Il figlio del vento  di Donnafugata L'aromatico italiano

Il figlio del vento di Donnafugata

Il Ben Ryé non è solo un ottimo Passito di Pantelleria, ma qualcosa di più: un riassunto di territorio.

La Borgogna è resiliente. Ma fragile La Francia in presa diretta

La Borgogna è resiliente. Ma fragile

Due annate non facili seguono due annate generose. Le vendite tengono, ma grazie ai bianchi e a prezzi alti. I magazzini si riempiono, e l’export è da reinventare.

Banco di Assaggio Emozioni di Valcalepio News dai Consorzi lombardi

Banco di Assaggio Emozioni di Valcalepio

Sabato 18 ottobre il Consorzio Tutela Valcalepio organizza il banco di assaggio con i vini vincitori del 21° Concorso Enologico Internazionale «Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme». Ingresso gratuito per i soci AIS

Novità dai disciplinari di produzione: Piemonte Diritto diVino

Novità dai disciplinari di produzione: Piemonte

Ghemme DOCG, Nebbiolo d’Alba DOC, Rubino di Cantavenna DOC e Gabiano DOC. Ecco gli ultimi quattro disciplinari piemontesi recentemente modificati.

Pucciarella e Trequanda: a Milano l’anteprima del nuovo corso enologico Degustando

Pucciarella e Trequanda: a Milano l’anteprima del nuovo corso enologico

Due territori, due cantine, una visione comune. Dal Fondo Pensioni Cariplo alla sfida dei mercati nazionali, l’Umbria e la Toscana si presentano con vini identitari e innovativi. Tra le etichette simbolo, l’autoctono gamay del Trasimeno – che in realtà è grenache – ponte tra storia, terroir e futuro.

Grattamacco, un docufilm per celebrare i primi quarant’anni Attualità

Grattamacco, un docufilm per celebrare i primi quarant’anni

Nel 1982 nasce uno dei vini simbolo della denominazione di Bolgheri. Nel documentario diretto dal regista Giuseppe Tufarulo la storia dell’azienda fondata da Piermario Meletti Cavallari e poi acquisita dall'imprenditore Claudio Tipa

Viniplus n. 28 di MAGGIO 2025

Viniplus n. 28 di MAGGIO 2025

SCARICA PDF
Profondo Champagne AnnIverSary60

Profondo Champagne

La straordinaria e autorevole verve di Guido Invernizzi ha concluso la settimana di appuntamenti che ha scandito il programma di AnnIverSary60 di AIS Lombardia. Nei calici sei straordinari champagne e la storia di un mito che non smette mai di stupire e affascinare.

Riccardo Cotarella, eccellenze nel calice per una degustazione d’autore AnnIverSary60

Riccardo Cotarella, eccellenze nel calice per una degustazione d’autore

Una serata straordinaria per un evento da celebrare, i sessant’anni di AIS. Dodici indimenticabili espressioni e la guida di un maestro che ha saputo offrire un volto nuovo al vino italiano nel mondo: Riccardo Cotarella.

Un raccolto abbastanza magro per i vini francesi La Francia in presa diretta

Un raccolto abbastanza magro per i vini francesi

La vendemmia 2025 fa segnare un rimbalzo nelle quantità prodotte rispetto all’anno precedente, ma la tendenza a medio termine rimane in calo