interessate. In sala Kursal, splendido esempio dello stile Liberty, sono state accolte 120 persone interessate e curiose di conoscere ed assaporare la Storie e le Birre della Angelo Poretti con sede in Val Ganna.

Racconti dalle delegazioni
28 marzo 2013

A cena con il produttore. Azienda Ricchi

Una bella serata all’insegna della qualità e della semplicità, inserita nell’affascinante cornice del ristorante “Della Commenda” a Morimondo