Quintodecimo, l’Irpinia nel calice. Luigi Moio incanta Milano AnnIverSary60

Quintodecimo, l’Irpinia nel calice. Luigi Moio incanta Milano

Ci sono serate che non si dimenticano. Restano nel cuore tra eleganza e visione, tra un calice che profuma di territorio e le parole di chi quei vini li ha pensati, studiati, attesi. A Milano, Luigi Moio ha portato la sua Irpinia e lo ha fatto con gesti misurati, con l’esempio e con le eccellenze di Quintodecimo.

Festival Franciacorta in Cantina 2025 News dai Consorzi lombardi

Festival Franciacorta in Cantina 2025

Dal 19 al 21 settembre torna l'appuntamento per trascorrere un weekend alla riscoperta dei luoghi dove nasce il Franciacorta . Tre giorni per immergersi tra monasteri, castelli e dimore storiche immerse tra i vigneti..

Calici epici. Dieci grandi “Super Italians” AnnIverSary60

Calici epici. Dieci grandi “Super Italians”

Tre stimatissimi campioni e relatori AIS, dieci prestigiose cantine che, con i loro vini, danno lustro all’Italia enologica. Il tutto, in una serata memorabile che ci fatto apprezzare ancor di più il nostro Paese.

Languedoc: è la fine delle Corbières La Francia in presa diretta

Languedoc: è la fine delle Corbières

Dopo il gigantesco incendio del mese di agosto si contano i danni e si prova a reagire. La denominazione produce per l'85% vino rosso.

Il vino italiano e le indicazioni geografiche: un lungo viaggio normativo Diritto diVino

Il vino italiano e le indicazioni geografiche: un lungo viaggio normativo

60 anni di attività di AIS, 61 anni tra l’entrata in vigore, nel 1963, della normativa che regolamenta le DOC e il 2024, anno dell’ultimo Regolamento dell’Unione Europea sulle indicazioni geografiche

Il vino e le sfide della comunicazione tra piattaforme digitali e cambiamenti tecnologici Vino e tecnologia

Il vino e le sfide della comunicazione tra piattaforme digitali e cambiamenti tecnologici

Quali saranno i trend nel settore dei media che avranno un inevitabile impatto anche per chi opera nel mondo del vino? I dati e gli spunti del report del Reuters Institut

Viniplus n. 28 di MAGGIO 2025

Viniplus n. 28 di MAGGIO 2025

SCARICA PDF
La cucina indiana Non solo vino

La cucina indiana

L’India è il Paese più popoloso al mondo con quasi un miliardo e mezzo di abitanti e la sua cucina è la sintesi delle numerosissime culture, tradizioni, religioni e ceti sociali che convivono in un territorio grande tre milioni e trecentomila chilometri quadrati

Oltrepò: Terra di Pinot Nero News dai Consorzi lombardi

Oltrepò: Terra di Pinot Nero

Il 21 e 22 settembre nel borgo di Golferenzo la quinta edizione dell'evento dedicato quest'anno al Metodo Classico DOCG. Banco di assaggio con 28 cantine del territorio. Sconto per i soci AIS

Dazi e vino. Quale impatto su costi, gestione della produzione e indirizzi politici? Attualità

Dazi e vino. Quale impatto su costi, gestione della produzione e indirizzi politici?

Aumento dei prezzi a scaffale, riduzione di rese e stoccaggi, stop ai discussi “health warnings” in etichetta. Le prime conseguenze dell’accordo sui dazi tra Unione Europea e USA.