Il vino bio francese non è in forma La Francia in presa diretta

Il vino bio francese non è in forma

I dati rivelano che tutto il comparto è ufficialmente in arretramento o in stallo. Con qualche eccezione.

Lungarotti e il nuovo approccio stilistico Attualità

Lungarotti e il nuovo approccio stilistico

Meno estrazione, più bevibilità. Rubesco e Torre di Giano, vini simbolo dell’azienda umbra, sono al centro di un progetto di rinnovamento. Chiara Lungarotti: «abbiamo capito che era il momento di cambiare passo»

«Non chiamatelo Prosecco». La scelta di Col Vetoraz Degustando

«Non chiamatelo Prosecco». La scelta di Col Vetoraz

«Produciamo ciò che siamo: solo Valdobbiadene DOCG». Le ragioni di una scelta fatta nel nome dell’identità territoriale. A Milano un incontro di degustazione insieme al caviale veneto di Caviar Giaveri

Bukkuram per sempre L'aromatico italiano

Bukkuram per sempre

Assaggiando un Passito di Pantelleria del 2014, in ricordo Sebastiano De Bartoli.

Costa Jels: il Metodo Classico che nasce in miniera Attualità

Costa Jels: il Metodo Classico che nasce in miniera

Nove Lune, realtà lombarda condotta da Alessandro Sala, presenta un nuovo spumante affinato per sessanta mesi all’interno della storica miniera di Gorno nel cuore delle Prealpi bergamasche.

Consorzio Montecucco: 25 anni di storia tra radici profonde, sostenibilità e sguardo al futuro Attualità

Consorzio Montecucco: 25 anni di storia tra radici profonde, sostenibilità e sguardo al futuro

Produttori, istituzioni e ricercatori hanno celebrato l’anniversario del Consorzio Montecucco con un convegno nel corso del quale hanno ripercorso i primi 25 anni di attività. Tra gli obiettivi futuri la scelta di salire di altitudine.

Viniplus n. 28 di MAGGIO 2025

Viniplus n. 28 di MAGGIO 2025

SCARICA PDF
Gorgona, il vino della speranza Territori

Gorgona, il vino della speranza

Sull'isola-penitenziario dell'Arcipelago Toscano, Frescobaldi dal 2012 porta avanti un progetto sociale unico nel suo genere in collaborazione con la Casa di reclusione di Gorgona. Due vini, realizzati grazie al lavoro in vigna e in cantina dei detenuti.

Bordeaux tra profonda crisi e resilienza La Francia in presa diretta

Bordeaux tra profonda crisi e resilienza

La regione di riferimento della Storia e del mercato francesi in difficoltà cerca di reagire

Alla ricerca della freschezza. Nuova identità per il Pinot Nero Giorgio Odero di Frecciarossa Degustando

Alla ricerca della freschezza. Nuova identità per il Pinot Nero Giorgio Odero di Frecciarossa

Con il millesimo 2021, da poco in commercio, cambia la vinificazione di uno dei vini simbolo dell’azienda di Casteggio con l'utilizzo dei grappoli interi. Obiettivo: preservare l’acidità e contenere la componente alcolica